Periodo muta e unghiette canarina

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
CleoVito
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 ottobre 2012, 13:34

Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da CleoVito »

Ciao a tutti!
La nostra canarina Cleo ha quasi un anno ed ora mostra un piumaggio un po' strano: sembra perdere svariate piume,in particolare nel centro della testolina. E' normale?
Inoltre ci chiediamo se sia il caso di tagliarle le unghiette,poichè a volte si accavallano l'una sull'altra e sembra perdere l'equilibrio.
Grazie a tutti :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da pier lorenzo orione »

la tenete in casa?se si è probabile falsa muta.
CleoVito
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 ottobre 2012, 13:34

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da CleoVito »

Grazie per aver risposto! E' in casa con riscaldamento... diciamo che è una temperatura piuttosto alta.. per questo pensavamo potesse essere la muta (che di norma avviene tra luglio e settembre).
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da pier lorenzo orione »

piu che altro è importante il fotoperiodo(durata delle ore di luce) che regola il ciclo vitale del canarino .Normalmente a luce naturale i canarini vanno in muta a agosto -sett quando le ore di luce diminuiscono ,poi restano in riposo sessuale x tutto l'inverno e vanno in estro a primavera quando le ore di luce arrivano a 13 giornaliere.In casa a luce artificiale questo ciclo si sballa e i canarini vanno in falsa muta,dannosa x la loro salute,che pregiuduca la vita e la riproduzione.Se volete farla campare ancora qualche anno tagliate le unghie e mettetela in una stanza luminosa a luce naturale,dove non si accende mai la luce di notte.Nel giro di qualche mese completerà la muta e a primavera sarà pronta a riprodursi ,in caso contrario avrà vita breve e malaticcia.
CleoVito
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 ottobre 2012, 13:34

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da CleoVito »

Facciamo del nostro meglio per farla star bene... è certo che una conoscenza maggiore sulla vita dei canarini ci aiuterebbe a farlo ancora di più e ancor meglio... :) ma talvolta si leggono tante cose che poi nella vita pratica non riscontriamo, ad esempio la nostra canarina è nata in inverno.. e tutti lo ritenevano impossibile!
Effettivamente la gabbia sta in camera da letto quindi gode per la maggior parte di tempo di luce artificiale, portandole un ritmo del tutto sballato... ma non possiamo cambiarle stanza, ormai è così tanto abituata a noi e alla nostra presenza che se anche la lasciamo sola in stanza per un attimo comincia a "piangere" e si arresta solo quando torniamo a farle compagnia. E' possibile che il fatto che sia da sempre abituata a questi ritmi non la danneggi?
Un'ultima domanda: come ci consigli di tagliarle le unghiette? Grazie per le risposte!
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da Berenice »

Per tagliare le unghie, potete usare una forbicina o, meglio ancora, un tagliaunghie tipo tronchesino.
Per procedere con il taglio, dovete prendere la canarina in mano e afferrare un dito alla volta; mettendolo contro luce, avrete modo di osservare una venetta che attraversa l'unghia. Questa venetta non deve essere recisa (ma se succedesse per sbaglio, niente di grave: una piccola medicazione basterà); il taglio andrà praticato poco sotto la fine della venuzza, così:
Immagine
Se posso dire la mia sulla questione della sistemazione della piccola...
Io sono una ultrasentimentale quando si parla di canarini, per cui capisco la difficoltà nell'accettare il pensiero che la canarina stia in una stanza da sola quando è abituata a stare con voi. Però, ragazzi, qui ne va della salute e della vita della vostra piccola: se ci tenete a lei come dite, non esitate a cercare la soluzione migliore per la sua salvezza!
Avete, oltretutto, una bella soluzione che piacerebbe a voi e a lei: prenderle un compagno. La canarina non sarebbe più sola, e voi avreste il piacere di condividere la vostra esistenza non solo con uno, ma con due o più (in caso di felici nascite!) di questi fantastici esserini.
Pensateci! :wink:
nashir

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da nashir »

CleoVito ha scritto: comincia a "piangere"
[smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif]
no davvero scherzi a parte....stai scherzando vero? :cry: :cry:
CleoVito
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 ottobre 2012, 13:34

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da CleoVito »

