Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao a tutti! ho da un paio di giorni una coppia di coco, hanno circa 6 mesi. ho visto un po' tutti gli argomenti, ma vi prego di perdonarmi, non ho trovato (forse causa mia inettitudine) molte informazioni. ovvero: loro sono in una gabbia verticale, con le sbarrette in orizzontale. corretto? a me sembra tolgano spazio... poi ho domande tipo: fanno il bagnetto come i canarini, sono delicate, magiano misto esotico e frutta e cosa altro? per favore, se qualcuno mi volesse dare un aiuto e consigli sul benessere generale di queste bestiole splendide, gli sarei grata!
grazie mille
anna
(inserisco una foto)
Allegati
pedro e paloma
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ma a me sembrano piú in verticale quelle sbarrette..
bhè la gabbia sarebbe meglio di quei tipi in orizzontali almeno possono volare meglio.bhè oltre alla frutta potresti somministrare l'osso di seppia e a volte,magari come ricompensa un biscottino di quelli integrali non al cioccolato..
ciao, ghost, no... sono orizzontali, ce n'è solo una verticale in alto! so che per i pappa sono meglio le gabbie che sviluppano in altezza, l'osso di seppia ce l'hanno e i biscottini nemmeno li guardano!!!
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
ciao, sembrano anche a me in verticale le sbarre, io usavo per le cocorite le gabbie a svilupp orizzontale non verticale, nei consorzi puoi trovare semi misti specifici per cocorite, puoi affiancarli anche dei pastoncini, non quelli colorati, senza esagerare una o due volte a settimana, si trovano anche per cocorite, poi come ti hanno già detto osso di seppia e sali minerali.
In questo periodo (6 mesi, la loro età) non hanno la cera ben definita, quindi occhio che potrebbero essere due femmine.
grazie, baby. infatti la cera del m non è definitissima come quella della f, proprio rosa...
secondo voi esperti, dopo la quarantena (sono in un'altra stanza della casa) posso inserirli nella veranda in luce naturale coi canarini? che rischi si corrono per entrambi?
grazie ancora
anna
ps: ho una gabbia da 60 cm circa di un canarino, orizzontale, di quelle zincate. pensate sia meglio? questa sarà pure carina, ma non è semplicissimo pulirla!!!!
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Come ti hanno detto un pò tutti è preferibile la gabbia con sviluppo orizzontale e grata orizzontale in modo che possano svolazzare ed arrampicarsi, 60 cm sembra un pò pochino a mio avviso ma ho le calopsite e son un pò più grandicelle quindi mi astengo. Per l'alimentazione metti loro sempre frutta fresca e verdura ( la secca è troppo calorica ) ma ATTENTA, ci son frutti e semi che potrebbero essere tossici, in giro si trovano delle liste molto complete così come le trovi anche per i legni tossici.
Il bagnetto DOVREBBERO farlo ma, ad esempio, le mie calopsite adorano farlo solo con lo spruzzino....vedi un pò tu, tienile lontane dalle correnti d'aria e per il momento non metterle all'esterno, aspetta la primavera così che abbiano tempo di abituarsi gradualmente
grazie, Sanniticus...
loro mangiano solo la mela, ho dato finocchio, cavoli e carota, ma niente!!!!
forse posso procurarmi una gabbia per pappagalli, di quelle grandicelle, e penso sia meglio!
sono all'interno e la sera li copro, perché ho letto che possono avere problemi col freddo!
qui a bari il tempo è orribile, e per ora non gli metto il bagnetto, ma credo che chi le avesse prima di me, non ha mai dato loro niente altro che il misto...
chiedo scusa, ma chi me le ha date ha detto che se metto il nido "in qualunque momento" cominciano a far uova.
posto che sono piccoli e io non lo metto assolutamente, è vera questa cosa? non riesco a trovare informazioni...
grazie
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Io son di Foggia quindi ci capiamo sul clima
Per la mela togli assolutamente i semini, contengono cianuro!
Il nido aspetta che abbiano almeno un anno di età e cmq si è vero, se metti il nido gli scatta l'istinto!
Meglio una domanda in più tranquilla
allora grazie mille per le preziose informazioni! sono in possesso di una gabbia quasi nuova alta 66 cm, profonda 33 e larga 52 cm.
penso di trasferirli lì, credo stiano moolto più larghi! solo che non ha la griglia di fondo: è necessaria come per i canarini? sul fondo va bene il tutolo? anche senza griglia??
sì, so che i semi di mela sono tossici, e sono sempre attenta, grazie comunque! non fa mai male ripeterlo!
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
grazie Ivana! nella sezione apposita, ho chiesto circa la griglia di fondo. va bene il tutolo?? se lo dovessero ingerire, non è nocivo? scusatemi, mi sento davvero disarmata, non so nulla... ma sto studiando!!!
ri-grazie
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Potresti prendere quelle reti per il giardinaggio ( ma ci sono anche metalliche in ferramenta)e ritagliarle a misura del fondo gabbia , magari piegando i margini se non c'è modo di appoggiarle .
domandona: ho letto che le coco non hanno un periodo di muta preciso. è corretto? le mie stanno perdendo un po' di piume ed ho trovato un paio di penne. è una falsa muta come nei canarini?
vivono per ora in una stanza della casa in luce naturale, la sera le copro, i termosifoni non sono ancora accesi e non hanno correnti d'aria...
altra domandona: ovviamente la quarantena, giusto? se messe nello stesso ambiente che ospita i miei canarini, che rischi corrono entrambe le specie?
scusate, ma sono davvero ignorante... (non ho testi, ancora, e sul web non c'è tantissimo)
grazie
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Le cocorite perdono le penne tutto l'anno con una certa intensificazione al cambio di stagione.
Io terrei in locali diversi i canarini e le cocorite, ma non corrono eccessivi rischi.
ciao a tutti! questa è la nuova gabbia delle coco! secondo voi, è comoda e ben messa? grazie per i suggerimenti
anna
ps: non sono riuscita a trovarne una per pappagalli che avesse la griglia!
Allegati
pedro e paloma
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Penso che vada bene , anche se la migliore è quella a sviluppo orizzontale come il loro volo, difatti i pappagallini stazionano sempre nella parte più alta della gabbia
grazie, Ivana. ho letto più volte che la gabbia per i pappa è sviluppata in altezza, mentre per i canarini in lunghezza...
appena avrò possibilità, cercherò una voliera, ne ho viste molte ma sempre "alte" non orizzontali...
grazie mille
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
dubbio dubbino: i pappagalli, hanno un sonno regolare come quello dei canarini? mi spiego meglio, le cocorite qualche volta la notte si muovono, si "svegliano". camminano per la gabbia e fanno anche piccoli suoni. premetto che sono coperte da un panno, la stanza è completamente al buio e non sono disturbate. poi, nel cuore della notte nessuno passeggia per casa...
io le sento, allora visto che sono belle attive, accendo una piccolissima luce, loro si tranquillizzano poi pian piano gliela tolgo e ri-buio. ma... non è normale!!! soprattutto per me!!!!
risposte-consigli?
grazie
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
mah, metterò loro un panno più pesante... (la tapparella è sempre abbassata tutta e sono davvero al buio!!!, anzi, al mattino mi alzo prima perché sennò non vedono la luce...)
grazie, Ivana.
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini