In attesa del mio primo Gloster

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

sekhmet
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 luglio 2009, 23:01

In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da sekhmet »

In queste settimane ho letto davvero di tutto ed il risultato è una gran confusione! [smilie=eusa_think.gif]
Sono convinta che, col tempo, riuscirò a metabolizzare tante informazioni nuove, così come è successo in campo acquariofilo. Tuttavia, in attesa di questo momento, vi assillerò con domande da niubba totale. Abbiate pietà! :mrgreen:

Per l'alimentazione, penso di seguire quella dell'allevatore da cui prenderò il canarino.
Per il resto, brancolo nel buio!

Cominciamo proprio dalle basi. La gabbia.

Opterò per una gabbia sviluppata in lunghezza, con doppio fondo, non troppo bassa poichè comunque il Gloster non è piccinissimo.
C'è una particolare marca o un particolare modello da cercare? Quanto al materiale: plastica suppongo.
Che ci metto dentro? Trespolini di legno? Sono igienici?

A proposito di igiene, mi consigliate i prodotti da avere per assicurare disinfezione sicura per la salute del canarino?


Maria

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da charles4ever »

Gabbia da cova da 90 cm. in ferro zincato, liscia, senza pretese ornamentali, con divisorio.
Il Gloster, a differenza di quanto affermi, insieme allo Hoso giapponese e allo Spagnolo è il canarino più piccolo che ci sia, ed è di tanto maggior pregio quanto la sua taglia è ridotta in lunghezza, quindi non servono gabbie enormi.
Serve Permetrina spray da spruzzare sul fondo gabbia e sulla gabbia stessa contro gli acari. Per il fondo io uso giornali vecchi con sopra truciolo o pellet di faggio (poco!) e grit di gusci d'ostrica. Quando lavi il fondo o le suppellettili usa un prodotto commerciale qualunque ma che contenga sali quaternari di ammonio. I posatoi di legno vanno benissimo, meglio di quelli in plastica.
Da Marzo a Novembre faccio un trattamento al mese di Frontline (tipo per cani di media taglia, una goccia in mezzo alle scapole).
Informati molto bene dall'allevatore su che pastoncino da alle coppie in riproduzione, anche se con i Gloster non ci sono troppe difficoltà. Sceglili di due colori opposti (verde e giallo, bruno e giallo, o due variegati), uno col ciuffo ed uno senza, belli rotondi, col capino grosso e tondo e corti di taglia, ed avrai le tue soddisfazioni.

In bocca al lupo,

Charles.
sekhmet
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 luglio 2009, 23:01

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da sekhmet »

charles4ever ha scritto:Gabbia da cova da 90 cm. in ferro zincato, liscia, senza pretese ornamentali, con divisorio.
In realtà pensavo di prendere solo un esemplare, per farmi le ossa.
E' la mia primissima esperienza con i volatili in genere. Non so se riuscirei a gestire la coppia.
I posatoi di legno vanno benissimo, meglio di quelli in plastica.
Ok. Ogni quanto si dovrebbero sostituire?
Da Marzo a Novembre faccio un trattamento al mese di Frontline (tipo per cani di media taglia, una goccia in mezzo alle scapole).
Andrebbe bene quello per gatti?
Maria
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da charles4ever »

La coppia da gli stessi problemi del singolo soggetto, solo che almeno la vita gli sorride ad entrambi. Un soggetto singolo si sente in galera, poverino.
I posatoi vanno sostituiti una volta all'anno.
I Frontline vanno tutti bene, ma sarebbe comunque meglio sentire un veterinario sul dosaggio.

Charles.
nashir

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da nashir »

metti una punta di siringha tra le scapole...usa frontline gatti ....puoi usare anche advantix ma se ne metti troppo si stordiscono momentaneamente.....
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da Berenice »

nashir ha scritto:metti una punta di siringha tra le scapole
Cioè: devi far cadere una goccia di prodotto sulla pelle, usando una siringa (tipo quelle da insulina) senza ago.

