Sessaggio novelli Gloster

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
zyxel
Messaggi: 66
Iscritto il: 30 maggio 2011, 10:29

Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da zyxel »

Ciao a tutti

Ho 4 pulli di quasi 2 mesi, un mio amico vorrebbe 2 femmine.... ma io non sono in grado di distinguerle. Anche cosi piccoli posso utilizzare il sistema della cloaca? A che età dovrebbero iniziare a cantare. Devo isolarli oppure cantano anche se sono tutti insieme?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da Giulio G. »

Molti giovani maschi iniziano a gorgheggiare verso i 50 gg. anche se sono tutti insieme.
Se sono verdi o pezzati, finita la muta si riconoscono abbastanza bene i sessi, i lipocromici no.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
zyxel
Messaggi: 66
Iscritto il: 30 maggio 2011, 10:29

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da zyxel »

Sono verdi da cosa li riconosci Giulio? Se posto qualche foto mi puoi aiutare
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da baby »

Giulio G. ha scritto:Molti giovani maschi iniziano a gorgheggiare verso i 50 gg. anche se sono tutti insieme.
Se sono verdi o pezzati, finita la muta si riconoscono abbastanza bene i sessi, i lipocromici no.
cioè, quali sono i caratteri discriminanti?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da Giulio G. »

Si possono riconoscere(80/85%)dalla diversa carica di lipocromo e dal disegno sul petto, ma a fine muta si è più sicuri.
Il maschio ha il giallo/bianco del sottogola, delimitato da una riga scura. Il giallo del sottogola è più carico che nelle femmine.
Il maschio, ai lati del petto non presenta o presenta pochissimo disegno, cosa che nella femm. è ben presente, partendo dai fianchi e arrivando a 3/4 del petto. Il disegno è formato da righe di melanina nera(o feo bruna x i cinnamon).
La taglia è maggiore nel M.
P.S. i caratteri, più che discriminare, differenziano.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
baby
Messaggi: 376
Iscritto il: 10 novembre 2012, 8:56

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da baby »

o.k.grazie :D, spero di metterlo presto in pratica, la mia gloster ha deposto ieri.
spini85
Messaggi: 164
Iscritto il: 3 aprile 2012, 11:39

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da spini85 »

mi intrufolo nella discussione...ecco i miei glosterini di 37 giorni...fatemi capire: posso già avere un'idea se maschi o femmine?
altra domanda...purtroppo il corona ha una corona oscena...potrà cambiare con la muta oppure così è così rimane?
Allegati
IMG_1119.JPG
IMG_1118.JPG
IMG_1117.JPG
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da pier lorenzo orione »

x me sono 2 maschi e 1 ff(in centro)
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da Giulio G. »

Devi aspettare la muta, per cercare di capire il sesso.
Il corona ha un problema al centro del ciuffo, sembra che la corona faccia la "vite", non si aggiusta.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
spini85
Messaggi: 164
Iscritto il: 3 aprile 2012, 11:39

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da spini85 »

...secondo me è una femmina, voi cosa dite??
Allegati
IMG_1325.JPG
IMG_1326.JPG
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da Giulio G. »

Quando sono lipocromici, diventa difficile stabilire il sesso. Il corona è sempre quello che nell'altra foto tenevi in mano ?
Lo hai mai sentito gorgheggiare ? A colpo d'occhio sembrerebbe un maschio.(??)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
spini85
Messaggi: 164
Iscritto il: 3 aprile 2012, 11:39

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da spini85 »

Ciao Giulio,
no, non è quello dell'altra foto...io ipotizzo sia femmina perchè ha un fratello identico(il quale già fa qualche gorgheggio) ma di un giallo molto più carico, questo dalla foto non si nota ma è pallidino...inoltre al contrario di alcuni suoi fratelli non fa nessun verso se non qualche "cip" isolato...
Chiedevo conferma perchè c'è un signore che lo prenderebbe se fosse femmina...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da pier lorenzo orione »

diciamo femmina all'80%
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da Giulio G. »

