Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
E funziona bene?alfaalex ha scritto:Io ne ho una simile, ma ho una ventola troppop potente, e le bucce mi escono da dove le inserisco, devo mettere anch'io quelle da 12V
ho messo la foto con le linee colorate x far capire i vari percorsi...i semi buoni che pesano di piu' delle buccie...x forza di gravita' e del loro peso cadono giu'...le buccie essendo piu' leggere seguono un altra strada e vengono spinte verso l'altro latogiugiu ha scritto:Scusami ma le due ventole sono posizionate sotto la prima rampa nera? Se si come arriva l'Aria per sollevare la bucce?
cmq le linee rosse sono i semi buoni......quelle blu' le buccie....e le linne gialle ovviamente e' l'aria delle ventole.....giugiu ha scritto:Scusami ma le due ventole sono posizionate sotto la prima rampa nera? Se si come arriva l'Aria per sollevare la bucce?
ma quello che ho postato gia' e' abbastanza piccolo 40 x 40 x 10 di profondita'....io credo che non sia fattibile piu' piccolo..x dei motivi fisici...cioe' troppo poca la scivolta verso il basso dei semi...quindi poca forza di gravita'...che spinge i semi buoni (piu' pesanti) verso il basso...e poi' anche una ventola piccola da 12 volts risulterebbe troppo potente messa in uno spazio piccolo' quindi col risultato..che si creano vortici e\o che volano via sia i semi buoni che le buccie...quello che ti posso dire di mio che come lo fatto ci sono le giuste proporzioni...spazio potenza ecc...Lorenzo89 ha scritto:dici che vada bene anche farlo di dimensioni più piccole per chi ha pochi canarini? e se si di quanto diminuire le dimenzioni grazie
Bravo hai fatto una ottima cosa...ma lo produci anche per altri?lovecanaries ha scritto:ma quello che ho postato gia' e' abbastanza piccolo 40 x 40 x 10 di profondita'....io credo che non sia fattibile piu' piccolo..x dei motivi fisici...cioe' troppo poca la scivolta verso il basso dei semi...quindi poca forza di gravita'...che spinge i semi buoni (piu' pesanti) verso il basso...e poi' anche una ventola piccola da 12 volts risulterebbe troppo potente messa in uno spazio piccolo' quindi col risultato..che si creano vortici e\o che volano via sia i semi buoni che le buccie...quello che ti posso dire di mio che come lo fatto ci sono le giuste proporzioni...spazio potenza ecc...Lorenzo89 ha scritto:dici che vada bene anche farlo di dimensioni più piccole per chi ha pochi canarini? e se si di quanto diminuire le dimenzioni grazie
mi dispiace...ma sono riuscito a farne uno x me....ho impiegato un sabato e mezza domenica x farlo...sai con i dovuti accorgimenti...modifiche variazioni ecc....incominicia a comprare 2 vaschette di gelato da mezzo kilogiugiu ha scritto:Bravo hai fatto una ottima cosa...ma lo produci anche per altri?lovecanaries ha scritto:ma quello che ho postato gia' e' abbastanza piccolo 40 x 40 x 10 di profondita'....io credo che non sia fattibile piu' piccolo..x dei motivi fisici...cioe' troppo poca la scivolta verso il basso dei semi...quindi poca forza di gravita'...che spinge i semi buoni (piu' pesanti) verso il basso...e poi' anche una ventola piccola da 12 volts risulterebbe troppo potente messa in uno spazio piccolo' quindi col risultato..che si creano vortici e\o che volano via sia i semi buoni che le buccie...quello che ti posso dire di mio che come lo fatto ci sono le giuste proporzioni...spazio potenza ecc...Lorenzo89 ha scritto:dici che vada bene anche farlo di dimensioni più piccole per chi ha pochi canarini? e se si di quanto diminuire le dimenzioni grazie
attendiamo tra poco anche il mioCORDIALISSIMO ha scritto:A breve presentero' il mio soffiasemi....lo sto perfezionando
Vabbè, questa è la parte più facile... ci riuscirei anch'io. E potrei anche svuotarle...lovecanaries ha scritto:incominicia a comprare 2 vaschette di gelato da mezzo kilo
hahahahaBerenice ha scritto:Vabbè, questa è la parte più facile... ci riuscirei anch'io. E potrei anche svuotarle...lovecanaries ha scritto:incominicia a comprare 2 vaschette di gelato da mezzo kilo
ok grazie mille nn avevo mai fatto caso al tasto allega....Lorenzo89 ha scritto:metti rispondi e dopo clicchi editor completo che lo trovi vicino invia dopo guardi giu e trovi opzioni e invia allegato devi cliccare su invia allegato e carichi la foto xro non deve essere troppo grande altrimenti non te la fa caricare
basta usare un trasformatore 12 volt...uno qualunque lo vendono anke i cinesi x come farlo dai basta ke vedi le foto ke ho postato....Fappio74 ha scritto:E' assolutamente geniale!!!!
Voglio costruirlo anch'io! Sono stufo di usare col phon freddo... ho anche il ventilatore del pc... ma con che cosa? Pile o trasformatore?
certo magari hai pure ragione x carita'...solo ke io nn ho mai parlato di genialita'....sono un comune mortale come tanti..ho visto sto' coso in giro su altri siti e diciamo ke lo un po' copiato .ho solo messo insieme 4 pezzi di legno...2 ventoline usate di vekki computer...lo provato e x le mie esigenze personali...va bene...non e' propio il massimo ma puo' passare dai...zyxel ha scritto:Usare l'energia per fare una cosa che si è sempre fatto senza non mi sembra una cosa tanto geniale.
l'usb e' 5 volt....tutte le porte usb del mondo erogano 5 volt di corrente....quindi tutto cio' che viene alimentato da una porta usb funziona a 5 volt....i trasformatori 12 volt li trovi da tutte le parti...ti porto un esempio: se hai magari un vecchio telefono coordeless che non usi piu'...il suo alimentatore e' 12 volt..qualsiasi oggetto che hai in casa che abbia un trasformatore da parte...quasi sicuramente e' 12 volt....cmq leggi vicino all'etichetta del trasformatore....io ho usato un trasformatore di un vecchio modem che avevo....piu' cose si riciclano e meglio e'....Fappio74 ha scritto:Mannaggia non hoil trasformatore.. ma lo cerco...
quasi quasi provo con l'usb che posso inserire al pc... uso quella della lampadina per tastiera che consuma 12 volt...