Charles, Nashir, vi presento Maria; Maria, ti presento Nashir e Charles. Due tipi che ne sanno... :wink:

Dimenticavo: questo è il periodo migliore per gli acquisti!
nashir

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da nashir »

ah,...non avevo visto che e' novella...benvenuta...
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da Berenice »

Bravo: sii gentile! :wink:
nashir

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da nashir »

perche' ci sono dubbi?mia moglie mi ha scelto per la mia delicatezza... :twisted:
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da Berenice »

Certo... [smilie=eusa_think.gif]

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
sekhmet
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 luglio 2009, 23:01

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da sekhmet »

charles4ever ha scritto:La coppia da gli stessi problemi del singolo soggetto, solo che almeno la vita gli sorride ad entrambi. Un soggetto singolo si sente in galera, poverino.
Modalità_Sensi_di_colpa: ON
Eventualmente dovessi optare per la coppia, trattandosi di consort, posso abbinare un altro consort?
Spero che l'allevatore mi consigli per il meglio in questo senso. Ripeto che non è mio interesse far soffrire inutilmente una creatura. Berenice garantisce per me! :lol:
charles4ever ha scritto:I posatoi vanno sostituiti una volta all'anno.
Anche se sono di legno? Pensavo più spesso visto che è più complicato pulirli.
A quanto ho letto, ne bastano 2 per "incoraggiare" il canarino ad usare le alucce.
nashir ha scritto:metti una punta di siringha tra le scapole...usa frontline gatti ....puoi usare anche advantix ma se ne metti troppo si stordiscono momentaneamente.....
Mi è più semplice reperire il Frontline per gatti. Posso scroccarlo al mio fidanzato! :lol: :lol: :lol:
Berenice ha scritto:Dimenticavo: questo è il periodo migliore per gli acquisti!
Sì, lo so! Ho aspettato di proposito!
Sto facendo la lista della spesa, così che poi non mi ritrovi a comprare l'indispensabile all'ultimo minuto. Pensavo che l'acquario fosse un "hobby" costoso perchè non avevo mai fatto i conti con i canarini! :lol:
Non so se l'allevatore con cui ho preso accordi parteciperà al prossimo evento a Napoli. Probabilmente sì e quindi dipenderà dalla sua disponibilità logistica quando andrò a prendere il/i piccoletto/i! Sono già in brodo di giuggiole! :lol:
Maria
sekhmet
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 luglio 2009, 23:01

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da sekhmet »

Dimenticavo: il materiale di fondo.
Al posto del giornale, che ha un odore che non sopporto (mi fa starnutire! ^^) potrei usare le buste del pane?
Ci sono altre opzioni? E, per quanto riguarda le "lettiere", sono davvero indispensabili quando la gabbia è dotata di griglia?
Maria
nashir

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da nashir »

puoi usare anche fogli di stamapante comprate a buon prezzo...anche se anti economico....io di solito uso i fogli dei deplian dei vari brico e super mercati....me li porta a balle un amico...
sekhmet
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 luglio 2009, 23:01

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da sekhmet »

Ok, quindi la lettiera è facoltativa?

Ogni quanto va lavata la gabbia? Va sempre igienizzata, giusto?

Inoltre, forse può sembrare una domanda assurda, ma in questo periodo ci sono trilioni di zanzare (tigre). So che i morsi di quelle maledette possono nuocere alla salute dei canarini, pertanto mi chiedevo se posso mettere una zanzariera fuori dalla gabbia o degli affari come i copri-vivande. Non a portata di becco si intende.
Maria
nashir

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da nashir »

le zanzare possono essere pericolose ma non puoi blindare i canarini...sempre qualcuna arriva a tiro di pennuto....metti una zanzariera alla finestra....lettiera?mica sono gatti...com pra una gabbia rettangolare magri da 55 e avra' la griglia di fondo che e' indispensabile...
sekhmet
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 luglio 2009, 23:01

