Segnalare allevatore scorretto

Il posto giusto per fare quattro chiacchiere tra amici
Rispondi
Avatar utente
Greenpeace
Messaggi: 348
Iscritto il: 18 aprile 2012, 18:08

Segnalare allevatore scorretto

Messaggio da Greenpeace »

Vi chiedevo se esiste un sistema per segnalare un allevatore scorretto.

La mia non vuole essere una polemica per mettere in cattiva luce una persona ma, al fronte dei vari e spiacevoli episodi, seguiti da un assenza totale di disponibilità, vorrei qualora fosse possibile assegnare una sorta di feedback negativo.

L'allevatore in questione è iscritto alla FOI, e continuerà sicuramente a commercializzare canarini e cardellini malati a solo scopo di lucro.

Un breve riassunto dell'accaduto per avere anche un consiglio su come comportarmi:

1) Acquisto una coppia di agata rosso e un pezzato femmina:

Arrivato a casa scopro che il pezzato è un maschio e soffre anche di asma o malattie simili; mi cambia il maschio(ho dovuto rifare 60 km perchè a suo dire non poteva venirmi incontro) .

2) La coppia inizia a riprodursi, la femmina fa il nido e improvvisamente mi trovo uova sul fondo senza guscio.
Dopo svariati tentativi di recuperare il soggetto improvvisamente muore.Contatto l'allevatore e dice che è colpa mia perchè dovevo aiutarla dato che secondo lui non riesciva a fare le uova :?
Sembrava anche scocciato e nello stesso tempo mi offriva in vendita un'altra femmina e di fargli anche un pò di pubblicità [smilie=074.gif]
3)Nel mentre avevo preso un altra coppia, sempre da lui, formata da un maschio agata (cedutomi in cambio del maschio pezzato) e una femmina agata (comprata)
In questa coppia la femmina ha fatto il nido e ...cacchio, non la vedo in forma, sempre un pò gonfia!!le uova cmq non arrivano..ormai da 10 giorni.

Adesso questo non mi ha più contattato e mi ha detto chiaramente che i canarini li ho scelti io, che erano sani, lui li tiene bene, ecc.

Mah.. non so che pensare, eppure ho portato a casa i 4 soggetti (non ne avevo altri a casa) tutti dal suo allevamento.

Che ne pensate?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Segnalare allevatore scorretto

Messaggio da giugiu »

Scusami ma li hai scelti tu o te li ha indicati lui? Erano in voliera o in gabbie singole? Se erano in voliera credo che l'allevatore fosse in buona fede, se in gabbia singola... magari lo aveva messo lui stesso in quarantena...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Greenpeace
Messaggi: 348
Iscritto il: 18 aprile 2012, 18:08

Re: Segnalare allevatore scorretto

Messaggio da Greenpeace »

Erano tutti in gabbie singole, lui mi ha solo indicato quelli "pronti" per le cove .

Mi aveva anche detto che nell'ultimo periodo ci stava poco dietro perchè si stava trasferendo, e poi tirava via tutti i canarini per allevare cardellini.

Ricordo solo la scarsa igiene e in particolare modo una canarini che aveva un respiro cosi rumoroso che si sentiva a metri di distanza, soggetto che tra l'altro mi aveva consigliato.

Gli altri soggetti sembravano apparentemente sani.
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: Segnalare allevatore scorretto

Messaggio da Gravi »

Imparerai per la prossima volta a non prender nulla e a dire no grazie, ho cambiato idea.. Cavolo, hai visto sporcizia e canarina ammalati, hai sentito respiri rumorosi e hai preso ugualmente i soggetti?
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
Avatar utente
Greenpeace
Messaggi: 348
Iscritto il: 18 aprile 2012, 18:08

Re: Segnalare allevatore scorretto

Messaggio da Greenpeace »

Gravi ha scritto:Imparerai per la prossima volta a non prender nulla e a dire no grazie, ho cambiato idea.. Cavolo, hai visto sporcizia e canarina ammalati, hai sentito respiri rumorosi e hai preso ugualmente i soggetti?
Purtroppo non è cosi facile per chi non ha esperienza in questo hobby.

Documentarsi leggendo non basta, aiuta ma conta molto l'esperienza che le nozioni teoriche, faresti anche tu gli stessi errori ripartendo con un hobby diverso; sono anni che allestisco e studio i biotopi degli acquari di barriera corallina, ho una discreta preparazione e conosco persone che si documentano di continuo su come allestirne uno: puntualmente sbagliano (è normale), io per fortuna non commetto più errori e l'esempio penso sia abbastanza chiaro :wink:

In ogni caso lui si era scusato per lo sporco giustificandosi per i motivi che ho citato prima, aveva molti soggetti e alcuni sembravano in gran forma, difatti non tutti i canarini che ho preso da lui mi hanno creato problemi.

La cosa che mi ha fatto snervare non sono i 20 € spesi, mi spiace per la canarina morta, perchè nonostante fai di tutto ti rimangono i sensi di colpa, e la cosa che più mi rode è la sua non disponibilità associata all'arroganza di sapere le cose, accusando poi i "clienti" di non saper tenere i canarini, oltre al danno anche la beffa [smilie=074.gif]

Ha insistito varie volte per vendere, portai con me un amico che voleva dare solo uno sguardo lo martellò assillandolo, sembrava un negoziante agguerrito nel vendere i suoi prodotti ad ogni costo, un atteggiamento che ha dato molto fastidio considerando che lui vince le gare ed è uno bravo!!