Ciao Naschir! immagino che tu non abbia canarini.. o magari non sei riuscito ad instaurare con loro un rapporto che vada al di là del padrone-animale ;) Certo non escono lacrime, ma emette un "pigolio lamentoso" che cessa solo quando rientriamo... Prova ad ascoltare un po' di più i tuoi animali, vedrai che sanno dirti molto di più di "cip":)
CleoVito
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 ottobre 2012, 13:34

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da CleoVito »

Ciao Berenice! grazie per i preziosi consigli! Provvederemo subito al taglio come ci hai indicato ;) Per il compagno aspettiamo ancora qualche mesetto.. ha meno di un anno, è nata da altri 2 canarini che abbiamo in casa :) però cercheremo, per il suo bene, di farle ristabilire ritmi "naturali" in maniera non brusca! :)
nashir

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da nashir »

ciao cleo...no io non allevo canarini...allevo faraone e galli del senegal...e non ho mai instaurato un rapporto con loro ne con altri animali.....sono solo un freddo insensibile che non sa' avere un rapporto con i volatili...e gia' ...perche si sa piangono...cleo non e' una provocazione ma lasciamo perdere che piangono...fanno il verso perche' magari e' solo e non ha compagna o compagno e magari vedere te la infastidisce da non cinguettare piu'...te lo sei mai domandata?ti sei mai domandata che e' crudele non darli compagnia animale?quando entrano in estro con chi si accoppiano?con noi?....ti parla uno che canarini non ne ha mai visti in vita sua...quelli che vedi nell avatar e nel sito sotto la mia firma sono galline... :o
CleoVito
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 ottobre 2012, 13:34

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da CleoVito »

la mia risposta è perfettamente nella tua, "freddo insensibile che non sa' avere un rapporto con i volatili", le tue parole sono più che sufficienti ;) Al contrario di quanto appare da ciò che dici, noi invece ci auguriamo che i tuoi amici volatili possano vivere serenamente, nonostante il padrone che si ritrovano! ;)
CleoVito
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 ottobre 2012, 13:34

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da CleoVito »

Ah, dimenticavo, il nostro messaggio è stato scritto perché volevamo pareri da chi ne capisce più di noi.. credo che ormai, ad una certa età, sia superfluo indicare che chiunque non fosse interessato a ciò di cui si parla può (o magari deve) astenersi dal rispondere.. Pertanto ti inviterei nuovamente a prenderti maggior cura dei tuoi amici animali, evitando perditempo inutili ;) I miei son solo consigli, se tu ne hai di intelligenti per me sono più che contenta di ascoltarti.. ma in caso contrario... ;)
nashir

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da nashir »

:mrgreen: grazie... :o mi commuovo... :oops: :oops: :oops:
evidentemente sei piu intelligente tu che credi che i canarini piangono... ti prego consigliami come si alleva bene...pendo dalle vostre labbra..
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da Lorenzo89 »

Cleovito penso che tu questa sera stia farneticando e non ti rendi conto di cosa stai dicendo e ti rendi ridicolo con il fatto di dire che un canarino piange.. prova ad andare da un veterinario e raccontagli tutto questo secondo me oltre a darti la cura per il canarino ti dice di fare una visita anche a te. cerca di pensare al bene dei tuoi uccelli e non dire queste scemenze. Buona serata :D
CleoVito
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 ottobre 2012, 13:34

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da CleoVito »

Non ti è ancora chiaro che non siamo esperti, eppure non mi sembra sia necessaria una elevata intelligenza per capire che i nostri sono messaggi di "aiuto" a chi abbia più esperienza di noi.. non cercavamo banali risposte.. Ti ringrazio per il tempo che ci stai donando, ne siamo lusingate ma ci auguriamo che tu abbia cose più interessanti da fare che perdere tempo a scrivere senza scopo su un forum :) E' proprio per questo che se i tuoi messaggi prossimi saranno tanto inutili come i precedenti, ci asteniamo dal risponderti, non vediamo a cosa possa portare una stupida discussione, o almeno non fa parte del nostro modo di fare. Sarai magari un grande allevatore, ma c'è una certa differenza fra allevarli ed amarli.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da Berenice »

Nashir, tesoro... non fare l'orso e lascia parlare la zia Bere: tra donne ci capiamo! :wink:

