separare maschio pre-cova

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

separare maschio pre-cova

Messaggio da devis »

ciao a tutti...
io ho già pronte le 10 coppie per la stagione 2014, però nonostante allevi all'interno, aspetto sempre il 21 marzo per inserire i nidi, ho letto che molti allevatori separano i maschi della femmina per un periodo prima del "via"...
mi sapete dire quando prima e per quanto tempo?
inoltre li devo separare in modo che non si vedano o basta una normale rete?

Grazie a tutti della risposte...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Tito80
Messaggi: 148
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 23:31

Re: separare maschio pre-cova

Messaggio da Tito80 »

Ciao devis,che tu abia questa usanza del 21 ok,ma il giorno "X" è il 19 per tutti gli allevatori,comunque detto questo,per unire una coppia ci sono correnti diverse di pensiero,poi secondo me conta pure come sono messi a estro i soggetti,è normale che se allevi all'interno,probabilmente ci entrano un po prima,mentre se allevi all'esterno il tutto potrà essere molto più naturale,ma c'è sempre l'eccezione in positivo ed in negativo.
Dunque se una f inizia a strappare carta dal fondo gabbia,è un segnale che è in cerca di materiale per costruirsi il nido,quindi è a buon punto,il maschio maggiormente inizia a essere su di giri,e canta e stracanta,il tutto è contornato da richiami continui fra soggetti di sesso opposto,comunque se li separi non si devono vedere,quando vedi che la f prepara il nido con energia e continuità allora metti il divisorio lasciandoli vedere per qualche giorno,dopodichè se vedi che c'è buona intesa anche attraverso il divisorio lo puoi pure togliere,a questo punto la natura fa il proprio corso,quindi fecondazione e deposizione,in ultimo incrocia le dita alla speratura,e prega che la tua f sia una brava allevatrice;questi sono i passaggi secondo il mio modo di fare,e questo è il mio consiglio.
Ciao Devis.
Con calma e pazienza tutto si ottiene,non disperare mai!
R.N.A. 04VU
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: separare maschio pre-cova

Messaggio da Mike7 »

Tito80 ha scritto:Ciao devis,che tu abia questa usanza del 21 ok,ma il giorno "X" è il 19 per tutti gli allevatori,comunque detto questo,per unire una coppia ci sono correnti diverse di pensiero,poi secondo me conta pure come sono messi a estro i soggetti,è normale che se allevi all'interno,probabilmente ci entrano un po prima,mentre se allevi all'esterno il tutto potrà essere molto più naturale,ma c'è sempre l'eccezione in positivo ed in negativo.
Dunque se una f inizia a strappare carta dal fondo gabbia,è un segnale che è in cerca di materiale per costruirsi il nido,quindi è a buon punto,il maschio maggiormente inizia a essere su di giri,e canta e stracanta,il tutto è contornato da richiami continui fra soggetti di sesso opposto,comunque se li separi non si devono vedere,quando vedi che la f prepara il nido con energia e continuità allora metti il divisorio lasciandoli vedere per qualche giorno,dopodichè se vedi che c'è buona intesa anche attraverso il divisorio lo puoi pure togliere,a questo punto la natura fa il proprio corso,quindi fecondazione e deposizione,in ultimo incrocia le dita alla speratura,e prega che la tua f sia una brava allevatrice;questi sono i passaggi secondo il mio modo di fare,e questo è il mio consiglio.
Ciao Devis.
ciao devis, come fai a capire quando il maschio è pronto? solo per il canto? o gli controlli la cloaca? oppure ci sono altre cose da notare e che ti fanno capire che il maschio è in estro?
La mia F è pronta ma il maschio non capisco se si o no...
blackopal
Messaggi: 197
Iscritto il: 20 gennaio 2014, 18:25

Re: separare maschio pre-cova

Messaggio da blackopal »

Io vado a intuito. Ogni canarino/a è diverso. Tenendo separati i maschi uno dall'altro loro cantano e danno vita a vere e proprie battaglie canore. Puntano le femmine che sono dall'altra parte della parete. Il canto, l'irrequietezza, la vitalità, diciamo che se riconosco la voglia di accoppiarsi, quello è il momento di estro. Ma devi dargli la femmina giusta, in estro anch'essa, perchè puoi avre delle liti molto violente. Quando la femmina porta il materiale del nido, lo inizia a costruire, gli metto il suo compagno vicino che si vedano pure (io non uso divvisori), Quando iniziano a "parlarsi", li metto insieme. Al 90% va bene.
Un'altra cosa, se hai solo una coppia è più difficile. Mettigli il maschio vicino, lui capirà che è pronta ed automaticamente maturerà. Auguri
Meglio un uovo oggi che una frittata domani.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: separare maschio pre-cova

Messaggio da Berenice »

Tito80 ha scritto:che tu abbia questa usanza del 21 ok,ma il giorno "X" è il 19 per tutti gli allevatori
Piccola precisazione da maestrina quale sono:
il 21 marzo inizia la primavera: da questo giorno in poi le ore di luce supereranno, al ritmo di pochi minuti al giorno, quelle di buio. Questo è il fattore scatenante per l'entrata in estro dei canarini, quindi la data scientificamente esatta e propizia per unire le coppie è proprio il 21 marzo.
La tradizione vuole che invece le coppie siano formate il 19 marzo, la festa del papà, perchè abbbiano la benedizione di San Giuseppe; questo dato ha poco di scientifico, ma essendo il 19 marzo a ridosso dell'inizio della primavera, la deposizione è destinata comunque ad andare a buon fine.
Rispondi