Di certo gli faro una buona pubblicità :twisted:
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Segnalare allevatore scorretto

Messaggio da ramsete »

gli allevatori fortunatamente non sono tutti cosi' io conosco vita morte e miracoli di tutti i canarini che possiedo li potrei chiamare per nome stai sicuro che 1 allevatore esperto riconosce ad occhio quelli ammalati anche se tendono a nascondere il loro stato infatti anche 1 canarino arruffato quando ti ci avvicini tende a nascondere il proprio malessere e' 1 tipo di autodifesa cmq ora non ho capito quando tu abbia fatto l acquisto se l hai fatto ora il momento e' sbagliatissimo i canarini sono in riproduzione e se validi chi li tiene li fa' riprodurre , canarini ammalati non riescono ad affrontare le cove cmq sei stato sfortunato io anche col minimo difetto tipo dito retroverso o altro li regalo mi e' capitato in passato qualche canarino asmatico ma sono 1 brutta gatta da pelare tolti per primi dalla riproduzione ma mai venduti non li porto alle uccellerie per 8€ e li vendo qualcosa in piu' ma annualmente li vendo quasi subito il mio e' 1 hobby non ne faccio 1 malattia se ne resta qualcuno sono ottimi per fare balie l anno successivo...
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Segnalare allevatore scorretto

Messaggio da AntonioDM »

non capisco cosa c'entri l'allevatore;i problemi sono comparsi sempre durante la deposizione (quando li hai comprati stavano bene no?)...un uccellino malato non fa il nido e non fa le uova,mi sembra più che altro un problema di ritenzione ovarica e quindi di scorretta alimentazione.
Avatar utente
Greenpeace
Messaggi: 348
Iscritto il: 18 aprile 2012, 18:08

Re: Segnalare allevatore scorretto

Messaggio da Greenpeace »

AntonioDM ha scritto:non capisco cosa c'entri l'allevatore;i problemi sono comparsi sempre durante la deposizione (quando li hai comprati stavano bene no?)...un uccellino malato non fa il nido e non fa le uova,mi sembra più che altro un problema di ritenzione ovarica e quindi di scorretta alimentazione.
Bè scusa fammi capire, e chi avrebbe somministrato un alimentazione non corretta, io in 10 giorni o lui in un anno?

Da ignorante: se una canarina non è stata preparata in maniera corretta alle cove il nido lo fa ma avrà problemi nella deposizione, nel mio caso ci ha rimesso le penne.
Avatar utente
Greenpeace
Messaggi: 348
Iscritto il: 18 aprile 2012, 18:08

Re: Segnalare allevatore scorretto

Messaggio da Greenpeace »

ramsete ha scritto:gli allevatori fortunatamente non sono tutti cosi' io conosco vita morte e miracoli di tutti i canarini che possiedo li potrei chiamare per nome stai sicuro che 1 allevatore esperto riconosce ad occhio quelli ammalati anche se tendono a nascondere il loro stato infatti anche 1 canarino arruffato quando ti ci avvicini tende a nascondere il proprio malessere e' 1 tipo di autodifesa cmq ora non ho capito quando tu abbia fatto l acquisto se l hai fatto ora il momento e' sbagliatissimo i canarini sono in riproduzione e se validi chi li tiene li fa' riprodurre , canarini ammalati non riescono ad affrontare le cove cmq sei stato sfortunato io anche col minimo difetto tipo dito retroverso o altro li regalo mi e' capitato in passato qualche canarino asmatico ma sono 1 brutta gatta da pelare tolti per primi dalla riproduzione ma mai venduti non li porto alle uccellerie per 8€ e li vendo qualcosa in piu' ma annualmente li vendo quasi subito il mio e' 1 hobby non ne faccio 1 malattia se ne resta qualcuno sono ottimi per fare balie l anno successivo...
Ragionamento corretto :wink:
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Segnalare allevatore scorretto

Messaggio da AntonioDM »

il guscio delle uova si forma in un giorno,in quel periodo serve il calcio
Avatar utente
Greenpeace
Messaggi: 348
Iscritto il: 18 aprile 2012, 18:08

Re: Segnalare allevatore scorretto

Messaggio da Greenpeace »

AntonioDM ha scritto:il guscio delle uova si forma in un giorno,in quel periodo serve il calcio
Era presente in gabbia, dal giorno prima di inserira la canarina, l'osso di seppia.

Dopo due giorni, oltre al mangime e il pastoncino ho iniziato a somministrare uova sode, appena mi sono accorto del problema ho comprato del grit e un multivitaminico.

La canarina non è stata curata nei mesi precedenti, adesso ho l'altra femmina che ha costruito in nido e sono quasi due settimana che non depone, non mi aspetto nulla di buono.

Riguardo "l'allevatore", se cosi si può definire, ho già iniziato a fargli un ottima pubblicità :twisted:

Servirà a poco perchè tanto troverà gente inesperta come me a cui rifilare uccellini non in forma.

Le mie conclusioni: diffido quasi sempre dalle persone "chiacchieroni" e questa volta mi sono fatto fregare, non succederà più.

Se devo andare a fortuna li compro in negozio, magari trovo un negoziante onesto (che nn ti assilla nel vendere) che ti vende bei canarini.
Rispondi