Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao ragazzi,
come il neofita è la persona che tutti vorrebbero evitare... tante domande, tanti dubbi e tanti errori....
premetto che non voglio fare l'allevatore, ma vorrei tenere bene i miei canarini e magari far crescere il mio allevamento domestico...
vi pongo alcuni quesiti:
1) come faccio a riconoscere una femmina da un maschio (magari anche in MP qualche foto).
2) come qualcuno di voi sa, avevo unito i due di cui uno sicuramente maschio, senza rispettare la quarantena, ho messo il materiale per il nido ma l'ho ritrovato all'interno della gabbia, quindi ho tolto tutto e li ho divisi (non si vedono); il maschio ha ripreso a cantare, ma tendono a richiamarsi è possibile?
3) posso unirli?
4) se la femmina dovessi scoprire (grazie ai vostri consigli) che non essere in estro, posso comunque unirli?
5) ho comprato del pastoncino prodotto da un negozio specializzato qui a Firenze, ma mi pare che i miei non ne mangino neanche un pò, perchè?
6) vorrei che i miei canarini quando metto le mani in gabbia per pulizie varie, mangimi ed altro evitassero di dimenarsi ma bensì vorrei farli avvicnare, posso prenderli di tanto in tanto per cercare di farli abituare?
7) poi qualsiasi consiglio spassionato è ben accetto!!!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
1) il maschio canta la femmina no al massimo puo' fare dei trilli ma niente di cosi' elaborato , riconoscerla in questo periodo e' facilissimo la femmina ha 1 corolla che il maschio non ha ,e in linea di massima avendo 1 maschio sicuro noterai la differenza il maschio ha 1 pseudo pene pronunciato provocato dall entrata in estro .... 2) se partiamo dal presupposto che siano 1 maschio e 1 femmina se li tieni separati mi spieghi come s accoppiano????? se ci riesce attraverso le sbarrette lo portiamo all universita' e lo facciamo testare ....io li divido in questo periodo solo nel caso in cui il maschio da' fastidio per il resto non credo tanto alla separazione che aumenta l ingrifamento del maschio in questo periodo girano nella gabbia come lo squalo nella piscina , se in estro la femmina da segni di nidificazione ossia porta avanti indietro per la gabbia il materiale che trova piume pezzettini di carta etc ..in linea di massima soffia sotto e ' senza piume con il ventre pronunciato pronto per la deposizione 5) il pastoncino va' provato prima delle cove propio per non avere di queste sorprese ci si devono abituare , prova a cambiarlo se propio non ne vogliono sapere e cmq in questo periodo devi dare il secco aiutandoli con uovo sodo e frutta a giorni alterni 6) e' normale che il canarino abbia paura se entri la mano nella gabbia , immaggina gozzilla che entra la mano dentro casa tua tu che faresti , per il resto se il tuo intento e' giocarci o tenerli sulla spalla come capitano uncino prendi 1 pappagallino sono piu' portati per lo scopo ... buon allevamento e buone cove ....
Grazie mille per ora...
Ps li tengo separati xke mi hanno detto di falo per la quarantena!!! E poi sono sicuro che uno sia maschio ma l'altro non so se sia femmina... Grazie mille per i consigli!!!
Ne aspetto altri !!!