cipermetrina

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
ennepi
Messaggi: 71
Iscritto il: 13 aprile 2012, 17:18

cipermetrina

Messaggio da ennepi »

Ciao a tutti,
come al solito con l'arrivo dei pulli fa la sua comparsa anche l'acaro rosso, nonostante gli sforzi nelle pulizie e i vari Ivomec,ne ho trovati diversi sotto un nido ed ho dovuto procedere sotto guida e consiglio del veterinario (Giuseppe Cosseddu di Cagliari lo cito con piacere perchè si è dimostrato preparatissimo e disponibilissimo)ad effettuare il trattamento con ivomec anche sui pulli.Non contento mi sono recato al consorzio dove mi hanno consigliato di usare sulle gabbie e sulle pareti dell'allevamento un mix di Cipex 10E con CITROLE, il primo è a base di cipermetrina il secondo è un composto a base di olio minerale specifico per coccidi e uova di acaro.Vorrei sapere se qualcuno conosce questi prodotti ed eventualmente quale è la tossicità per i canarini.
Grazie a chiunque voglia partecipare alla discussione


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: cipermetrina

Messaggio da pier lorenzo orione »

la cipermetrina non è tossica x i volatli ,come tutti i preparati a base di piretroidi sintetici sono tossici solo x gli animali a sangue freddo(acari e insetti in generale),l'altro prodotto non lo conosco ma l'olio minerale(es vaselina) non è cmq tossico.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: cipermetrina

Messaggio da Poepila »

:D :D

Non conosco il prodotto da te citato..
Io uso PERTRIM-S- uso diluire 2ml, in due litri di acqua.
E un prodotto concentrato..(DA NON SPRUZZARE ADDOSSO
AI SOGGETTI
) >>>Mai provato magari con dosaggio minore?<<<
Lo uso da da tanto tempo..in questo Modo :
Prima di iniziare le cove uso lavare le gabbie con questo
prodotto .
Termine cove idem.
Una volta al mese spruzzo sul fondo della gabbia ,nei angoli
e rimetto la materiale per il fondo--carta-trucioli ecc ecc-
E POI LA GRIGLIA -consiglio sempre la griglia anche se non si
una dei prodotti
-
Poi uso con un pennellino bagnare -dopo che a fatto il nido -sotto
la Yuta -feltrino ecc ecc-(Io uso la Yuta) BAGNARE NON FARE UN BAGNO
come (quando andavo al POETO tanti anni fa ma tanti anni fa)
Certamente se puoi bagnare anche le pareti sarebbe l'ideale.
Ma non sapendo dove tieni i tuoi soggetti NON ti posso dire altro.

eliseo

:) :)

NB .dimenticavo il prodotto e BASE DI PERMETRIM...Per cui magari
trovi un prodotto che abbia questo componente essenziale
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
ennepi
Messaggi: 71
Iscritto il: 13 aprile 2012, 17:18

Re: cipermetrina

Messaggio da ennepi »

Grazie per i chiarimenti!sempre puntuali e precisi!
P.S.Eliseo torna a trovarci al Poetto! (o in qualsiasi altra località)...
Nicola
Avatar utente
GiuseppeGP
Messaggi: 50
Iscritto il: 1 maggio 2012, 15:42

Re: cipermetrina

Messaggio da GiuseppeGP »

ennepi ha scritto:Grazie per i chiarimenti!sempre puntuali e precisi!
P.S.Eliseo torna a trovarci al Poetto! (o in qualsiasi altra località)...
Nicola
ciao io uso questo prodotto per gli ambienti,le gabbie e lo metto anche sotto i feltrini dei nidi.mi trovo abbastanza bene vi posto il link del prodotto.....http://www.sepran.it/products.php?c=327&p=976
Avatar utente
ennepi
Messaggi: 71
Iscritto il: 13 aprile 2012, 17:18

Re: cipermetrina

Messaggio da ennepi »

Grazie GiuseppeGP è un prodotto che terrò in considerazione per le prossime cove
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: cipermetrina

Messaggio da Poepila »

:D :D

Giuseppe non conosco il prodotto che usi .

Però avevo scritto questo:-
NB .dimenticavo il prodotto e BASE DI PERMETRIM...Per cui magari
trovi un prodotto che abbia questo componente essenziale.

Visto il link e leggo il componente identico..Ma non so la
percentuale in purezza..
Quello che uso e PURO e lo devo diluire a mio piacimento.Sempre
in Base all'esigenza esempio:
Pulizie delle gabbie prima e dopo le cove anche 3% (senza soggetti
all'interno)
Con il pennellino sotto la Yuta (qua presenza di uova e magari
di pulli...(uso diluire al 2%) sempre da Valutare UOVA ho pulli???
Quando pulisco i fondi (almeno una volta al mese) al 2% perchè
poi si mette (io uso la Carta) il materiale e poi la Griglia.
Altro punto importante che non troverete mai scritto.Perchè
nessuno scrive queste cose PERCHE? i soliti segreti di Pulcinella .
E di usare sempre un pennellino e usare il prodotto dove vi sono le
MOLLE dei Sportelli delle Gabbie e anche dove appoggia i posatoi .
Quasi tutti NON pensano che in questi PUNTI e un nascondiglio
perfetto dei Maledetti VAMPIRI.

eliseo

:) :)

x Ennepi sono passati troppi gli anni 1970- Due anni stupendi in
una bellissima Isola ..E penso che sia cambiata tanto la spiaggia.
Quanti bei ricordi..
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi