Che pullo è?

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
niky
Messaggi: 613
Iscritto il: 23 maggio 2012, 10:23

Che pullo è?

Messaggio da niky »

ciao ragazzi ho trovato questo pullo sul mio terrazzo mi sapete dire che razza è? Al momento gli ho messo un anellino movibile per distinguerlo dai miei pulli di incardellato e canarini, lo sto imbeccando perchè sara caduta da un nido non vola e non mangia da solo. aspetto risposte grazie
Allegati
13072012030.jpg
13072012029.jpg
13072012028.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Che pullo è?

Messaggio da biagio11 »

verdone...illegale
Avatar utente
niky
Messaggi: 613
Iscritto il: 23 maggio 2012, 10:23

Re: Che pullo è?

Messaggio da niky »

Ma non ho intenzione di tenerlo anzi. Appena sarà autonomo lo libero come ho fatto.con gli.altri. Sono contro il bracconaggio e sono.contro a chi ha.queste specie.chiuse in gabbia.quindinstai tranquillo. Grazie.di aver.risposto aspetto.risposte
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Che pullo è?

Messaggio da Borat94 »

Hai un terrazzo attira verdoni...ne voglio anche io uno.Almeno potevi fargli una foto senza anello tanto per...
Come pensi di riadattarlo ?
Avatar utente
niky
Messaggi: 613
Iscritto il: 23 maggio 2012, 10:23

Re: Che pullo è?

Messaggio da niky »

Allora ho messo lanellino x distinguerlo subito dai miei pulli di incrdellato e di canarini, l'ho imbecco x qualche giorno e poi lo libero. Qualche giorno fs ho fatto la stessa cosa con altri pulli, qui in Sicilia ce ne sono tantissimi. Vi tengo aggiornati ok? Aspetto risposte
Avatar utente
niky
Messaggi: 613
Iscritto il: 23 maggio 2012, 10:23

Re: Che pullo è?

Messaggio da niky »

Cosa intendi x rieducazione? Appena mangia e beve da solo e vedo che più o meno vola abbastanza bene lo faccio volare aspetto risposte
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Che pullo è?

Messaggio da pier lorenzo orione »

invece dovevi liberarlo subito,i genitori sono sicuramente in zona e lo avrebbero nutrito,ora se lo tieni tu avrà poche possibilità di tornare in libertà,se crescono in gabbia non possono essere liberati come se niente fosse,non saprà dove trovare cibo,sfuggire ai predatori ecc ,tutte cose che imparano dai genitori nelle prime settimane dall'involo.E poi,se è vero che vuoi liberarlo,xchè lo avresti anellato?
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Che pullo è?

Messaggio da alfaalex »

se è un posto pericoloso metti la gabbietta dover lo hai trovato altrimenti infrascalo in qualche cespuglio, forse c'è qualche speranza che i genitori lo alimentino ancora.

Ma subito!!!
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
niky
Messaggi: 613
Iscritto il: 23 maggio 2012, 10:23

Re: Che pullo è?

Messaggio da niky »

Allora già l'ho detto non so quante.volte, l'ho anellato x distinguerlo dai miei incardellati e dai miei pulli di canarino come.verde ed essendo tutti pulli.si.assomigliano molto penso.di.essere stato.chiaro. Che me.ne.faccio.di un Verdone? Poi era libero e ritornerà libero, sono.contro a chi ha.animali liberi x rinchiuderli in gabbia ok? Non.sapevo il fatto.che.mi.hai.detto.tu, pero appena e.autonomo lo libero ok? X altri chiarimenti.sono disponibile aspetto risposte
Avatar utente
niky
Messaggi: 613
Iscritto il: 23 maggio 2012, 10:23

Re: Che pullo è?

Messaggio da niky »

Volevo dire canarini di colore verde. Ciao
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Che pullo è?

Messaggio da alfaalex »

devi riportarlo nella zona che lo hai trovato, se lo liberi appena mangia da solo incontrerà morte certa..., non saprà volare e non saprà riconoscere il cibo in libertà...

Se ci tieni davvero agli animali portalo dove lo hai trovato.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
niky
Messaggi: 613
Iscritto il: 23 maggio 2012, 10:23

Re: Che pullo è?

