Luci al neon

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
MATTEOTRESOLDI
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 ottobre 2012, 20:58

Luci al neon

Messaggio da MATTEOTRESOLDI »

Ho alcune coppie di canarini.Vorrei un consiglio sulla quantità di neon e i loro watt per un ambiente di circa 6.5x3.5 metri...le gabbie sono disposte sulle due pareti lunge. Grazie a tutti.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Luci al neon

Messaggio da charles4ever »

La quantità deve essere = 0.

Forse coi canarini potrebbe ancora andare, ma vi è chi ritiene che i tubi al neon siano deleteri per i volatili, in quanto la pulsazione della corrente AC Italiana, pari a 50 Hz, potrebbe essere percepita some fastidiosa dal volatile. Vi è però anche chi ritiene che non sia controindicata, quindi parlo di una cosa solo possibile.

In questo secondo caso bastano due tubi da 20 W l'uno circa. Se invece si opta per lampade elettroniche, a frequenza di pulsazione molto più alta e quindi non percepibili (16.000 Hz circa) direi quattro lampade da 11 W.

Al massimo il doppio di tutto, di più non serve assolutamente. Anche sul colore dei tubi vi sono pareri contrastanti (i tubi hanno colori diversi anche se sembrano tutti bianchi).

Io ho optato per lampade particolari di tipo alogeno incapsulate (sono alogene ma sono fredde come neon), che non risentono della pulsazione, e ne uso, per un ambiente lungo la metà, una da 28 W.

Eventualmente è meglio se ti risponde qualcuno più esperto.

Charles.
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Luci al neon

Messaggio da Fabry19777 »

A metà discussione di questo topic trovi un po di notizie utili per i neon..
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 34&t=15479
MATTEOTRESOLDI
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 ottobre 2012, 20:58

Re: Luci al neon

Messaggio da MATTEOTRESOLDI »

Ok grazie!!Mi sto documentanto da varie fonti e inizio a capire il meccanismo dell'illuminazione.
"la quantità deve essere= 0" ........
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Luci al neon

Messaggio da Giulio G. »

MATTEOTRESOLDI ha scritto:Ho alcune coppie di canarini.Vorrei un consiglio sulla quantità di neon e i loro watt per un ambiente di circa 6.5x3.5 metri...le gabbie sono disposte sulle due pareti lunge. Grazie a tutti.
Ahhh, però! ci viene un superallevamento.
Non hai specificato se questo ambiente riceve luce naturale o è al buio.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Luci al neon

Messaggio da charles4ever »

Ho scritto "0 =" proprio per sottolineare che i neon secondo il parere di molti sarebbero assolutamente controindicati.
Pensa al funzionamento intrinseco dei tubi: non hanno un filamento incandescente, se non come mezzo iniziale d'innesco, quindi la luce va e viene con la corrente, che, essendo alternata, passa dal massimo (picco positivo) al minimo (picco negativo) 50 volte al secondo, passando due volte al ciclo per lo zero, e potrebbe effettivamente apparire ai piccoli uccelli come vediamo noi una luce stroboscopica in discoteca.
Le lampade ad incandescenza, invece, sono più "morbide" a causa dell'inerzia termica dei filamenti, ma consumano moltissimo. Io, usando un'alogena incapsulata (non facile da reperire) che è sempre una lampada a filamento penso di aver trovato un modo per risparmiare (anche se non tanto come con i neon) e un modo per annullare l'effetto strobo.
Per fare 100 Watt di lampada a filamento ce ne vogliono circa 11 W di neon o basso consumo, e 25 di alogena.
Le lampade a led, se non sono livellate tramite un condensatore elettrolitico, mostrano sempre la pulsazione, anzi, la marcano ancor di più poiché, essendo i led dei diodi, sono accesi solo durante il ciclo positivo e spenti in quello negativo. Perciò vanno alimentate in corrente continua filtrata e livellata.
Non tutti gli esperti sono concordi comunque su ciò che scrivo.

Charles
MATTEOTRESOLDI
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 ottobre 2012, 20:58

Re: Luci al neon

Messaggio da MATTEOTRESOLDI »

Giulio G. ha scritto:
MATTEOTRESOLDI ha scritto:Ho alcune coppie di canarini.Vorrei un consiglio sulla quantità di neon e i loro watt per un ambiente di circa 6.5x3.5 metri...le gabbie sono disposte sulle due pareti lunge. Grazie a tutti.
Ahhh, però! ci viene un superallevamento.
Non hai specificato se questo ambiente riceve luce naturale o è al buio.
Si scusa...è un garage completamente buio. Ditemi se sono sulla giusa via: sto optando per due porta neon con accencione elettronica dovrebbero annullare l'effetto strobo, montandoci neon daylight da 36 W e poi una o due lampade a incandescenza per alba e tramonto.....
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Luci al neon

Messaggio da Giulio G. »

E' completamente buio ! Càpperi !! Come fai con il ricambio dell'aria ?
Sui neon non dico nulla, non li ho mai usati.
Le lampade per l'alba e il tramonto, a filamento o simili, DEVONO SEMPRE ESSERE almeno 2, se hai solo una lampada e si fulmina, s quando hai le uova o i piccoli succede un disastro, perchè le femmine non riescono a rientrare nel nido !!! Sono sufficienti 2/3 lampadine da 15/20 watt.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
MATTEOTRESOLDI
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 ottobre 2012, 20:58

