Litigi Diamante di Gould

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Ciao a tutti,
vi scrivo per avere una risposta da qualcuno più esperto di me che mi possa spiegare cosa sta succedendo nella gabbia dei Gould.
Ho una coppia che dopo aver terminato la cova conclusasi con la schiusa di 5 uova su 6 è alle prese con l'allevamento dei pulli. Questi oggi hanno circa 10 giorni e sono nutriti regolarmente dai genitori. Da un paio di giorni però mi sono accorto che l'atteggiamento degli adulti è cambiato. La femmina aggredisce il maschio però i pulli per ora non sembrano risentirne, perchè nonostante queste scaramucce continuano ad essere nutriti. A cosa è dovuto questo comportamento della femmina?

Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Qualcuno che alleva da più tempo di me i DDG mi sa dire se l'imbecco dei pulli lo fanno entrambi i genitori o solo il maschio (come sembra che avvenga nel mio caso)? Se è veramente così potrei provare a togliere la femmina? Perchè questa sta spiumando il maschio sulle spalle delle ali (non so se ho reso l'idea).Secondo me si stanno stressando entrambi ma per fortuna i pulli continuano a crescere....e poi cosa accadrà quando usciranno dal nido? La femmina sarà aggressiva anche nei loro confronti? Se arriverò a questa fase ve lo farò sapere a meno che qualcuno mi da garanzia che la posso allontanare e il maschio continua da solo.
Continuo ad aspettare qualche suggerimento!

Grazie
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Ciao a tutti,
anche se non ho ricevuto risposte al mio quesito, sembra che il problema si sia risolto da solo o comunque non ha comportato esiti dannosi come dimostra l'immagine allegata...a parte l'ala un po' spiumata del maschio!

Immagine


Ciao...e a presto!
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Sergio70 »

Ciao e complimenti per il risultato..

I miei adesso sono così (allevati dalle balie)...Speriamo bene..



Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Sergio..
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

I miei in purezza...per fortuna! Ora la femmina sta iniziando un'altra deposizione ma con i piccoli in giro ho trovato le uova sul fondo..vediamo un po' come va!
Ma quei due con il dorso chiaro? come mai?
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Sergio70 »

Non sono ancora di esperto di mutazioni perchè con i Gould è il primo anno, fino ad ora ho avuto Diamanti Codalunga e Diamanti Mandarino..
Mewtto le foto dei genitori..

Immagine


Immagine
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Anch'io non sono un esperto...sono due anni che provo ad allevare DDG. Il maschio è l'unico sopravvissuto della mia prima nidiata di 3 pulli...e poi ho perso anche i genitori...peccato!
Lui si è dimostrato affidabile nell'allevamento così come la femmina acquistata (di cui mi è stata garantito l'allevamento in purezza). Purtroppo la seconda deposizione, con i piccoli quasi svezzati e ancora in gabbia con i genitori, è andata persa anche se sto provando a mettere le poche uova salvate sotto una coppia di DM in cova delle loro 5 uova ed una per prova sotto i passeri che stanno svezzando due piccoli DM....vediamo un po' se combino qualcosa!
Non ho mai visto, comunque, la mutazione della tua femmina...proprio particolare! Ma tu hai visto se allevavano in purezza oppure hai passato le uova direttamente sotto le balie?
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Sergio70 »

A dir la verità non ho visto se allevano in purezza (anche si mi hanno garantinto anche a me che la femmina è allevato in purezza, ma in ogni caso non è detto che allevi in purezza anche se è stata allevata cosi) non volevo perdere i primi pulli con le prossime uova faccio meta e meta cosi vedo.
Per quanto riguarda la mutazione è un patello doppio fattore testa nera petto lilla.
Ho anche una coppia di blu ma per il momento niente uova speriamo bene.....
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Oggi ho separato i piccoli dai genitori perchè questi ultimi hanno portato a termine quasi un'altra deposizione...però non sono convinto al 100% della loro autonomia...li terrò d'occhio per vedere se si nutrono ma pronto a rimetterli con i genitori. Sono nati il 23 settembre circa, secondo te o per chi legge, è troppo presto?
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Sergio70 »

Io di solito li sposto intorno ai 45/50 giorni non prima..
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Si infatti...li ho rimessi con i genitori! E le uova le sto mettendo sotto una coppia di DM che sono in cova, sperando che funzionino come balie! Per separarli aspetterò come dici tu...45 giorni circa!
Tornando all'allevamento in purezza, potresti provare, tenendo presente che:
- quando termina la deposizione o quasi la femmina, durante il giorno, si alterna col maschio nella cova, durante la notte, se ne occupa solo la femmina (i primi 2-3 giorni può capitare che la femmina la sera resta fuori dal nido, se dovesse continuare però non va bene..le uova sono a rischio)
Superato questo step e le uova si schiudono devi solo osservare se i piccoli vengono nutriti. All'inizio sono così piccoli che non si nota il cibo nel gozzo ma dopo pochi giorni lo si vede bello gonfio, ovviamente se va tutto bene!
Ora io non mi sono trovato in difficoltà, quindi non saprei intervenire in caso qualcosa va storto...una coppia di passeri ce l'ho ma non so se basta metterli sotto a questi in qualsiasi momento perchè portino avanti ciò i genitori naturali non riescono a fare.
Valuta tu...comunque da la sua soddisfazione allevare in purezza!
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Sergio70 »

Metti un pò di spighe di panico che ho letto in giro li invoglia ad alimentarsi da soli..