Messaggio da niky »

Ok lo metto adesso? Pure che non vola e nn mangia da solo? Non voglio.che.muoia anzi... Fatemi.sapere aspetto risposte
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Che pullo è?

Messaggio da alfaalex »

Certo, è uscito spontaneamente dal nido, per i primi voli, se lo porti dove lo hai trovato a molte più speranze di sopravvicere ;)
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
niky
Messaggi: 613
Iscritto il: 23 maggio 2012, 10:23

Re: Che pullo è?

Messaggio da niky »

Ragazzi gli ho tolto lanellino e lo messo sul ramo di un albero nei pressi di dove.lo trovai quindi vicino casa mia, speriamo.bene, per il momento e fermo li vi tengo aggiornati :-D
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Che pullo è?

Messaggio da alfaalex »

Non stargli troppo vicino, osservalo dal più lontano possibile.
R.N.A.: 84TL
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Che pullo è?

Messaggio da charles4ever »

Scusatemi tutti se torno a pestare sul solito tasto, ma ho il diritto di esprimere la mia opinione come tutti, e nessuno mi potrà imbavagliare.
Credo che la Legge attuale vada bene per lavarsi i piedi.
Inutilmente punitiva contro chi, con ottime intenzioni, tenta di recuperare piccoli dispersi, inutilmente buonistica (lottiamo contro la detenzione di animali selvatici) sulle cause inutili, non riesce però a salvare le foche monache o le tartarughe, quelle sì in pericolo, altro che i Verdoni, poveretti.
E gli allevatori "sospettabili", quasi fossero tutti dei "pusher" di specie in pericolo.
La stessa Legge non riesce ad impedire la distruzione di habitat interi, l'importazione illegale di parti di animali, il commercio camorristico di animali non commerciabili, ma sta molto attenta se un bambino ha un cardellino caduto dal nido.
Io non finirò mai di protestare contro questa legge, come contro altre altrettanto miopi e stupide, in nome della Libertà.
Mi scuso con l'Amministrazione del Forum per essere andato fuori tema, ma mi appello alla libertà di opinione per cui non potevo lasciarmi scappare quest'occasione. Non me ne voglia chi la pensa diversamente, chi la pensa in modo diverso ha già la sua vittoria, quindi se la goda.

Saluti.

Charles.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Che pullo è?

Messaggio da alfaalex »

Non voglio andare off topic, a parte che questo non era il caso da te descritto come suppongo tu sappia.

Concordo che ci sono leggi giuste, leggi sbagliate e leggi che si devono fare, ma concorderai con me che molte volte si arriva a legiferare perché la situazione sfugge di mano. Sembra una legge ingusta non poter aiutare un piccolo volatile in difficoltà, quando vi è necessità naturalmente, e sono veramente poche le volte in cui vi è veramente necessità (rondini, rondoni e balestrucci più che altro). Non credo che la legge, o meglio chi controlla, punisca un bambino che ha trovato un pullo in presunta difficoltà ma trovo anche sbagliato che ai bambini non venga insegnato a riconoscere le specie autoctone e come comportarsi in loro presenza.

Fatti un giro su YouTube e cerca video con dei cardellini e dimmi quanti ne vedi anellati. E poi dimmi perché la legge è ingiusta e miope.
R.N.A.: 84TL
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Che pullo è?

Messaggio da charles4ever »

