Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Salve..... avevo postato nella sezione canarini......non avevo visto che c'era un forum apposito, per cui ho copiato di la e..... ora incollo di qua!
....... come ho già scritto quando mi sono presentata sono ricaduta nel nostro bellissimo hobby. Il punto è che per mancanza di tempo non mi posso permettere di mettere su un allevamento vero e proprio - come avevo più di dieci anni fa - ho acquistato una sola coppia e l'ho sistemata nel soggiorno...... posso immaginare che sappiate qual'è l'ovvio problema: i nostri amati pennuti sporcano tantissimo!!
Che fare? Girellando in rete mi sono imbattuta nella gabbia Hagen vision, che almeno a quanto leggo - in virtù delle sue caratteristiche : cassetto di fondo alto e trasparente, con sistema di mangiatoie a terra, dovrebbe impediere allo sporco di propagarsi. Le recensioni che ho letto sembrano ottime...... ma io volevo un parere più diretto..... qualcuno di voi le usa? Come si trova? Capisco che per l'allevamento vero e proprio non vanno bene..... ma magari tra di voi c'è qualcuno che tiene una o due coppiette....
Un grazie a tutti.
Barbara
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Le varie foto non si ingrandiscono, vorrebbe vista dal vero.
Ha le sbarre orizzontali come le gabbie per psittacidi.
Sembra funzionale per l'uso che descrivono.
Ciao Giulio, grazie per la risposta...... comunque alla fine l'ho ordinata......spero possa risolvere il problema dello sporco almeno in parte, le recensioni sul sito dove ho acquistato sono ottime, ci sono anche svariate foto dei clienti alcune con i canarini. Appena arriva vi faccio sapere.
Un salutone.
Shasa
Allora, salve a tutti...... la gabbia in questione l'ho poi acquistata, ne sono soddisfatta, va da se che non è una gabbia da allevamento effettivo di canarini (o di altri uccellini), ma si tratta di una gabbia per chi tiene una sola coppia a livello amatoriale......siccome ho visto che in molti hanno letto questo topic vi posto la mia opinione: allora come sapete l’ho acquistata per la mia coppia di canarini che tengo nel soggiorno, chiunque possiede dei canarini sa benissimo quanto sporcano; con questa gabbia ho risolto i problemi del 95%! Ovviamente qualche buccia di semino o piuma in giro ci sono, ma è praticamente niente rispetto a prima. I canarini ci si sono ambientati benissimo, l’ unica cosa che l’acqua l’ho messa nei beverini (marca imac predisposti x aggancio su sbarre orizzontali), in quanto se avessi messo l’acqua nelle ciotole gli uccellini ci avrebbero fatto il bagno. Quindi utilizzando le ciotole per il cibo i miei cippi dispongono di ben quattro mangiatoie! Non ho utilizzato i parasporco sopra le mangiatoie sia perché i canarini ci atterravano sopra e scivolavano sia perché in questo modo possono planare direttamente sulle mangiatoie dai posatoi senza passare prima per terra. Non ho utilizzato la griglia per il semplice motivo che sono proprio contraria al suo uso in quanto gli uccellini si sporcano comunque le zampe poichè le feci rimangono in gran parte attaccate alla griglia che diventa un ulteriore cosa da pulire. I due posatoi in dotazione sono pochi, ne ho messi altri due (sempre della imac adatti a sbarre orizzontali), le due porticine basculanti sono davvero comode e ci si può tranquillamente attaccare il bagnetto aprendo solo una delle due (ho un bagnetto esterno comprato al supermarket , per adattarlo è bastato forare la plastica ai due lati in alto con un punteruolo appuntito ed infuocato e farci passare del fil di ferro lungo 10 cm circa e piegare le due estremità a formare una “u” rovesciata adatta ad agganciarsi alla sbarra orizzontale). Provo a postarvi anche la foto.
Avrei acquistato volentieri anche il supporto se questo avesse avuto le ruote secondo me ritenute indispensabili per spostare agevolmente la gabbia (che risulta essere più pesante delle altre gabbie di dimensioni simili) vicino ad un banco di lavoro per effettuare la pulizia del fondo. A tale scopo ho acquistato un carrello da arredamento da interni cromato. La gabbia fa effettivamente la sua figura e mantiene esattamente la promessa di parare lo sporco e quindi la consiglio caldamente!
Un salutone.
Barbara