Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Non ci dovrebbero essere problemi per la canarina quanto piuttosto per le uova: l'eccessiva aria secca puo compromettere la corretta schiusa delle uova.Sammy ha scritto:ciao a tutti ...volevo chiedere una cosa...la mia canarina è da una settimana che sta covando;questo caldo può causare problemi nella salute della canarina o non ci sono problemi??? grazie in anticipo
Se parli dei pulli e' normale, se parli della canarina ( non me lo auguro) non e' normale che al 13° giorno stia accovacciata sul nido...paolo1979 ha scritto:anch'io volevo chiederlo per conto dei pulli...
oggi han 13^ giorni come messo in altro topic ieri
mi pare vengano alimentati bene, ma allo stesso tempo li vedo sempre accovacciati li sul nido occhi semichiusi...
Su questo argomento ci sono opinoni mooolto discordantivaleriofg ha scritto:una volta al giorno bagnale con un pennellino con l'acqua, ma non esagerare
lo faccio tutti i giorni e la canarina non si spaventa affatto, neppure i pulli hanno paura; tra l'altro il metodo mi è stato consigliato anche da un veterinario...Berenice ha scritto:senza spaventare la canarina nel tentativo di spruzzarle l'acqua addosso
rischio elevatisssimo, se una zanzare morde un pullo si rischia di vederlo morire in pochissimo perchè non ha ancora un sistema immunitario sviluppato !!!Berenice ha scritto:Accorgimento: cambiare l'acqua spesso per evitare il proliferare di indesiderate zanzare!
che poi sarebbe quello che fa la natura con i volatili liberi quando piove, anche in estate...giugiu ha scritto: Al limite io proverei a bagnare pochissimo la canarina con uno spruzzino ed acqua a temperatura ambiente, magari piu volte al giorno così da rinfrecarla solo superficialmente
Io l'ho fatto all'ultima cova ed il giorno dopo si sono schiusegiugiu ha scritto:Su questo argomento ci sono opinoni mooolto discordantivaleriofg ha scritto:una volta al giorno bagnale con un pennellino con l'acqua, ma non esagerare, chi dice di farlo
chi di no
.
Al limite io proverei a bagnare pochissimo la canarina con uno spruzzino ed acqua a temperatura ambiente, magari piu volte al giorno così da rinfrecarla solo superficialmente
non credo che in questo periodo ci siano problemi di aria seccagiugiu ha scritto:l'eccessiva aria secca puo compromettere la corretta schiusa delle uova.
.che poi sarebbe quello che fa la natura con i volatili liberi
quando piove, anche in estate
Quando vuoi vieni, sei mio ospitePoepila ha scritto:![]()
![]()
Matera bellissima Città E non penso che hai 35 gradi
eliseo
![]()
Guardate la soluzione del mitico Lino!Berenice ha scritto:Un altro metodo usato consiste nel mettere una bacinella di acqua sotto il nido (non a contatto); l'evaporazione favorirà l'idratazione delle uova (senza spaventare la canarina nel tentativo di spruzzarle l'acqua addosso).
Accorgimento: cambiare l'acqua spesso per evitare il proliferare di indesiderate zanzare!
Al mio veterinario portai il mio cocorito Elwood che aveva sviluppato un terribile ascesso sulla schiena. Il consiglio del rispettabilissimo dottore (e lo rispetto veramente, credetemi!) quella volta fu: "compri un'altro pappagallino!"giugiu ha scritto:tra l'altro il metodo mi è stato consigliato anche da un veterinario...