Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti!
La mia canarina ha covato 3 uova, il primo si è aperto 3 gg. fa ed ha buttato il pullo fuori dal nido. Quando me ne sono accorta, dopo qualche ora, credo, l'ho ripreso, era ancora vivo e l'ho rimesso nel nido. Lei continua a covare, il pullo è ancora vivo sotto le piume della madre, ma credo che morirà di fame. Lei non lo nutre!! Non capisco se lo rifiuta e basta e vuole covare le altre 2 uova che non si sono aperte.
Non so cosa fare!
Qualcuno mi può aiutare?
grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
se nn hai altri canarini in cova o balie e' spacciato.
quello che puoi fare e portarlo da un conoscente che abbia canarini in allevamento e farlo allevare li.
Come dice mic se non hai balie o persone a cui affidarlo è un problema. Però attenzione, io pensavo di avere lo stesso problema, e ancora oggi non ho mai visto padre o madre dargli da mangiare. Fatto sta che oggi ha 13 giorni. Se ti è nato 3 giorni fa molto probabilmente sarebbe gia morto senza cibo e potrebbe essere stato un incidente e non che la madre lo abbia buttato volontariamente fuori dal nido. Comunque aspettiamo risposte da più esperti....
Alla fine anche io ho pensato di portarlo da qualcuno che abbia qualche buona canarina che lo vorrà nutrire, non so dove, abito in pv. di FE.
Ho pensato di togliere quelle due uova che credo siano vuote, lei le ha fatte una al giorno, quindi se il primo si è aperto 3 gg. fa allora gli altri sono vuoti.
Nel caso tolgo le uova vuote, lei accudirebbe all'unico nato o gli si siede sopra pensando che sia un uovo?
Buttato fuori dal nido è difficilissimo, più facile che la femm. abbia le unghie lunghe e se lo sia tirato dietro nell'uscire dal nido.
E' possibile che il nido sia di piccolo diametro, perciò poco profondo, così è più facile che il piccolo sia stato trascinato fuori.
Speriamo che lo imbecchi.
Potresti anche provare ad allevarlo a stecco ma é difficilissimo: bisogna dargli il pastone apposito per imbecco di nidacei ogni ora per 13h al giorno... Controlla ogni tanto il gozzi quando la canarina sia alza, lo vedi subito se lo nutre o no
ci ho pensato ma non voglio allontanarlo dalla madre, spero sempre che la natura faccia il suo corso e decida di nutrirlo, inoltre è difficilissimo per me, lo condannerei a morte sicura.
Il mio dubbio sono quelle 2 uova che lei sente di covare ma sono sicuramente vuote. Cioè lei pensa alle uova da covare e non nutre il pullo?
se non lo avesse nutrito lo avresti trovato morto, magari tu non lo hai visto.
le mamme si alzano poco dal nido quando i pulli non sono impiumati.
prova a mettere nel pastoncino dei piselli schiacciati o a dare un piccolo pezzetto di insalata, così se vedi il gozzetto del pullo verdastro sai che è stato nutrito.
la prima settimana scaldano assiduamente i pulli anche se togli le uova non cambia niente.Le ff a occhi rossi non sono grandi imbeccatrici xchè vedono poco ,ma un pullo potrebbe allevarlo,tu però non starla sempre a guardare altrimenti non lo imbecca di certo
l'ho capito che non vogliono essere disturbati, il maschio si mette subito sulla difensiva, appena mi avvicino, è bellissimo, un padre nato! La femmina mi guarda con occhi terrorizzati e mi fissa finchè non sparisco dalla vista.
Io in genere non li sto a guardare perchè non ho tempo, ora li ho anche spostati in una cameretta illuminata dove non siamo di passaggio, non voglio minimamente disturbarli, sono solo preoccupata per il piccolino ed oggi non sono riuscita a vedere se è vivo. Quando ho visto la femmina che era andata a mangiare, guardo nel nido e trovo il maschio a covare!
Quoto Pier Lorenzo e Tom91. Però se l'hai già spostata la gabbia lasciala dov'è. Se il padre cova sei fortunato, come ho scritto in altri messaggi il mio maschietto cova pulli che non sono suoi e sono cresciuti tutti... Probabilmente è anche grazie a lui se il piccolo è sopravvissuto.