Seriamente: siamo di fronte a due approcci all'allevamento diversi.
Nashir alleva nell'ottica del professionista, con l'obiettivo di ottenere una prole di qualità per migliorare il proprio ceppo e partecipare a mostre e competizioni.
CleoVito cresce i propri pennuti come pets, ovvero animali da compagnia.
Non è facile trovare un linguaggio comune a questi due modi diversi di allevare... e discutere non serve, perchè la ragione sta tanto da una parte quanto dall'altra.
Dalle mie parti si dice che: il mondo è bello perchè è vario... No?! :wink:
nashir

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da nashir »

gia' perche amarli significa:
TENERLI COSTANTEMENTE A 15 O 16 ORE DI LUCE INTERNE
TENERLI ALL INTERNO MAGARI ALL UMIDO
TENERLI SENZA UN COMPAGNO
NON AVERE CONOSCENZA SU CIO' CHE E' GIUSTO O SBAGLIATO NELL ALIMENTAZIONE
PARLARGLI MATTINA E SERA
INTENERIRSI SE CI PIGOLANO

invece non li si ama come me se:
LI TENIAMO IN GABBIE DA 55 , VOLIERE
LI TENIAMO ALL INTERNO AL CALDUCCIO CON FOTOPERIODO ARTIFICIALI,DEUMIDIFICATORE,ZANZARIERE,NEON A SPETTRO SOLARE
LI ALIMENTIAMO CON PASTONI DA 5 EURO AL KG
LI ALIMENTIAMO CON MISCELE STUDIATE APPOSTA PER NON APPESANTIRLI
FACCIAMO FARE 3 COVE INVECE CHE 10
FACCIAMO ANALIZZARE LE FECI SE NECESSARIO
LI CURIAMO
CI AFFEZZIONIAMO A OGNI SINGOLO SOGGETTO
PER IL LORO BENE RESTIAMO DISTACCATI PERCHE'OGNI SOGGETTO E' SUDORE DELLA NOSTRA FRONTE
ASPETTIAMO TREPIDANTI LE MOSTRE PER ESPORRE I NOSTRI FIGLIOCCI


Ah gia sono insensibile....non hai propio colto il mio messaggio iniziale che non era denigratorio ma illuminante....i canarini devono essere trattati come tali e non possiamo pretendere che diventino come noi...hanno abitudini ben diverse....stimo ad esempio una signora del forum e lei che legge capira' che parlo di lei che ama i canarini ma ha la coscienza di fare il giusto per il loro e il suo bene....quindi evita se vuoi fare discussioni che non siamo tutti impreparati...io avrei voluto aiutarti ma non si puo' propinare un ipotesi di pianto quando da piangere c e' solo il modo di come sono tenuti..
nashir

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da nashir »

Berenice ha scritto:Nashir, tesoro... non fare l'orso e lascia parlare la zia Bere: tra donne ci capiamo! :wink:

Seriamente: siamo di fronte a due approcci all'allevamento diversi.
Nashir alleva nell'ottica del professionista, con l'obiettivo di ottenere una prole di qualità per migliorare il proprio ceppo e partecipare a mostre e competizioni.
CleoVito cresce i propri pennuti come pets, ovvero animali da compagnia.
Non è facile trovare un linguaggio comune a questi due modi diversi di allevare... e discutere non serve, perchè la ragione sta tanto da una parte quanto dall'altra.
Dalle mie parti si dice che: il mondo è bello perchè è vario... No?! :wink:
ti ringrazio berenice....io vedo con l ottica diversa sia come allevatore che come uomo....non possiamo sempre e solo pensare che abbiano pianti a dirotto e roba varia...capisci berenice?magari si abituano al propietario ma il loro bene e' stare in muta all'interno?capisci cosa volgio dire?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da Berenice »

