Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
con il nido esterno non devi toccare nulla .... la prassi sarà questa: agganci il nido esterno con la coppa in plastica, inserisci il nido dentro alla coppa di plastica e lasci a disposizione (possibilmente al lato opposto) la matassina di juta (no cotone) per la tua canarina ... la F farà il nido, depone le uova, si schiuderanno, la F per i primi gg (non mi ricordo quanti) mangia le "cacchette" dei figlioli per tenere il nido pulito, poi quando i figlioli crescono e hanno circa 10 gg cominceranno a fare taaaannteeee cacchette dentro e fuori il bordo del loro nido ... ecco da lì interveniamo noi .... o pulisci con uno scottex le cacche e tieni il nido semi-pulito .... ma vedrai che con il passare dei gg sarà sempre più sporco allora un pò alla volta togli la juta sporca ... se vuoi fare come noi, prendi qualche coppa in lana così anche togliendo tutti i fili di juta deposti dalla femmina, ti resta comunque un nido pulito (che puoi lavare o sostituire) per i piccoli ...Piulux ha scritto:Allora, per ricapitolare, metto il nido in vimini. Lascio poco cotone e fili di juta a disposizione della mia canarina. Quando i pulli hanno 10 giorni di vita cosa mi conviene fare con il mio nido esterno?
Il cotone non va assolutamente bene! Solo juta come materiale...Piulux ha scritto:Allora, per ricapitolare, metto il nido in vimini. Lascio poco cotone e fili di juta a disposizione della mia canarina. Quando i pulli hanno 10 giorni di vita cosa mi conviene fare con il mio nido esterno?
E' uguale...Piulux ha scritto:Scusami ma perchè la Juta deve essere nel lato opposto del nido? Pensavo che fosse intelligente metterla nello stesso lato.... così come conviene fare per il pastoncino da dare ai pulli....
a me avevano consigliato così (non qua dal forum un allevatore) per fa stancare la canarina .... visto che andrà fuori e dentro dal nido per costruirlo, così facendo - se è "lontano" - fa anche movimento ..... ma nn è la regola !!!Piulux ha scritto:Scusami ma perchè la Juta deve essere nel lato opposto del nido? Pensavo che fosse intelligente metterla nello stesso lato.... così come conviene fare per il pastoncino da dare ai pulli....
Ciao Eliseo ... ma come stai ?!?!?!?!?Poepila ha scritto:![]()
![]()
NB Si vendono anche i feltrino .
Perchè non intervenite su dimensioni del nido e/o forma del nido? invece di contribuire a disabituare le femmine a fare il nido?Mirta68 ha scritto:.. poi quando i figlioli crescono e hanno circa 10 gg cominceranno a fare taaaannteeee cacchette dentro e fuori il bordo del loro nido ... ecco da lì interveniamo noi .... o pulisci con uno scottex le cacche e tieni il nido semi-pulito .... ma vedrai che con il passare dei gg sarà sempre più sporco allora un pò alla volta togli la juta sporca ... se vuoi fare come noi ...