La legge è ingiusta e miope proprio perché su You Tube si vedono troppi cardellini non anellati, mentre a Striscia la Notizia si sono visti sequestrare incardellati.
La legge è ingiusta e miope perché lascia la soluzione dei problemi ad una "Autorità" ipotetica che è spesso se non sempre latitante.
La legge è ingiusta e miope perché, quando sono stati catturati personaggi che avevano catturato centinaia di piccoli uccelli, come tutte le leggi ingiuste e miopi il tutto si è risolto in una bolla di sapone.
La legge è ingiusta e miope perché ancora, se si vuole mangiare "polenta e osei", ci sono centinaia di locali che la fanno.
La legge è ingiusta e miope perché un tale che vive non molto lontano da me ha ucciso otto lupi in Appennino, all'ultimo dei quali ha tagliato il muso con la motosega e per spregio lo ha lasciato davanti al Municipio, ma questo tale (denunciato a piede libero) ha ancora la licenza di caccia.
La legge è ingiusta e miope perché un signore che abita qui vicino ha salvato un piccolo di Verdone dalle Cornacchie che lo avevano preso, lo ha curato, il piccolo ha perso una zampa, e gli è stato fatto un verbale e una denuncia come ad un criminale.
La legge è ingiusta e miope perché gli Allevatori sono visti come una via di mezzo tra cacciatori e motocrossisti, cioè roba "non ecologica", e non viene loro riconosciuto nessun valore né didattico, né scientifico, né educativo, al contrario della legge, ad esempio Spagnola, che è sicuramente meglio della nostra.
La legge è ingiusta e stupida perché prima la situazione stava sfuggendo di mano, ora non è cambiato quasi nulla perché siamo la Terra dei Cachi, ma possiamo sfoggiare un rigore che non hanno nemmeno i Tedeschi.

Ovviamente questo è solo il mio personale, umilissimo parere. Nulla è perfetto, tutto è migliorabile. La fine arriva proprio nel momento in cui si pensa di essere diventati perfetti.

Charles.
Avatar utente
niky
Messaggi: 613
Iscritto il: 23 maggio 2012, 10:23

Re: Che pullo è?

Messaggio da niky »

ragazzi vi do una bella notizia, il piccolo viene nutrito da un uccello che non e un verdone ma mi sembra un verzellino, mo non so se e la madre oppure no, voi avevate detto che era un verdone, vabbe ma al di la di questo sta benissimo, e saltato su un albero dove rimane tutto il giorno :D sono molto felice grazie a tutti ciao
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Re: Che pullo è?

Messaggio da kalops »

Anche io vorrei dire la mia a riguardo...
Quest'anno sulla pianta, nel balcone di mia nonna, dei cardellini hanno nidificato. Abbiamo fatto tutto il possibile per lasciarli tranquilli. Sono nati due pulli. Mia nonna mi diceva di prenderli, metterli in una gabbietta coperta, lasciare la porticina aperta per permettere ai loro genitori di nutrirli perché aveva paura cadessero dal nido. Ovviamente mi sono rifiutato: risultato, sono caduti entrambi dal nido, uno è stato schiacciato da un passante che non se ne era accorto, l'altro l'ho recuperato e l'ho messo nella gabbietta. Una decina di giorni dopo l'ho liberato e si è unito subito, in volo, ai genitori che stavano sull'inferriata di fronte. E' stata una bella emozione.
Una settimana dopo un nuovo nido, altre uova, altri due pulli... il nido viene invaso dalle formiche, un pullo muore, l'altro (più piccolo di quello della nidiata precedente) si lancia giù, non sa nemmeno svolazzare. Lo recupero ma le prime ore non da segni di ripresa. I genitori abbandonano il nido. Riesco a farlo riprendere solo in tarda nottata. L'indomani l'ho trovato vivo e l'ho potuto curare, nutrire e accudire nei giorni successivi prima di lasciarlo libero. Avrei voluto portarlo da un veterinario perché mi sembrava avesse una zampetta storta ma non l'ho fatto perché non volevo essere scambiato per uno che cattura gli animali. Pertanto, e lo comunico in modo ufficiale, se dovessi in futuro trovare uccelli protetti dalla legge, me ne infischio della legge, perché lasciarli morire su un marciapiede non mi pare una cosa corretta, quindi farò il possibile per loro... poi ci penserà madre natura a fare il resto...
A ogni modo, ho notato dal post che siete tutti subito pronti a puntare il dito nei confronti di chi, invece, ha buone intenzioni.
Ultimo esempio e chiudo (e non centra nulla con gli uccelli). Alcuni anni fa io mio cugino abbiamo soccorso un gatto randagio che era stato martoriato dalle ruote di un'auto. Era messo da parte, accanto al marciapiede, insanguinato, come fosse immondizia. L'abbiamo portato subito dal veterinario spiegandogli di averlo trovato ecc... indovinate un pò? Ci è costato 500 euro e il rischio di denuncia da parte del dottore... stiamo scherzando? Da quel giorno ho incontrato altri animali in strada, feriti, ma ho dovuto lasciarli lì, a morire, per questa STUPIDA BALLA DELLA LEGGE!!!
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Che pullo è?

