Ricambio per nido

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Ricambio per nido

Messaggio da Mirta68 »

Buon pomeriggio a tutti.

Oggi vorrei un vostro consiglio su questo: visto che devo fare la spesa di nidi e materiale per nido, quest'anno volevo comperare un coprinido (quelli al posto dei fili di juta) usa e getta per quando i pulli sono grandicelli. L'anno scorso il nido fatto dalla mamma, col passare dei giorni, era sempre più imbrattato di "cacchette" allora ricordo che qualcuno di voi sostituiva (ripeto quando i pulli cominciano ad uscire dal nido) il materiale usato dalla canarina con queste coppette usa e getta .... la mia domanda è: compero coppette di che materiale ?? cotone ?? poliestere?? gommapiuma?? oppure ho trovato ricambi proprio in juta ... sono praticamente tagliati a croce e diventano rotondi inseriti nel nido.... si può fare ?? vedo questa cosa molto più pratica (invece di star lì a pulire e cmq pulito non viene mai) e soprattutto igienica per i piccolini .....

Attendo vs suggerimenti e consigli ...... :D grazie !!!

Mirta


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Ricambio per nido

Messaggio da ramsete »

plr li usa .....
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Ricambio per nido

Messaggio da spettacolalex »

Anche io li uso..
Uso quelli in lana, ma uso sempre anche la juta...
Quando sono grandicelli tolgo la juta e lascio il fondo, se è imbrattato lo sostituisco.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Mirta68 »

ecco .. io volevo far fare alle canarine il nido con i fili di juta ... normalmente e quando i pulli sono grandi togliere tutta la juta e mettere le coppette usa e getta ... tanto ormai la canarina non torna più dovrebbe essere già in fase di seconda nidiata ... più o meno .... sì, ricordo che era PRL che parlava di questa cosa l'anno scorso ..... allora procedo con l'acquisto ... prendo sia in lana che in juta ?? che dite ??
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Berenice »

Ciao Mirta, purtroppo io sono un pò scettica sulle coppette: sai che l'anno scorso ho avuto quel problema di invasione di acari? Pulendo i nidi, ho visto che nelle coppette di lana c'era la maggiore concentrazione di acari e ho il sospetto di averli portati a casa dal consorzio insieme (io le ho buttate via tutte).
Magari sbaglio... però prima di utilizzarle ti direi di disinfettarle bene: non so se si possano lavare ma credo di sì! :wink:
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Ricambio per nido

Messaggio da spettacolalex »

Si, sono lavabili e si possono utilizzare più volte.

Mirta, io ho le coppette in lana ma fornisco a loro la juta in fili in modo che si costruiscano comunque il nido sopra le coppette.
Quando hanno più o meno 10gg il nido è ben imbrattato e tolgo la parte in juta e loro rimangono con la coppetta..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Mirta68 »

Sì Alex è quello che volevo fare io ..... l'anno scorso toglievo i fili di juta e togli..togli...togli... i pulli erano rimasti sul nido in vimini .... un pò scomodo poverini ... oltre al fatto che si sporcava comunque ..... e in ogni caso cambierei coppetta nemmeno le lavo le butto e fine .... inoltre sono equippaggiata di spray vegetale per parassiti e foractil .... + la mitica polvere di piretro .... l'anno scorso non ho avuto problemi perchè erano in casa quest'anno il rischio c'è in esterno ma spero con le dovute precauzioni di non avere brutte sorprese .... allora vado con l'acquisto delle coppette in lana ... niente coppette di juta .... grazie mille !!!! e buona giornata !!!!
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Piulux »

Allora, per ricapitolare, metto il nido in vimini. Lascio poco cotone e fili di juta a disposizione della mia canarina. Quando i pulli hanno 10 giorni di vita cosa mi conviene fare con il mio nido esterno?
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Mirta68 »

Piulux ha scritto:Allora, per ricapitolare, metto il nido in vimini. Lascio poco cotone e fili di juta a disposizione della mia canarina. Quando i pulli hanno 10 giorni di vita cosa mi conviene fare con il mio nido esterno?
con il nido esterno non devi toccare nulla .... la prassi sarà questa: agganci il nido esterno con la coppa in plastica, inserisci il nido dentro alla coppa di plastica e lasci a disposizione (possibilmente al lato opposto) la matassina di juta (no cotone) per la tua canarina ... la F farà il nido, depone le uova, si schiuderanno, la F per i primi gg (non mi ricordo quanti) mangia le "cacchette" dei figlioli per tenere il nido pulito, poi quando i figlioli crescono e hanno circa 10 gg cominceranno a fare taaaannteeee cacchette dentro e fuori il bordo del loro nido ... ecco da lì interveniamo noi .... o pulisci con uno scottex le cacche e tieni il nido semi-pulito .... ma vedrai che con il passare dei gg sarà sempre più sporco allora un pò alla volta togli la juta sporca ... se vuoi fare come noi, prendi qualche coppa in lana così anche togliendo tutti i fili di juta deposti dalla femmina, ti resta comunque un nido pulito (che puoi lavare o sostituire) per i piccoli ...