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da sekhmet »

nashir ha scritto:le zanzare possono essere pericolose ma non puoi blindare i canarini...sempre qualcuna arriva a tiro di pennuto....metti una zanzariera alla finestra....
Intendo per la sera, quando le zanzare sono più attive. Sono troppo apprensiva? :oops:
La zanzariera c'è già! Le zanzare ce le ho in casa! :? Talmente tante che mi chiedo se non mi sarebbe più utile allevare un pipistrello! -_________-
Non posso uscire sulla veranda come un ectoplasma quindi, volere o volare, quando c'è da stendere i panni devo aprire la porta e quelle sembrano essere appostate in attesa di uno spiraglio aperto.
lettiera?mica sono gatti...com pra una gabbia rettangolare magri da 55 e avra' la griglia di fondo che e' indispensabile...
Sono profana ma ho googlato un po' e la chiamano lettiera. :oops:
Quanto alla gabbia, ne prenderò una da cova in ferro zincato, come mi è stato consigliato.
Maria
nashir

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da nashir »

tranquilla...il termine di per se e' corretto....ma il modo di intrpretarlo sbagliato....le zanzare tigre son o attive solo di giorno...potresti mettete vicino i canarini una lampada anti insetto....
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da baby »

ottima scelta, molto simpatico il gloster, io ne ho due coppie e sono dolcissimi, due consort li puoi accoppiare tra loro, ed avrai la prole tutta consort.
Per la lettiera, io ne ho provate diverse, forse quella che preferisco sono i tutoli di mais, molto assorbenti e con l'acqua del bagnetto non si attaccano al fondo di raccolta, si puliscono facilmente dagli escrementi con una semplice spatolina.
Ma come ti ha detto Nashir, i fogli dei depliant sono molto più economici, io ho optato per quelli.
Per la gabbia visto che hai scelto una cova, ti consiglio quelle con il cassettino estraibile, fai l'ottanta % del lavoro in meno.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da Giulio G. »

L'attrazione del Gloster è la "corona", cioè il ciuffo, la coppia si forma con un Corona e un Consort(testa liscia) se accoppi due consort, non avrai mai dei corona.
Meglio evitare l'accoppiamento di due corona, essendo un carattere dominante subletale, tutti i figli corona omozigoti avrebbero
dei seri problemi di salute.
Gabbia, una 65 cm con divisorio. Se fai la coppia, serve un'altra gabbia per dividere i piccoli, grande, da 90 o da 120.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da Berenice »

sekhmet ha scritto:non è mio interesse far soffrire inutilmente una creatura. Berenice garantisce per me!
Immagine
Riguardo alle zanzare, non temere le tigre: non pungono i canarini.
Quelle veramente pericolose sono le zanzare nostrane, che però circolano solo di notte e possono pungere le zone meno "piumate" dei canarini (zampe e contorno occhi)...
sekhmet
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 luglio 2009, 23:01

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da sekhmet »

Giulio G. ha scritto:L'attrazione del Gloster è la "corona", cioè il ciuffo, la coppia si forma con un Corona e un Consort(testa liscia) se accoppi due consort, non avrai mai dei corona.
Sì, mi sono debitamente informata. Ho già premesso che l'intenzione non è quella di partire subito con l'allevamento.
Magari tra un anno... quando mi potrò riappropriare dei balconi di casa (lavori di ristrutturazione delle facciate).
E' la prima volta che ho a che fare con i canarini e i volatili in genere. Non so nemmeno come prenderli!
Spero si possano abituare a zompettare autonomamente sulle mie dita, perchè il pensiero di fargli prendere un colpo ogni volta che c'è da pulire la gabbia non mi piace per niente! :)
Berenice ha scritto:Riguardo alle zanzare, non temere le tigre: non pungono i canarini.
Quelle veramente pericolose sono le zanzare nostrane, che però circolano solo di notte e possono pungere le zone meno "piumate" dei canarini (zampe e contorno occhi)...
Credo che farò la mammina apprensiva! :lol:
Maria
sekhmet
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 luglio 2009, 23:01

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da sekhmet »