La gabbia ho dovuto spostarla perchè era proprio davanti alla porta del balcone. Era una sistemazione provvisoria. Li tenevo fuori al riparo sul balcone ma venne di nuovo freddo e li rimisi dentro. Nacque il piccolo ed avevo paura di spostare la gabbia. Ma si nota forte il loro affiatamento ed il disturbo che gli provoco.
Oggi l'ho visto! Era a pangia all'aria e la testa e occhi scuri, ho pensato fosse morto, invece respirava. Potrebbe avere subito il trauma della caduta appena nato, per questo è scuro?
devi guardare il gozzo e accertarti se e' pieno
se non lo e' la madre nn lo imbecca
io ho impiegato tre giorni di prove e di imbecco con siringa per salvare due mosaico gialli,alla fine li ho messi
sotto una canarina che aveva 2 pullus piu grandi di 3 giorni,ora hanno i gozzi costantemente pieni.
purtroppo nn tutte le canarine sono buone covatrici/imbeccatrici,vanno tolte dall'allevamento in quanto fanno solo danni.
La tua femmina è una "albina" cioè bianca ad occhi rossi.
Una buona percentuale delle femmine lipocromiche ad occhi rossi, non sono brave allevatrici.
La gabbia, durante la cova e l'allevamento non si deve spostare, rischi che la femmina abbandoni il nido.
Quando i piccoli hanno sui 18 gg. se proprio si è costretti, si può spostare la gabbia, ma va tenuto tutto sotto controllo, non dovrebbero più abbandonare i piccoli, ma non si sa mai.
Ho guardato il gozzo, non lo capisco se è pieno, ma ho avuto l'impressione che fosse più grande (il pullo).
Gli spostamenti della gabbia sono avvenuti solo perchè le temperature sono cambiate, li avevo fuori, in punto riparato.
Tutta l'opera è per la maggior parte opera del maschio.
Volevo fare una foto per chiedere un consiglio ma non me la sento di metterci le mani. La femmina mi guarda inorridita quando mi affaccio alla gabbia, il maschio si mette sul nido subito, in atteggiamento di difesa. Mi sembra una violenza togliere la femmina dal nido, ma ho l'impressione che il piccolo stia crescendo. Stamattina ho trovato un uovo a terra, era parzialmente maturo comunque non buono perchè le 2 uova sono state deposte subito dopo il primo, quello del pullo. Non so se è stato gettato per far posto al piccolo, o perchè lei vuole farne altri perchè secondo me si sono accoppiati ancora.
Non credevo che una canarina fosse così riservata!!
Comunque non potrei far nulla perchè mancherò qualche giorno e conto solo sul buon senso di madre natura, gli lascerò tutto pronto e la tranquillità che vogliono.
nn avere paura di controllare il nido la canarina non si fa' problemi,anzi se controlli con regolarita' si abituano.
per vedere se il gozzo e' pieno guarda il pullus e lateralmente al collo noterai come una piccola borsa che deve essere
di colore simile al pastoncino se lo hai messo e cmq anche se di diverso colore si nota.
fallo perche' stai tranquillo nn succede nulla e ti assicuri che il piccolo sta bene.
sto pensando ad una mia canarina alla quale rompo le scatole mediamente ogni due ore per ispezionare lo stato dei 4 pullus che ha sotto,due suoi e due di una mosaico piu piccoli di 5 giorni,fortunatemente li sta imbeccando...
ormai quando metto la mano nella gabbia la accarezzo delicatamente,lei si sposta e guardo come stanno i piccoli,poi altra carezza e effettua il classico movimento di assestamento per rimettersi nel nido.
dipende cmq da canarina a canarina,una mia rossa appena apro la porticella della gabbia scappa via,non c'e' verso di addomesticarla....
E' vivo!! e' bellissimo/a!!
Inizia ad avere le penne bianco/gialle ma sulla testa è scuro, per me sta mettendo il ciuffo inglese del padre.
Madre natura, che spettacolo che sei!!
per le foto, appena i genitori saranno più permissivi mi sbilancerò e le posto