Con le prossime uova provo ho anche una coppia di blue con non hanno ancora deposto magari lascio un paio di uova e vedo come si comportano..
Sicuramente la soddisfazione è maggiore ad allevare in purezza ma non vorrei rischiare troppe morti comunque provo tanto di passeri ne ho varie coppie e a giro qualcuna è sempre pronta..
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Le spighe di panico sono sempre a disposizione...servono per lo svezzamento dei piccoli!
Anch'io ho un'altra coppia di DDG però la femmina ha problemi con la deposizione e a volte mi sembra che sta più di la che di qua!
Sinceramente le balie mi serviano per questa coppia, perchè la femmina l'anno scorso ha fatto 2 belle covate ma che non ha proprio seguito e io non avevo balie o coppie di DM in cova.Quest'anno invece ha solo problemi di salute e non combina nulla!
Vabbè..vediamo come evolve la situazione!
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Ciao è passato un po' di tempo...poi ho continuato l'aggiornamento della situazione su un altro topik, creato da altro utente (però così capita che si accavallano gli argomenti e si crea dispersione delle informazioni ed è un peccato). Comunque a te come è proseguito l'allevamento dei gould sotto i passeri? Spero positivamente! E la coppia blu combina qualcosa? I miei piccoli sono ormai svezzati e spostati in una gabbia più grande. La femmina ha deposto altre 5 uova e ora è in cova. Mentre quelle uova salvate durante l'allevamento dei piccoli che ho messo sotto i DM si sono schiuse durante questa settimana (5 pulli)...e per ora sembra andar tutto bene!
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Sergio70 »

Ciao ti ho seguito un pò anche l'altro topik...
Comunque l'allevamento sotto i passeri è andato benissimo, quelli del nido della foto sono tutti usciti e tra un pò li metero nella gabbia più grossa anchee io, nel frattempo la coppia della foto ha fatto altre uova che stanno covando entrambi quindi prova a lasciarle e vedere cosa succede...
Per quanto riguarda i blu oggi sono al sesto uovo e sembra che covino anche loro vediamo cosa succede, i passeri per sicurezza li tengo sempre pronti per ogni evenienza..
Ottimo anche per i tuoi vedrai che i DM saranno ottime balie..
Aggiornerò la situazione quando evolve....
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Ottimo...allora vedi che allevano in purezza anche i tuoi? :wink:
Peccato che siamo un po' lontani..altrimenti ti chiederei uno scambio con i blu! ahah!
Domani se riesco posto qualche foto.
Ciao e a presto!
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Sergio70 »

Speriamo per il momento covano.....
Se ti trovi a passare da Milano nessun problema...
Quando Li sposto nel gabbione faccio anche io qualche foto..
Ciao...
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Come promesso ecco un paio di foto:

1) I primi 5 piccoli allevati in purezza e svezzati. Allineati su un trespolo di un gabbione di 1 mt (realizzato da me):

Immagine

2) I 5 pulli posti sotto i DM (nati da uova recuperate durante lo svezzamento di quelli sopra):

Immagine


Aspetto le tue! :wink:
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Sergio70 »

Bellisismi complimenti..

Appena sposto i miei nel gabbione faccio le foto...
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Sergio70 »

Ciao questa mattina ho messo tutti nella volieretta da 120 e ho fatto qualche foto non sono il massimo perchè erano agitati appena riesco le faccio meglio...


Immagine

Immagine
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da AntonioDM »

che belle nidiate!!
anche io il prossimo anno comprerò alcune coppie di gould,non vedo l'ora!!
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Sergio70 »

Grazie......

Per me sono i primo Gould e per ora va tutto bene....

Ivece io il prossimo anno verrei prendere un paio di coppie di DM pettobianco (ex pinguino) poi ti chiderò qualche dritta....

Sergio..
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Ciao...proprio belli però bisogna aspettare la muta per godere a pieno della loro reale bellezza!
Ne erano quattro ma ne ho contati solo tre..spero sia solo un problema di foto!?
Oggi invece a me è successo un fattaccio. E' morto il maschio della coppia di DM che alleva i 5 pulli di gould (che stanno ormai mettendo le penne). Pensi che la femmina possa portare a termine l'allevamento da sola oppure no?
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da AntonioDM »

sono 4,nella prima foto c'erano 2 verdi e 2 pastello df (i chiari) e si vedono sempre 2 e 2 nelle foto da novelli.

la femmina vedova di dm sarà in grado di portare a termine l'allevamento ma potrebbe decidere in qualsiasi momento di abbandonarla se per qualche motivo crede di non esserne più in grado...se non li abbandonati subito è già un bel traguardo,buona fortuna!
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Sergio70 »

Ci sono tutti sia i verdi che i chiari (df) adesso aspettiamo la muta....

Per il DM e' come dice Antonio incrocia le dita.....

Sergio...
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

In caso la femmina decida di abbandonare posso pensare di imbeccarli io visto che sono grandicelli?
In caso affermativo voi conoscete le modalità?
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Ecco i piccoli orfani di padre.

Immagine


E' passato solo un giorno ma sembra che la femmina continua l'imbecco abbondantemente. Cosa ne pensate?

Il problema è un altro però..la femmina!
Vedete in che situazione è? Sapete Di cosa si tratta?

Immagine


Chiederò anche nella sezione veterinaria, sperando che non sia nulla di grave!
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Sergio70 »

Non saprei proprio cosa dirti al momento non mi è mai capitata una cosa cosi...
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da AntonioDM »

se quello è solo sporco basterà un bagnetto,anzi URGE un bagnetto!
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Non mi era mai capitato...cmq sembrerebbe proprio sporco!
Le ho messo il bagnetto e lo ha assaltato ogni 5 minuti. Ora quella cosa sporca si è ridimensionata un bel po'!

I piccoli continuano a chiedere cibo e lei non si tira indietro.Speriamo riesca a svezzarli...da sola!
Rispondi