Con la seconda covata idem .... avrai bisogno di un secondo nido esterno, di un secondo nido in vimini e così via ....

Spero di essermi spiegata bene !!! :(
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Piulux »

Scusami ma perchè la Juta deve essere nel lato opposto del nido? Pensavo che fosse intelligente metterla nello stesso lato.... così come conviene fare per il pastoncino da dare ai pulli....
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Ricambio per nido

Messaggio da spettacolalex »

Piulux ha scritto:Allora, per ricapitolare, metto il nido in vimini. Lascio poco cotone e fili di juta a disposizione della mia canarina. Quando i pulli hanno 10 giorni di vita cosa mi conviene fare con il mio nido esterno?
Il cotone non va assolutamente bene! Solo juta come materiale...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Ricambio per nido

Messaggio da spettacolalex »

Piulux ha scritto:Scusami ma perchè la Juta deve essere nel lato opposto del nido? Pensavo che fosse intelligente metterla nello stesso lato.... così come conviene fare per il pastoncino da dare ai pulli....
E' uguale...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Poepila »

:D :D

Non si deve MAI mettere il cotone. Quello che comunemente teniamo
in casa. Se si vuole usare il cotone si deve usare quello in uso a
carrozzieri. Altrimenti vi trovare qualche unghia e dita tagliata.

eliseo

:) :)

NB Si vendono anche i feltrino .
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Mirta68 »

Piulux ha scritto:Scusami ma perchè la Juta deve essere nel lato opposto del nido? Pensavo che fosse intelligente metterla nello stesso lato.... così come conviene fare per il pastoncino da dare ai pulli....
a me avevano consigliato così (non qua dal forum un allevatore) per fa stancare la canarina .... visto che andrà fuori e dentro dal nido per costruirlo, così facendo - se è "lontano" - fa anche movimento ..... ma nn è la regola !!! :wink:

invece io chedo ad Alex: ma tu metti anche il nido in vimini dentro alla coppa vuota del nido esterno o solo quello di lana ?? mi spiego:

a: nido esterno + nido in vimini + nido in lana e juta della canarina
b: nido esterno + nido in lana e juta della canarina
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Mirta68 »

Poepila ha scritto::D :D
NB Si vendono anche i feltrino .
Ciao Eliseo ... ma come stai ?!?!?!?!?

Io non ho trovato quelli in feltrino ... c'erano in polietilene ma è roba sintetica ..... :( .. non mi va tanto ..... ho optato per quelli in lana .... darò una bella spruzzata di anti acaro ..... questo sabato o domenica mi dedico alla pulizia generale della casetta e della gabbia di P&P .. l'altra l'ho disinfettata tutta la settimana scorsa post fattaccio !!! :?
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Ricambio per nido

Messaggio da spettacolalex »

Uso la soluzione B... Mai usato i nidi in vimini..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Ricambio per nido

Messaggio da lancashire »

Mirta68 ha scritto:.. poi quando i figlioli crescono e hanno circa 10 gg cominceranno a fare taaaannteeee cacchette dentro e fuori il bordo del loro nido ... ecco da lì interveniamo noi .... o pulisci con uno scottex le cacche e tieni il nido semi-pulito .... ma vedrai che con il passare dei gg sarà sempre più sporco allora un pò alla volta togli la juta sporca ... se vuoi fare come noi ...
Perchè non intervenite su dimensioni del nido e/o forma del nido? invece di contribuire a disabituare le femmine a fare il nido?

Un portanido troppo grande o un nido troppo grande o troppo fondo (poco materiale) e/o con materiale che fuoriesce dal nido ..... provoca problematiche di cui parlate!
Un nido ben fatto, inizia a sporcarsi POCO al decimo giorno circa, se lo sostituite, rifacendogli UN NIDO GIUSTO, LE PROBLEMATICHE NON SUSSISTONO.
Forse le femmine che avete sono figlie di canarine i cui allevatori utilizzavano coppette/feltrini! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Mi riprometto appena una mia canarina riprepara il nido di fotografarlo (potrete mettere le foto vicino al nido così imparano [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] ), normalmente realizzano opere d'alta ingegneria!

P.S. se invece di andare nei negozi ad importare acari, iniziate a guardare CERCANDO DI CAPIRE I COMPORTAMENTI di genitori e pullus forse risparmiereste soldi, tempo e domande.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Ricambio per nido

Messaggio da spettacolalex »

Non hai tutti i torti...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Mirta68 »

.. ed ecco i nidi pronti ...... [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

io sono pronta per partire !!!!!
Allegati
nidi3.JPG
nidi1.JPG
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Berenice »

Adoooooro i tuoi portanidi!!!
Beh, a parte il fatto che io avrei usato il nido in vimini ed eliminato il feltrino...
Bellissimissimissimi! [smilie=toothy4.gif]
Avatar utente
Rubra
Messaggi: 855
Iscritto il: 25 aprile 2011, 15:48

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Rubra »

non è che se le beccano tutte quelle foglie?
l'essenziale è invisibile agli occhi
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Ricambio per nido

Messaggio da ramsete »

io le toglierei quelle foglie , se ne fai 1 questione di pulizia diciamo che non sono il massimo considera che la fanno principalmente fuori dal nido , io saro' nostalgico ma uso i cestini in vimini e lascio intrecciare a loro il nido per comodita' tengo sempre nidi in nm doppio cosi' d avere sempre 1 ricambio pulito per le cove successive...
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Mirta68 »

Ciao ragazzi !!!

