Per settembre-ottobre mi piacerebbe poter fare qualche ibrido, per puro svago e per variare un po' l'allevamento.
Mi piacerebbe prendermi un cardellino da poter ibridare per fare gli incardellati, penso sia l'incrocio di ibridazione più semplice, giusto?
Senza contare che a me piacciono tantissimo i cardellini e gli incardellati.
Non ho intenzione di fare incardellati addestrati al canto, lascerò che il canto sia un miscuglio canarino-cardellino per intenderci e neanche andrei a sparare sul prezzo dei soggetti inventandomi che sono addestrati al canto

Però mi piacerebbe comunque poter fare bei soggetti, quindi qual'è la razza migliore di canarini da incrociare con un cardellino?
Per quel che riguarda il cardellino, non conosco le razze, vi linko questo video
http://www.youtube.com/watch?v=M2JY9nVh ... re=related perchè questo è il cardellino che vorrei prendere, che razza è? Quanto può costare?
Ovviamente volevo qualche dritta sull'allevamento di un cardellino, so che sono delicatissimi e che spesso si ammalano di coccidiosi, l'ambiente ideale deve essere ben illuminato dal sole e ben asciutto, credo di rispettare questo requisito.
Per quel che riguarda l'alimentazione, se non erro, si somministrano:
-erbe prative
-frutta
-verdura
-ortaggi
-miscela greg major
-foniogold, chia, camelina sativa
-osso di seppia, carbongrit, sali minerali in polvere
-spighe di panico
e c'è altro?
I pastoni? So che hanno un fegato piuttosto delicato, quindi come ci si deve comportare? Che tipo di pastone dare? Io solitamente somministro pastoni senza uovo ai miei canarini (wimoblanc) e sia la chia che la camelina sativa le mescolo là, potrebbe andare bene?
Per quanto riguarda l'alloggio in coppia, qual'è la gabbia ideale?
Non è niente di certo, però vorrei informarmi, potrei farci un pensierino più in là........
Ben accetti anche consigli su altre razze da ibridare col cardellino o col canarino.
P.S.: è vero che esiste anche l'incrocio verdone x cardellino?