Giovedì mattina comincerò a cercare gabbie da cova.
I negozianti sembrano esserne praticamente sprovvisti...
Intanto, sto valutando ogni angolo di casa che mi permetta di far stare i canarini tranquilli. Non posso metterli fuori per i sopracitati lavori alle facciate. Mi chiedevo in particolare se ci sono conseguenze nefaste per la salute derivate dalla vicinanza di apparecchiature elettroniche. Il mio dubbio più grande nasce dalla presenza di un router wi-fi nella stanza in cui vorrei sistemare la gabbia.
Maria
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da Berenice »

Maria, anch'io fatico sempre a trovare le gabbie che cerco: allevando in casa, non mi basta che la gabbia sia comoda e funzionale, ma mi interessa che sia anche esteticamente bella!
La domanda sul router wi-fi è interessante: me la sono posta anch'io, visto che il mio si trova vicino agli acquari... :roll:
zyxel
Messaggi: 66
Iscritto il: 30 maggio 2011, 10:29

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da zyxel »

Non ci sono prove scientifiche che dimostrano la dannosità del wifi.... cmq metterlo vicino ad un acquario è il modo migliore per ridurne le efficienza trasmissiva. Le onde devono passare attraverso all'acqua, e in parte vengono riflesse creando del rumore che renderà più lenta la trasmissione. Per la salute io solitamente lo spengo quando non è utilizzato riducendo l'esposizione si riducono anche i rischi (anche se attualmente non sono provati)
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da Berenice »

Mah: nel mio caso, non ho problemi di trasmissione. Non so se può centrare a cosa, ma il router è posizionato più in alto rispetto agli acquari.
L'importante è che i pesci non ne siano infastiditi; i canarini si trovano nello stesso locale, ma molto distanti da lì.
E anche io lo accendo solo quando necessita, ovvero un paio di ore la sera.
sekhmet
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 luglio 2009, 23:01

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da sekhmet »

Uhm... il router non può essere spostato perchè c'è la presa telefonica. Purtroppo sta quasi sempre acceso e per parecchie ore al giorno. La distanza tra il router e la gabbia sarebbe di circa 1mt (gabbia in alto rispetto al router): pochino. Appena posso, pubblico una foto.
In ogni caso ho già un'alternativa pronta e forse sarebbe da preferire poichè i canarini sarebbero molto più lontani da router, antenna, digitale terrestre, rumori vari.
Maria
sekhmet
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 luglio 2009, 23:01

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da sekhmet »

Ecco la foto. Perdonate il disordine... :oops: :oops: :oops:
28112012006.jpg
L'idea era quella di usare questa libreria per far prendere anche del sole diretto ai piccoletti.
In rosso la posizione scelta per la gabbia. Altezza dal pavimento: 170cm. Potrei tenerli qui durante il giorno e spostarli appena comincia a fare buio così che dormano tranquilli senza troppe coperture (se non quelle per le malefiche) e che si possano svegliare con la luce naturale il giorno seguente. Ammesso che lo spostamento quotidiano non sia per loro motivo di grande stress. In tal caso, piuttosto mi trasferisco io!!! :lol: Così tra la contemplazione quotidiana della mia coppia di Scalari (direttamente dal cast di Beautifish) e quella dei nuovi arrivati, lo studio andrà a farsi friggere!!! :lol: :lol: :lol:
Maria
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da Berenice »

In effetti, gli spostamenti non sono mai consigliati, soprattutto se si intendono tra ambiente interno ed esterno (e viceversa).
Ma la regola più importante per chi sceglie un canarino per amico è quella di permettergli di seguire il fotoperiodo naturale, con le ore di luce e di buio corrispondenti a quelle che troverebbe in natura (e un passaggio lento e graduale che tra il momento della luce e il momenti del buio e viceversa, come avviene durante l'alba e il tramonto). :wink:
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da alfaalex »

Il router verrebbe schermato dalla gabbia, se hai lo stesso paura lo blocchi del tutto con un foglio di carta stagnola, ma a prescindere dubito che possa creare problemi ai pennuti.
R.N.A.: 84TL
nashir

Re: In attesa del mio primo Gloster

Messaggio da nashir »

vi preoccupate del router? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: avete idea di cosa sia fatto il segnale che inonda ogni secondo le case per la tv?le radio?i satelliti?
Rispondi