Beh .. è una prova di quest'anno essendo la casetta in battuta di sole, ho pensato che con le foglie i nidi saranno riparati dalla luce e allo stesso tempo arieggiati ... mettere il cartoncino intorno mi dava la sensazione di soffocamento .... se le mangiano ?!?!!? non lo so .... è una prova !!! vediamo come va ... infatti di 4 portanidi che ho, ne ho coperti solo due e vedo come si trovano così ....

Per i nidi so che ci sono pareri discordanti, ed è giusto, anche questa è una prova sulla base dell'anno scorso .... e comunque io non voglio togliere il piacere alle femmine di fare il nido, metterò a disposizione anche la juta così il nido se lo faranno lo stesso e prima di metterli in gabbia, darò una spruzzata di spray antiacaro, come avrei fatto anche per il nido in vimini ....

Buona giornata ragazzi !!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Ricambio per nido

Messaggio da federico77 »

Ohi Mirta ho visto i tuoi nidi.... un appunto: se è edera che hai messo, guarda che è velenosa!!!!! Occhio se la mangiano!!! Piuttosto coprili con un canovaccio verdino che fa lo stesso ombra, li ripara e li tranqullizza.

Un saluto. Federico
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Ricambio per nido

Messaggio da ramsete »

a me sembra di plastica e ammenoche' non si tratti di sole diretto e' inutile ....
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Alessandro92 »

Se l'edera fosse vera toglila, i canarini mangiano qualsiasi cosa.
2 anni fa avevo una coppia in gabbia vicino a una gardenia, i canarini si attaccavano alle sbarre e mangiavano la pianta (ogni foglia vicina alla gabbia spariva), occhio.
Io userò questi nidi già oscurati Immagine, li devo ancora prendere, qualcosa mi dice che sono costosi, spero di no perchè per 6 coppie devo prenderne 12, ma altro non c'è in giro [smilie=074.gif]
L'anno scorso ho allevato in volierette e usavo quelli interni zincati (li pagai 4-5 euro l'uno [smilie=074.gif] ), quest'anno allevo in gabbie da cova, perciò.....
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Mirta68 »

Ciao Fede ... ma è finta !!!! :lol: è di stoffa .. non è nemmeno di plastica ....

Per il maestro faraone: sì c'è la possibilità di sole diretto.. mi spiego meglio ... la posizione della casetta e dei nidi, che per motivi di spazio saranno posizionati in una delle due porticine davanti, non di lato sono esposti al sole dalle 11 fino a quando non tramonta ... ho ovviamente la tenda da sole ma può capitare che con una forte raffica di vento l'anemometro faccia salire la tenda e la casetta con tutto il suo interno, rimane al sole .... ecco l'idea di coprire i nidi .... una copertura che faccia ombra ma che faccia anche circolare l'aria e che mi permetta di buttare qualche occhio alla situazione. Ovviamente la porticina del nido si apre senza problemi .... mi sembrava una cosa fatta bene ... qual'è il problema ? se metto del cartoncino verde o un pezzettino di stoffa verde dite che è meglio ? questi nidi io li devo coprire comunque rischio davvero la morte dei pulli per il caldo, magari non adesso, ma quando arriva giugno ..... 8)

ho intenzione di coprire anche i lati della casetta, una volta tolto il policarbonato, con due tendine verdi sempre tipo da sole in modo da creare una penombra fissa ....
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ricambio per nido

Messaggio da emi98 »

Nick non preoccuparti non li paghi moltissimo,da me li paghi 3-3,20...quindi 3 x 12 = 36 euro = non moltissimo.
Io ho infrascato solo i 2 nidi che userò per i cardinalini.Poi volevo dire che ho inserito dei rami di abete nella mia volieretta e i canarini che ho all'interno mangiano tutti gli aghi...possono fare male?
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Ricambio per nido

Messaggio da federico77 »

Cavoli Mirta, ad un'occhiata veloce pareva vera! Occhio comunque a queste idee delle piante vicino alle gabbie.... [smilie=eusa_naughty.gif] prima verificate sempre che cosa mettete accanto!

Un saluto e torno nei "miei ranghi" veterinari ;-)

Federico
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Ricambio per nido

Messaggio da Mirta68 »

Ecco sì ... tu qua sei fuoriluogo !!!! :lol: :lol: :lol:

Ciao Fede !!!!!
Rispondi