speratura negativa

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
vittoria
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 gennaio 2012, 16:16

speratura negativa

Messaggio da vittoria »

Salve a tutti ,ricorro ancora ai vostri consigli. Ieri ho fatto la speratura e le uova erano chiare cosi ho tolto tutto perchè avevo già dubbi sul maschio e non avevo mai visto accoppiamenti.Ho messo l altro maschio insieme ma con il divisorio.vorrei farvi le seguenti domande -_quanto tempo deve passare prima di togliere il divisorio? -_vorrei spostarli fuori,posso metterli adesso che sono in standby? -grazie per le vostre risposte


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: speratura negativa

Messaggio da giugiu »

Il divisorio non ha regole nè tempi, io ho fatto così: ho messo il divisorio e dopo un paio di giorni il nido e la juta alla femmina.
Appena ho visto che la canarina ha iniziato a fare il nido, allora ho capito che era pronta.
Il maschio in genere è sempre pronto. A quel punto puoi metterli assieme, ma attenta i primi giorni a vedere come si comportano e se litigano. :D
Se vuoi adesso puoi spostarli (non vanno spostati mentre hanno il nido, le uova o i pulli): dopo che avrai messo il nido non potrai spostarli più, per cui attenta anche alle temperature esterne :shock: . Se fuori fa troppo freddo non potrai più entrarli in casa, nè cambiare posizione alla gabbia, nè muoverli (se non per pulire velocemente la gabbia) e se il cambiamento climatico tra interno ed esterno è eccessivo rischi una falsa muta, con abbandono dell'eventuale nido e/o pulli :| .
Pensaci bene a spostarli adesso, a meno che dalle tue parti non ci sia un clima molto mite (simile a quello in casa). :wink:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: speratura negativa

Messaggio da Furla »

Ciao vittoria anch'io sono alle prime riproduzioni quindi potrei sbagliarmi
Spostandoli adesso ce il rischio che prima di rifare il nido gli uccellini si debbano abituare alla nuova posizione quindi se il maschio non canta e la femmina non fa il nido e normale ( gli spostamenti sono fonte di stress ) comunque aspettiamo il parere degli esperti per essere sicuri
Francesco
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: speratura negativa

Messaggio da pier lorenzo orione »

per me puoi spostarli adesso,proteggendo la gabbia con un bel telo di nylon trasparente,ormai le differenze di fotoperiodo sono minime,e la t° non è cosi rigida,quindi staranno sicuramente meglio.Aspettati però ancora qualche uovo infecondo,finchè non si sono adattati al nuovo ambiente,senz'altro piu sano x loro.
vittoria
Messaggi: 31
Iscritto il: 12 gennaio 2012, 16:16

Re: speratura negativa

Messaggio da vittoria »

Grazie a tutti. in realtà non c'è differenza di foto periodo poichè li ho tenuti in una stanza da noi non usata con un ampia finestra che dava la luce naturalmente. La mia preoccupazione più grande sono le temperature poichè in casa sono costanti tra i 18°-20° mentre fuori c'è uno sbalzo termico maggiore di notte la temperatura si abbassa molto fino a10° e forse meno, di giorno invece come in casa. per quando riguarda la coppia oggi ho tolto il divisorio e non litigano.ciao buona giornata a tutti.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: speratura negativa

Messaggio da pier lorenzo orione »

se sono in una stanza a luce naturale potresti anche lasciarli dove sono,e spostarli piu tardi,in tarda primavera o estate,cosi sono al riparo da sbalzi di T°e si riprodurranno senza problemi.Le regole piu importanti sono:ambiente tranquillo e luminoso con luce naturale e gabbia sempre nella stessa posizione.
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: speratura negativa

Messaggio da Fabio1978 »

Oggi alla seratura una mia coppia aveva tutte le uova chiare (4 per la precisione), per scrupolo domani ricontrollerò, ma credo che si confermerà la situazione. Tenterò un'altra volta. Il maschio era novello e magari non era in pieno estro, la coppia sembra affiatata e mi dispiacerebbe dividerli. In caso si ripetesse ho pronto un altro maschio.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Rispondi