Re: Luci al neon

Messaggio da MATTEOTRESOLDI »

Si si esatto due,in modo da averne una sempre una funzionante. Per il ricambio dell'aria diciamo che non è ermetica la saracinesca e ha delle prese d'aria ma di luce non ne entra praticamente,durante il giorno ci entriamo piu volte....ecco diciamo che per un paio di ore al giorno di media la luce entra!!!
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Luci al neon

Messaggio da alfaalex »

MATTEOTRESOLDI ha scritto:
Giulio G. ha scritto:
MATTEOTRESOLDI ha scritto:Ho alcune coppie di canarini.Vorrei un consiglio sulla quantità di neon e i loro watt per un ambiente di circa 6.5x3.5 metri...le gabbie sono disposte sulle due pareti lunge. Grazie a tutti.
Ahhh, però! ci viene un superallevamento.
Non hai specificato se questo ambiente riceve luce naturale o è al buio.
Si scusa...è un garage completamente buio. Ditemi se sono sulla giusa via: sto optando per due porta neon con accencione elettronica dovrebbero annullare l'effetto strobo, montandoci neon daylight da 36 W e poi una o due lampade a incandescenza per alba e tramonto.....
Ma non è il problema l'accensione, è quando sono accessi che hanno l'effetto strobo, è la frequenza di esercizio, i neon hanno una frequenza di carica scarica che ne permette il funzionamento.

Perché non utilizzi dei led?

Una cosa del genere...
Immagine
R.N.A.: 84TL
MATTEOTRESOLDI
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 ottobre 2012, 20:58

Re: Luci al neon

Messaggio da MATTEOTRESOLDI »

Adesso mi informo un po anche sull'opzione led ,grazie! Intendevo i reattori elettronici ad alta frequenza che appunto eliminano lo sfarfallio del neon....
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Luci al neon

Messaggio da charles4ever »

In realtà non lo eliminano, ma lo spostano in una finestra di frequenze non più avvertibile nemmeno dai canarini.

CHARLES.
MATTEOTRESOLDI
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 ottobre 2012, 20:58

Re: Luci al neon

Messaggio da MATTEOTRESOLDI »

Puntualizzazione utilissima,non ho parole.
Mi sai dire anche qulcosa sui led? Quanti ne servirebbero nell'ambiente di cui ho parlato?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Luci al neon

Messaggio da Giulio G. »

Dei Led montati in "catena" non so nulla, per le lampadine a Led bisogna chiedere quelle che NON hanno la frequenza a 50hz.
Le lampadine a Led sono nate senza frequenza, poi hanno iniziato a costruirle con i 50 hz. Sembra che cosumino poco poco !!
Le sto usando quest'anno. Le mie sono dei primi tipi, hanno pochi watt e diffondono la luce a cono, con un'angolatura piuttosto stretta, perciò ne devo usare 4. Non scaldano e fanno una luce spettrale, bianchissima.
Adesso si dovrebbero trovare dei modelli con più watt e un cono d'illuminazione più largo. Costano !
Esistono anche le lampade e i neon "Arcadia" e/o simili, nate per acquari e poi usate in ornitologia, imitano la luce solare ecc.. hanno 2 difetti, costano tanto e, una volta in funzione, vanno ad esaurimento, cioè si consumano, dopo 6 mesi finiscono la loro funzione "benefica" e rimangono normali lampade !!
Spero di non aver detto sciocchezze, non amo la corrente elettrica.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Luci al neon

Messaggio da alfaalex »

Le striscie di led (ho visto ora che ci sono di qualsiasi lunghezza) sono sia a luce calda che a luce fredda, l'angolazione, a seconda dei modelli e del costo. L'unico inconveniente, che quelle più economiche hanno un angolo di luminosità basso quindi occorre schermare il fascio di luce con una superficie trasparente ma leggermente opacizzata, di norma si trovano con un angolo di 120°. Consumano circa 0.1-0.2W.

Non conosco i led a 50hz, dalle mie vecchie informazioni di elettrotecnica se sono a corrente continua non dovrebbero avere una frequenza di esercizio. Le striscie led funzionano con una tensione continua di 12V.
R.N.A.: 84TL
MATTEOTRESOLDI
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 ottobre 2012, 20:58

Re: Luci al neon

Messaggio da MATTEOTRESOLDI »

Allora mi sono attrezzato cosi nella mia stanza priva di luce naturale 6 x 3.5 Metri : Centralina alba tramonto,2 tubi neon da 58 W osram biolux con reattore elettronico e due lampadine 1x60W e 1x40W ad incandescenza .
Puo andare???????
MATTEOTRESOLDI
Messaggi: 32
Iscritto il: 1 ottobre 2012, 20:58

Re: Luci al neon

Messaggio da MATTEOTRESOLDI »

Da ben 5 mesi aspetto notizie!!!
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Luci al neon

Messaggio da Giulio G. »

Hai ragione, chiedo scusa, ma se per disgrazia ti sfugge il post, viene scavalcato da quelli nuovi, finsce "sotto" e lo dimentichi.
Le lampadine da 60w e 40w vanno bene, ma vista la lunghezza del locale, puoi metterne 3 da 40w.
I due neon da 58w. dovrebbero fare una bella luce !
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi