Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti, ho già chiesto consigli in merito a questa coppia di canarini e ora ne avrei bisogno di un altro. Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare. Come già scritto in precedenza i 5 pulli sono nati tra il 14.05 e il 17.05 sono amorevolmente accuditi dai loro genitori e crescono a vista d occhio. Oggi ho notato che il maschio si sta accoppiando nuovamente con la femmina ma io non posso far fare loro una nuova cova perché il primo di giugno parto con la bambina al mare. Che cosa posso fare? I canarini sono alloggiati in una gabbia dove c'è la possibilità di mettere il divisorio. Fino a domenica mattina li posso controllare io poi dalla prox sett.na sarà mio marito a prendersene cura quando non è al lavoro chiaramente. Poi nel precedente post mi è stato consigliato per l'alimentazione sempre quando non ci sarò più io di non somministrargli più i semi germinati ma di lasciare a disposizione semi pastoncino e uovo sodo. Mio marito non sa cuocersi neanche un piatto di pasta figuriamoci un uovo sodo posso che faccio? Grazie grazie ancora per i vostri utili consigli a presto Leon
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Beh per l'alimentazione fai cm ti era stato detto, cioè dai loro semi non germinati e pastone... Non preoccuparti per l uovo sodo, se veramente tuo marito non é in grado possono stare anche senza... Però ti consiglio di somministrare la nuova alimentazione qualche giorno prima di partire, così si abituano e sei ancora a casa per intervenire se nn gli piace... Per la femmina l unica cosa che mi sento di dirti è di separarla dai piccoli e lasciare il maschio con loro... Perché le femmine depongono le uova tranquillamente anche senza nido, ovviamente poi nn le cofano e vanno tolte, ma dato che tu un nido in giro ce l hai corri il rischio che tenti di spodestare i piccoli e rifarselo lì con la vecchia imbottitura. O peggio: senza materiale potrebbe spiumare i piccoli x costruirsi il nido nuovo, anche se nn c'é...
ciao ellix18 grazie per la risposta. Quindi mi consigli di mettere il divisorio alla gabbia separando la femmina dal maschio e dai pulli. Non è che per caso il maschio vedendo la femmina rivolge la sua attenzione a lei e non mi alimenta più i pulcini? Avevo pensato anche di portare i canarini alla casa al mare ma l'allevatore che mi vende il cibo me lo ha sconsigliato dicendomi che con il trasloco i genitori abbandonano la nidiata. Tu che mi dici? Grazie ancora per la tua attenzione ciao a presto Leon
Ha ragione il tuo allevatore, meglio nn spostarli, specie per un viaggio perché si stressano molto oltre ad abbandonare il nido. Per l altra domanda di solito non succede: cioè in una situazione normale la femmina perde del tutto interesse per i piccoli e pensa solo al nuovo nido ed é il maschio che da solo si occupa di loro e dovrebbe al tempo stesso nutrire la femmina attraverso le sbarre. Anche perché ad un certo punto i piccoli non vengono più nutriti perché sono nel nido ma perché chiamano i genitori per l imbeccata... In pratica é sufficiente che i piccoli chiamino e i genitori li nutrono. Per sicurezza ti suggerirei se puoi di fare la prova a separare la femmina prima di partire, come per il cibo, appunto perché se capita qualcosa puoi intervenire...