Foto di fronte e della corona, del soggetto in gabbia, molte grazie(se ti va). Mica male, dalla foto.
I Gloster si giudicano ed eventualmente si vendono, minimo alla fine di ottobre, comunque a muta completata.
Quante coppie di gloster hai, e da quanto tempo ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
spini85
Messaggi: 164
Iscritto il: 3 aprile 2012, 11:39

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da spini85 »

Ciao Giulio, come ti avevo scritto in un'altra conversazione qualche tempo fa, per ora ho solo una coppia di gloster, anche se la femmina l'ho dal 2010 e le stagioni precedenti a questa era accoppiata con un canarino giallo-pezzato, ma l'anno prossimo ho intenzione di cedere la coppia di meticci che ho e di formarne un'altra di gloster...così da averne due...di più non posso purtroppo!
Non ho una gabbia da mostra in cui poter fotografare il canarino però, per ora, ho provato a fare qualche altra foto...magari nei prossimi giorni mi industrierò per farne qualche altra migliore...
Come vedrai dalla corona sta ancora finendo la muta...mi fa molto piacere che dalla foto "ti piaccia"...secondo me come taglia è perfetto certo però che a livello di corona è molto lontano dallo standard per una questione di lunghezza delle piume
Allegati
IMG_1359.JPG
IMG_1356.JPG
IMG_1351.JPG
IMG_1349.JPG
IMG_1362.JPG
spini85
Messaggi: 164
Iscritto il: 3 aprile 2012, 11:39

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da spini85 »

io dico femmina anche questa, voi?
Allegati
IMG_1370.JPG
IMG_1367.JPG
IMG_1365.JPG
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da Giulio G. »

Se ha finito la muta, direi femmina, guarda che disegno ha sul petto !!
E manca il sottogola.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
spini85
Messaggi: 164
Iscritto il: 3 aprile 2012, 11:39

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da spini85 »

Cosa ne dite di queste foto? Ieri sera mi sono ingegnato e ho "trasformato" una delle mie, che hanno i laterali in plastica bianca che si possono sfilare, in una sorta di gabbia fotografica. Il risultato non mi sembra male...

Tanto per rimanere in tema del topic...io spero tanto sia un maschio visto il poco disegno sul petto però ha poco giallo...non so...
Allegati
DSCN2246bis.jpg
DSCN2248bis.jpg
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da Giulio G. »

Se ha finito la muta, direi che è più facile che sia femmina.
La macchia gialla del sottogola è piccola e il petto ha abbastanza disegno.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da Berenice »

Giulio, so che dovrei avere più pazienza... ma voglio provare a sottoporti un quesito.
Da un accoppiamento M gloster consort e F semi gloster ciuffata (figlia di M gloster corona e F sassone gialla) a fine giugno sono nati tre pulli. Speravo in tre belle femminucce... ma due di loro sono stati visti fare prove di canto. Quindi suppongo siano maschi.
Mi resta da sessare il terzo fratello e provo a pubblicarne le foto per avere un tuo parere; sarei felice se potessi darmi la speranza, anche solo al 51%, di avere una femmina! Manca poco al termine della muta.
MoF1.jpg
MoF3.jpg
Qui discute animatamente con suo fratello
Qui discute animatamente con suo fratello
Qui aveva 17 giorni
Qui aveva 17 giorni
spini85
Messaggi: 164
Iscritto il: 3 aprile 2012, 11:39

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da spini85 »

Io ci provo...secondo me è femmina, niente sottogola e abbastanza disegno sul petto...
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da Berenice »

Grazie Spini!
dita incrociate.gif
dita incrociate.gif (7.29 KiB) Visto 7528 volte
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da Giulio G. »

La bilancia pende verso la F, ma aspetterei ancora una quindicina.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da Berenice »

Aspetto... e spero! Immagine
spini85
Messaggi: 164
Iscritto il: 3 aprile 2012, 11:39

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da spini85 »

...e di questi altri due consort cosa possiamo dire? poi prometto che ho finito...
Allegati
DSCN2319bis.jpg
DSCN2298bis.jpg
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Sessaggio novelli Gloster

Messaggio da Giulio G. »

Il 1.o direi M.
il 2.o F. (???)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi