Ibridazione

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Per settembre-ottobre mi piacerebbe poter fare qualche ibrido, per puro svago e per variare un po' l'allevamento.
Mi piacerebbe prendermi un cardellino da poter ibridare per fare gli incardellati, penso sia l'incrocio di ibridazione più semplice, giusto?
Senza contare che a me piacciono tantissimo i cardellini e gli incardellati.
Non ho intenzione di fare incardellati addestrati al canto, lascerò che il canto sia un miscuglio canarino-cardellino per intenderci e neanche andrei a sparare sul prezzo dei soggetti inventandomi che sono addestrati al canto :lol: Però mi piacerebbe comunque poter fare bei soggetti, quindi qual'è la razza migliore di canarini da incrociare con un cardellino?

Per quel che riguarda il cardellino, non conosco le razze, vi linko questo video http://www.youtube.com/watch?v=M2JY9nVh ... re=related perchè questo è il cardellino che vorrei prendere, che razza è? Quanto può costare?

Ovviamente volevo qualche dritta sull'allevamento di un cardellino, so che sono delicatissimi e che spesso si ammalano di coccidiosi, l'ambiente ideale deve essere ben illuminato dal sole e ben asciutto, credo di rispettare questo requisito.
Per quel che riguarda l'alimentazione, se non erro, si somministrano:
-erbe prative
-frutta
-verdura
-ortaggi
-miscela greg major
-foniogold, chia, camelina sativa
-osso di seppia, carbongrit, sali minerali in polvere
-spighe di panico
e c'è altro?
I pastoni? So che hanno un fegato piuttosto delicato, quindi come ci si deve comportare? Che tipo di pastone dare? Io solitamente somministro pastoni senza uovo ai miei canarini (wimoblanc) e sia la chia che la camelina sativa le mescolo là, potrebbe andare bene?
Per quanto riguarda l'alloggio in coppia, qual'è la gabbia ideale?

Non è niente di certo, però vorrei informarmi, potrei farci un pensierino più in là........

Ben accetti anche consigli su altre razze da ibridare col cardellino o col canarino.
P.S.: è vero che esiste anche l'incrocio verdone x cardellino?


Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: Ibridazione

Messaggio da klaus89 »

allora quello nel video è un cardellino nostrano,di quelli che si trovano in italia...specialmente nel meridione credo sia della sottospecie tschusii (Carduelis carduelis tschusii)lo puoi comprare alle mostre ornitologiche della tua città o da allevatori specializzati nella tua zona,non dovrebbe superare i 70/80€.kmq devo avvisarti che da tale soggetto otterrai (con canarina lipocromica o melaninica)solo incardellati scuri con il tipico disegno del cardellino che è dominante geneticamente,kmq se vuoi dargli una canarina la migliore è una giallo mosaico o una gialla intensa,al limite anche una rosso mosaico puo andare bene.se vuoi soggetti chiari potresti acquistare un cardellino major ma in tal caso il prezzo e sui 100/120€.per quanto riguarda il cibo io opterei solo per una buona miscela adatta x i cardellini,quella da te citata è ottima e completissima....quindi lascia perdere chia,camellina e foniogold secondo me inutili se usi quella miscela.per quanto riguarda frutta ed ortaggi si puoi darli ma 1 massimo 2 volte a settimana e se trovi qualche erba prativa certo male non fa!!!!pastone quello bianco va bene x il periodo di riposo,ma nel periodo delle cove e meglio uno all'uovo secco,per la gabbia una volieretta da 90/120cm va più che bene.si kmq esiste l'ibrido fra cardellino x verdone....ed e anche teoricamente semplice come quello col canarino .
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: Ibridazione

Messaggio da klaus89 »

p.s se allevi a luce naturale è impossibile ottenere ibridi a settembre/ottobre,di solito il cardellino va in estro più tardi di un canarino....va in estro verso gli inizi metà aprile!!!
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: Ibridazione

Messaggio da Gravi »

Mi permetto di aggiungere che l'ibrido si anella con anellino di tipo A.
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Ibridazione

Messaggio da Borat94 »

