Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
caro franco, purtroppo la cucina non è stato il luogo idoneo, poichè i vapori e il caldo della cucina non va bene per i nostri amici pennuti.10francesco84 ha scritto:Salve ragazzi, sono nuovo del forum, quindi colgo l'occasione per presentarmi e salutare tutti.
Ho una coppia di canarini nati l'anno scorso, i quali però dopo la loro prima muta non hanno più smesso di perdere piume,
ho provato con vitamine di tutti i tipi, ho provato a cambiarli di posto, ma niente e di conseguenza niente cove....qualcuno saprebbe consigliarmi qualke rimedio?
Ma sopratutto a parte i vapori insani della cucina, le cause di moltissimi decessi di canarini sono da attribuirsi ai fumi che scaturiscono dalle pentole in teflon, quelle antiaderenti sono altamente tossiche, quindi come ti ha consigliato il mio omonimomarco987 ha scritto:caro franco, purtroppo la cucina non è stato il luogo idoneo, poichè i vapori e il caldo della cucina non va bene per i nostri amici pennuti.10francesco84 ha scritto:Salve ragazzi, sono nuovo del forum, quindi colgo l'occasione per presentarmi e salutare tutti.
Ho una coppia di canarini nati l'anno scorso, i quali però dopo la loro prima muta non hanno più smesso di perdere piume,
ho provato con vitamine di tutti i tipi, ho provato a cambiarli di posto, ma niente e di conseguenza niente cove....qualcuno saprebbe consigliarmi qualke rimedio?

Non cerchiamo malattie che probabilmente non ci sono, la risposta più corretta è questa.pier lorenzo orione ha scritto:x quest'anno salteranno la stagione riproduttiva,ma non spostarli piu altrimenti continueranno la falsa muta e non vivranno a lungo,lasciali svernare all'aperto in luogo riparato,la prossima primavera avrai le nidiate.

Per caso ti riferisci ai famigerari "pelle nera" ?Nickname ha scritto:Di che razza sono i soggetti?
Se sono dei nero-rossi molto neri potrebbero soffrire di ipertiroidismo, perciò sono sempre in falsa muta, dovresti fornire blocchetti di iodio e osso di seppia arricchito con calcio e iodio (marca del club dei golosi, costo: 1 euro).
Mi riferisco a questa breve esperienza con i nero rosso http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 95#p215189Giulio G. ha scritto:Per caso ti riferisci ai famigerari "pelle nera" ?Nickname ha scritto:Di che razza sono i soggetti?
Se sono dei nero-rossi molto neri potrebbero soffrire di ipertiroidismo, perciò sono sempre in falsa muta, dovresti fornire blocchetti di iodio e osso di seppia arricchito con calcio e iodio (marca del club dei golosi, costo: 1 euro).
Quei nero gialli dalla pelle nerissima che erano sempre in muta e a fecondare non ci pensavano neanche lontanamente ? ?
greg ha scritto:Ciao! I miei pulli andranno in muta fra una settimana!