Certo che capisco, Nashir: infatti il mio intervento è questo qui
Berenice ha scritto:Se posso dire la mia sulla questione della sistemazione della piccola...
Io sono una ultrasentimentale quando si parla di canarini, per cui capisco la difficoltà nell'accettare il pensiero che la canarina stia in una stanza da sola quando è abituata a stare con voi. Però, ragazzi, qui ne va della salute e della vita della vostra piccola: se ci tenete a lei come dite, non esitate a cercare la soluzione migliore per la sua salvezza!
Avete, oltretutto, una bella soluzione che piacerebbe a voi e a lei: prenderle un compagno. La canarina non sarebbe più sola, e voi avreste il piacere di condividere la vostra esistenza non solo con uno, ma con due o più (in caso di felici nascite!) di questi fantastici esserini.
che, se leggi bene, è lo stesso concetto che dici tu... ma espresso con parole diverse: perchè capisco il punto di vista di Cleo e lo rispetto, come rispetto il tuo. E cerco le parole giuste per arrivare a lei: per me è facile perchè anche il mio approccio all'allevamento è una via di mezzo tra il sentimentale e il ragionevole...
E' come se uno scrivesse in Tedesco e l'altro rispondesse in Cinese Mandarino: impossibile capirsi... allora io provo a scrivere in Inglese, sperando che tutti possano comprendere.
L'obiettivo è uno solo: il benessere della canarina Cleo. Per questo benessere, ci sforziamo di scrivere tutti in Inglese? :wink:
(Mi sono spiegata? :roll: )
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da pier lorenzo orione »

Lasciando da parte polemiche inutili e sterili,e senza entrare nel merito del "pianto" dei canarini,parliamo del benessere della canarina cleo ,che è l'unica cosa che deve o dovrebbe interessare tutti noi e soprattutto ai proprietari che dicono di esserle cosi affezionati.Nelle condizioni attuali Cleo non sta bene ,il suo fotoperiodo è alterato e questo le provocherà col tempo seri squilibri ormonali che influiranno negativamente sulla sua salute,la conseguenza è che vivrà poco e male ,continuando a perdere piume finchè interverranno altri disturbi che la porteranno alla morte nel giro di poco tempo.Questo è un fatto oggettivo che con tutto l'affetto e l'amore che date a cleo non potrete evitare ,se non cambiate le sue condizioni di vita.
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: Periodo muta e unghiette canarina

Messaggio da Piulux »

pier lorenzo orione ha scritto:Lasciando da parte polemiche inutili e sterili,e senza entrare nel merito del "pianto" dei canarini,parliamo del benessere della canarina cleo ,che è l'unica cosa che deve o dovrebbe interessare tutti noi e soprattutto ai proprietari che dicono di esserle cosi affezionati.Nelle condizioni attuali Cleo non sta bene ,il suo fotoperiodo è alterato e questo le provocherà col tempo seri squilibri ormonali che influiranno negativamente sulla sua salute,la conseguenza è che vivrà poco e male ,continuando a perdere piume finchè interverranno altri disturbi che la porteranno alla morte nel giro di poco tempo.Questo è un fatto oggettivo che con tutto l'affetto e l'amore che date a cleo non potrete evitare ,se non cambiate le sue condizioni di vita.
Lo so che non ne hai bisogno pier, ma sei sempre il migliore eheheheh ottimo post :)
Comunque come dicono tutti qua nel FORUM cercate di seguire i consigli degli esperti, non vi stanno chiedendo di allevarli per portarli alle mostre, ma vi stanno dando validi consigli per farla stare meglio e davvero, fidatevi, i pigolii non sono pianti per via delle vostra mancanza. Mettetela in una stanza a luce naturale con sempre aria rinnovata ma senza correnti di aria. Alimentatela con un buon misto semi e possibilmente anche un buon pastoncino, non c'è bisogno di usare i migliori. Cambiate se potete ogni giorno l'acqua del beverino. Cercate di tenere igienizzata la gabbia almeno ogni 7 massimo 10 giorni lavando mangiatoie, posatoi, beverini ecc. con acqua corretta con varechina, magari metteteli un pò a mollo e poi risciaquate. Spero che nel fondo della gabbia ci sia una griglia che separi la canarina dalle sue feci. Pulite accuratamente anche quella griglia settimanalmente con varechina. Fate in modo che la distanza tra la griglia e il fondo gabbia sia tale da evitare che la canarina stia troppo a contatto con le sue feci. Già questi accorgimenti dovrebbero bastare a dare alla vostra Cleo un tenore di vita normale e salutare. Andate a trovarla voi quando la volete vedere!!!!!! Non mettetela dove siete voi! Andateci voi da lei ogni tanto ad osservarla!!! :) E se proprio volete essere carini, compratele un bel maschietto......
Ciao!
R.N.A. FOI 66UP
Rispondi