Non per interferire nei tuoi piani ma se proprio vuoi variare io invece di una coppia cardellinoxcanarina io mi sento di consigliarti di allevare in purezza cardellinoxcardellino poi e chiaro che puoi pensarla come vuoi.Facendo gli ibridi il canto del soggetto verrebbe veramente rovinato dal fatto che tu allevi canarini che farebbero poco valere i soggetti che andreste a riprodurre.Poi devi ragionare da un punto di vista di cosa ne farai delle femmine di incardellato?e vero che alcune fungono da balie ma altre non hanno alcun stimolo alla riproduzione e non fanno proprio i nidi.Secondo me per variare e fare esperienza potresti fare una coppia pura cardllino x cardellina e la migliore perche dopo i soggetti che riusciresti a riprodurre riusciresti a piazzarli con facilita.Il prezzo varia dalle doti canori.Mi sento pero di consigliarti di acquistare il soggetto che piu si mostra in salute anche se non e eccelente a livello di fenotipo.
Parlare di alimentazione per il cardellino e impensabile ognuno la pensa in maniera diversa a seconda delle filosofie di pensiero.Anche se nel forum sono state fatte delle discussioni riguardo l alimentazione del cardellino molto valide.Se ti interessa ti mando per posta il link di un sito d un allevatore che per mio personale punto di vista ha ottime capacita...ciao e facci sapere.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Quindi quello è il nostrano, però costa parecchio! Comunque grazie per l'informazione, è proprio quella la razza che mi piace.
Settembre/ottobre sono i mesi in cui vorrei acquistarli :lol:

@Borat: ci avevo pensato, ma il problema è che nel Lazio è vietato allevare fauna autoctona (se non sbaglio), anche se poi ci sono lo stesso allevatori di cardellini e altro! Quindi non saprei neanche quale anellino possa andare bene. Manda pure il link comunque.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

he he anch'io iniziai come te,allevavo canarini ,poi x noia e voglia di cambiare acquistai qualche indigeno da ibridare con canarine e da quel momento mi hanno "stregato",i canarini mi sembravano pollastri da batteria e ben presto me li sono tolti ,dedicandomi anima e corpo a ibridazione e allevamento di fringillidi indigeni ed esotici.é come una malattia,quando ti pende non ti fermi piu..
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ibridazione

Messaggio da emi98 »

Anche a me (sono solo al primo anno) i canarini non mi hanno stufato ma sono monotoni.Ho una coppia di cardinalini,una di carpodachi e il prossimo anno dovrei allestire altre 2 coppie (2 ibride o 1 ibrida e 1 di lucherini mutati).Il prossimo anno terro i canarini da mia nonna visto che hanno bisogno di meno cure e terrò i "nostrani" a casa mia (max 4 coppie)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

guardate,io i ciuffolotti non mi stancherei mai di osservarli,ogni soggetto è diverso dall'altro,si comportano e agiscono proprio come individui unici(sia i maschi che le femmine) ,ognuno ha il suo carattere,c'è il rissoso,il timido ,il simpatico e cosi via,ogni mattina non vedo l'ora di andare in allevamento x vedere le novità,che non mancano mai.é troppo entusiasmante!
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Ibridazione

Messaggio da Borat94 »

Non sara la stessa cosa e forse sara meno entusiasmante ma le stesse cose le noto nelle cocorite (che possego) sono molto ma molto simaptici fanno acrobazie c e chi stuzzica il compagno quando fa la corte sono simpatici unica grave pecca e il canto(non penso lo si possa chiamare cosi) che e totalmente sgraziato se nn fosse per quello sarebbero dei bellissimi animali anche se per me lo so gia di loro.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

gli psittaccidi sono uccelli molto intelligenti,a me le cocorite non sono mai piaciute a causa dei loro versi sgraziati ,però come carattere devono essere simpaticissime(ma quanto beccano!)
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ibridazione

Messaggio da emi98 »

Per approfondire l'argomento indigeni ed ibridazione pensavo di farmi regalare il libro della FOI "fringillidi" al prezzo di 20-25 euro.Come è questo libro?E' ben fatto?E' utile?
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Ibridazione

Messaggio da Borat94 »

Io penso che se non avesse un verso del genere che puo addirittura diventare insopportabile sarebbero l animale piu allevato per la numerosa tipologia di mutazioni dell animale e per l atteggiamento.Riguardo al beccare quando devo fare i cambi gabbia mi munisco di guanti da lavoro e ti diro che se sono aggressivi fanno male (per dire male)anche con i guanti.

