Scalda nido

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Scalda nido

Messaggio da alfaalex »

Visto le cattive esperienze con le novelle, e dato che non ho balie ho deciso di acquistare lo scalda nido.

Immagine

Le istruzioni non sono ben chiare, dicono di metterlo tra il vimini e il nido in plastica, mentre su una foto nel loro sito è tra la iuta e il vimini.

Qualcuno ha esperienza?


R.N.A.: 84TL

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Scalda nido

Messaggio da giugiu »

Ma quanto riscalda? E se un pullo mette le zampine tra i fili la juta e finisce col poggiarle sullo scaldino non c'è rischio di scottature?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Scalda nido

Messaggio da alfaalex »

Loro lo spacciano come calore diffuso e che le scottature non sono possibili, certo no a diretto contatto. Per quello chiedevo il migliore utilizzo.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Scalda nido

Messaggio da giugiu »

Alex prova a mettere a presa elettrica e vedi quanto scalda: così è più facile capire bene come e dove posizionarlo.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Scalda nido

Messaggio da giugiu »

Alex hai provato poi? Che temperatura raggiunge ?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Scalda nido

Messaggio da alfaalex »

No non ancora, lo ho ancora in macchina, ieri son tornato a casa tardi e il giorno prima ho perfezionato il depolverizzatore che funziona abbastanza bene :)
R.N.A.: 84TL
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Scalda nido

Messaggio da Giulio G. »

Dovrebbe essere tra il vimini e la iuta.
Con il nido in plastica, tra il nido e il feltro, poi la iuta, così è difficile che si scottino.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
LucaHU
Messaggi: 2
Iscritto il: 2 dicembre 2014, 12:03

Re: Scalda nido

Messaggio da LucaHU »

Un saluto a tutti.
Ho letto la discussione e volevo raccontarvi la mia esperienza.
Io allevo Agapornis, d'inverno li tengo all'esterno e le temperature nella mia zona sono molto rigide 0°C-5°C.
Ho perso alcune covate l'inverno scorso per cui da quest'anno ho adottato una soluzione: uno scalda nido che della Betta technology.
Si chiama ScaldaNido01, ha tre temperature impostabili 25°C, 33°C e 40°C, la temperatura non sale mai oltre questo livello quindi niente pericolo scottature.
Ha due led per visualizzare la temperatura impostata e i consumi sono molto ridotti, mi sembra sugli 8W.
Io lo trovato in questo sito:http://www.betta.technology/index.php/p ... calda-nidi

Ciao a tutti!
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Scalda nido

Messaggio da Giulio G. »

Bell'oggetto, però è un "piano pari quadrato", può andare bene x i nidi a cassetta, non credo sia utilizzabile nei nidi dei canarini e degli altri fringillidi, che lo fanno a coppa e di forma circolare.
Lo scaldanido più piccolo è una lastra di 9 x 9 cm. non credo che si possa inserire in una mezza sfera !!
Spero di sbagliarmi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
LucaHU
Messaggi: 2
Iscritto il: 2 dicembre 2014, 12:03

Re: Scalda nido

Messaggio da LucaHU »

Ciao a tutti scusate ho riletto solo ora questa discussione!
Si certo si tratta di una piastra in alluminio piatta, è adatta appunto per i nidi a cassettina.
Per i nidi a coppa si potrebbe provare ad appoggiarla sotto la base bloccandola.
Il calore si diffonde comunque verso l'alto quindi garantendo la protezione dei volatili.
Adesso hanno anche rilasciato anche lo scaldanido a temperatura regolabile grado per grado da 1°C a 50°C.
Allego il link: http://www.betta.technology/index.php/p ... ldanido-02
Ciao tutti scusate se mi partecipo poco al forum ma lo leggo sempre!
Grazie a tutti!
Rispondi