Messaggio da charles4ever »

Sarebbe stato meglio che Tu avessi scritto: "quasi tutti", anziché "tutti", proprio perché anch'io odio questa legge, di cui, come puoi leggere sopra, non riesco a vedere null'altro che un tentativo di cieco terrore da Gestapo nei confronti di chi, come Te, ha buone intenzioni, e lascia invece il campo libero a chi vuole delinquere ricavandone un cospicuo profitto.

Charles.
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Re: Che pullo è?

Messaggio da kalops »

charles4ever ha scritto:Sarebbe stato meglio che Tu avessi scritto: "quasi tutti", anziché "tutti", proprio perché anch'io odio questa legge, di cui, come puoi leggere sopra, non riesco a vedere null'altro che un tentativo di cieco terrore da Gestapo nei confronti di chi, come Te, ha buone intenzioni, e lascia invece il campo libero a chi vuole delinquere ricavandone un cospicuo profitto.

Charles.
Scusami, hai ragione e, voglio anche scusarmi con gli altri utenti del forum. Il mio intervento non voleva essere un attacco ma poiché ho provato sulla mia pelle certe cose, quando leggo alcuni interventi non posso che arrabbiarmi.
Se avessi lasciato quei cardellini dove erano stati trovati, tutt'altro che il loro luogo naturale, ma il marciapiede sotto al balcone di mia nonna... sarebbero morti (come due sono morti) nell'arco di pochi minuti...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Che pullo è?

Messaggio da pier lorenzo orione »

tu hai fatto bene a prendertene cura,però in natura le cose funzionano diversamente,in natura sopravvivono solo i piu forti e i piu adatti all'ambiente in cui vivono,i deboli , gli handicappati o disadattati non sopravvivono mai,so che è dura da accettare ma è cosi.Ora veniamo a quei cardellini:se sono caduti dal nido vuol dire che i genitori hanno costruito un nido imperfetto,che ha causato la caduta dei pulli,oppure hanno scelto un luogo non idoneo alla nidificazione.Siccome il nido lo costruisce la sola femmina x istinto,potrebbe darsi che quel soggetto avesse delle tare comportamentali che gli impedissero di costruire nidi adatti (di solito il nido del cardellino è uno dei piu curati e solidi,secondo solo a quello del fringuello) e quei pulli secondo la legge naturale DOVEVANO morire x non ereditare le caratteristiche negative della madre.Se facciamo un discorso puramente ecologico,salvando quei pulli hai liberato soggetti potenzialmente inadatti alla riproduzione ,interferendo con le leggi immutabili anche se spietate della natura.In realtà ti appoggio xchè anch'io li avrei salvati sicuramente(l'ho fatto molte volte),ma come sempre il sentimento non si accorda con la natura,bisognerebbe essere piu razionali ma...
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Che pullo è?

Messaggio da charles4ever »

Infatti è questo il motivo per cui io ritengo molto opportuno che soggetti caduti dal nido non vengano reintrodotti in natura, soprattutto se appartengono a specie non a rischio. Chiaro che un pullus di Avvoltoio degli Agnelli avrebbe un altro significato.
E se non vengono reintrodotti in natura, perché non allevarli in cattività con tutti i dovuti crismi?

E' chiaro, siamo nel dominio delle opinioni, quindi non intendo affermare VERITA', ma solo come la penso.

Charles.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Che pullo è?

Messaggio da Alessandro92 »

charles4ever ha scritto:La legge è ingiusta e miope proprio perché su You Tube si vedono troppi cardellini non anellati, mentre a Striscia la Notizia si sono visti sequestrare incardellati.
Meno male che l'hai notato anche tu.
Mi sa tanto che Edoardo Stoppa di ornitologia non ci capisce molto :mrgreen:
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Rispondi