@emi la maggior parte delle informazioni le trovi sui forum o in altri siti poi se invece vuoi avere la comodita di leggerlo a portata di mano e indiscutibilmente meglio il libro.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ibridazione

Messaggio da emi98 »

Si lo so che trovo tutto in rete ma un bel libro,se ben ,fatto è sempre utile....io volevo sapere se qualcuno conosce il libro e la sua impressione.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

io ce li ho tutti,sia "fringillidi" che "ibridi",mi mancano solo gli ultimi "il cardellino e le sue mutazioni",sono libri molto tecnici e contengono bellissime illustrazioni e foto ,però se segui tutte le indicazioni sull'allevamento delle varie specie diventi matto,bisogna sempre filtrare le informazioni,altrimenti non vivi piu.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

pier lorenzo orione ha scritto:he he anch'io iniziai come te,allevavo canarini ,poi x noia e voglia di cambiare acquistai qualche indigeno da ibridare con canarine e da quel momento mi hanno "stregato",i canarini mi sembravano pollastri da batteria e ben presto me li sono tolti ,dedicandomi anima e corpo a ibridazione e allevamento di fringillidi indigeni ed esotici.é come una malattia,quando ti pende non ti fermi piu..
Quindi ho i primi sintomi?
Qual'è la cura, doc? :lol:

Cmq allevando i canarini devo dire che anche loro hanno delle caratteristiche che li rendono unici, più che altro loro hanno meno "carattere" dei fringillidi, ecco, perciò a primo impatto possono sembrare tutti stereotipati.

Penso che a questo punto prenderò una coppia di cardellini nostrani, va, così poi mi tolgo pure lo sfizio di accoppiare i figli con i miei giallo mosaico :mrgreen:
Unico problema: come faccio a mettermi in regola nel Lazio???
Dovrei acquistare da un allevatore di un'altra regione e farmi dare i certificati di cessione per mostrare che sono in regola se arrivano i controlli? Come posso fare?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Ibridazione

Messaggio da alfaalex »

In Lazio so che è un casino, non so come facciano ad allevarli, forse vecchie autrizzazione, perché attualmente non le rilasciano.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Nel Lazio non ci sono mai state autorizzazioni da quel che so, però li allevano lo stesso.
Penso che sia più sicuro comprare da un allevatore di un'altra regione e farsi passare i certificati, così se pure dovessero controllarmi potrei giustificarmi.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Ibridazione

Messaggio da alfaalex »

Io credo che ti convenga prendere dei Cardellini Mayor, e dovresti essere tranquillo, non esendo indigeni, non serve alcuna autorizzazione. Dovrebbe bastare l'anellino e l'eventuale ricevuta di cessione. Però ongi regione/provincia ha le sue leggi, quindi potrebbe anche non valere.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

si prendi i major,mi piacciono un casino,in ogni caso un certificato di cessione fattelo rilasciare,anche un semplice foglio scritto a mano e firmato dall'allevatore,non si sa mai..
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Foto di un major?
Quanto costano?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

il prezzo te lo dico,100-150 euro l'uno a seconda della mutazione ecc ,ma stanno scendendo anche loro,a Reggio si trovavano anche a 80.Le foto lascio a chi è meno hantikappato di me..
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

100 euro, ammazza! E se mi muore che faccio? :mrgreen:

Cmq se qualcuno è così gentile una foto del nostrano e una del major che ho bisogno di vedere le differenze tra le due razze.
Comunque è meglio senza mutazioni il cardellino perchè dovrebbe conservare il piumaggio (colori) simile a quello selvatico che mi piace molto.

Grazie
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Ibridazione

Messaggio da Borat94 »

Sai sul quel sito che ti ho consigliato e stato fatto un fotomontaggio dove riporta un nostrano e un major a confronto sullo stesso ramo.Vedrai le differenze a colpo d occhio.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

cosa vuoi che siano 100 euro,c'è gente che ne spende 1000 e piu x un soggetto raro ,tutto sta a poterselo permettere,no?
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: Ibridazione

Messaggio da Gravi »

Prendi un major di scarto ossia non malato ma con mascherina imperfetta o di taglia piccola, l'allevatore sarà felice di liberarsene e potrebbe farti n buon prezzo.
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

si ,ma da soggetti di scarto avrai prole di scarto,io preferisco non comprarli neanche(questione di punti di vista)
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

No vabbè non prendo gli scarti, tutto sta poi nella serietà dell'allevatore a non rifilarmi a 100 euro il soggetto scarto.
Allora dipende dalle vendite dei canarini prima di tutto (anche se già molta gente me li chiede, ma devo aspettare la fine della muta) e se mi riuscissi a trovare un lavoretto, li comprerei ad occhi chiusi XD
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: Ibridazione

Messaggio da Gravi »

Si ma un major piccolo non è apprezzato da un allevatore per cui è uno scarto.. Poi deve farci gli incardellati mica i campioni.. Ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole :)
Ps dall'uccellaio si trovano solo canarini di scarto, ad esempio...
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

x fare incardellati econdo me vanno meglio i cardellini nostrani,xchè piu carichi di colore che trasmetteranno agli ibridi
Rispondi