Nuovo arrivo "Cardellino"

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Filippodileva
Messaggi: 50
Iscritto il: 15 settembre 2014, 15:38

Nuovo arrivo "Cardellino"

Messaggio da Filippodileva »

Buonasera ragazzi travun paio di giorni mi arriva una coppia di cardellini di un anno con certoficazione, anello e altri documenti. Volevo sapere un po l'alimentazione durante la muta, dopo la muta e in tutto l'anno e le varie cure da predisporre ai cardellini !!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Nuovo arrivo "Cardellino"

Messaggio da RollyZ »

il fratello di Manuccio2000? :shock:
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
Filippodileva
Messaggi: 50
Iscritto il: 15 settembre 2014, 15:38

Re: Nuovo arrivo "Cardellino"

Messaggio da Filippodileva »

Chi è manuccio 2000 ?????
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo arrivo "Cardellino"

Messaggio da pier lorenzo orione »

è un ragazzino(cosi dice) che ha mitragliato x giorni il forum di domande a raffica chiedendo sempre le stesse cose.Ma io mi fido e x ora ti rispondo:hai scelto di allevare il cardellino che è una specie molto delicata ,oserei dire il piu delicato tra i fringillidi indigeni assieme al verzellino.Necessita di gabbie ampie ,con griglia sul fondo ,max pulizia e igiene maniacale di griglia e accessori.Va alloggiato in ambiente asciutto e soleggiato(ideale una veranda) xchè teme moltissimo l'umidità che lo predispone alla coccidiosi ,malattie intestinale che ne causa la morte quasi certa.L'alimentazione è semplice:sempre a disposizione durante l'inverno mangiatoie piene di scagliola pura con aggiunta il 10% di perilla.Pastone secco un cucchiaino al giorno/soggetto,misto x cardellini un cucchiaino/soggetto a gg alterni a sec della t° e del periodo dell'anno.Nel periodo della riproduzione(marzo -agosto) aggiunta di erbe prative(centocchio ,tarassaco ,crespigno ecc) ,uovo sodo ,semi germinati asciugati con pastone secco,misto cardellini sempre a disposizione.Se non hai queste condizioni di allevamento ti consiglio di darli via x non avere dispiaceri di vederli impallarsi e morire in breve tempo.
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: Nuovo arrivo "Cardellino"

Messaggio da lucanerorosso »

pier lorenzo orione ha scritto:è un ragazzino(cosi dice) che ha mitragliato x giorni il forum di domande a raffica chiedendo sempre le stesse cose.Ma io mi fido e x ora ti rispondo:hai scelto di allevare il cardellino che è una specie molto delicata ,oserei dire il piu delicato tra i fringillidi indigeni assieme al verzellino.Necessita di gabbie ampie ,con griglia sul fondo ,max pulizia e igiene maniacale di griglia e accessori.Va alloggiato in ambiente asciutto e soleggiato(ideale una veranda) xchè teme moltissimo l'umidità che lo predispone alla coccidiosi ,malattie intestinale che ne causa la morte quasi certa.L'alimentazione è semplice:sempre a disposizione durante l'inverno mangiatoie piene di scagliola pura con aggiunta il 10% di perilla.Pastone secco un cucchiaino al giorno/soggetto,misto x cardellini un cucchiaino/soggetto a gg alterni a sec della t° e del periodo dell'anno.Nel periodo della riproduzione(marzo -agosto) aggiunta di erbe prative(centocchio ,tarassaco ,crespigno ecc) ,uovo sodo ,semi germinati asciugati con pastone secco,misto cardellini sempre a disposizione.Se non hai queste condizioni di allevamento ti consiglio di darli via x non avere dispiaceri di vederli impallarsi e morire in breve tempo.
ciao pier lorenzo…..

mi aggiungo in questo argomento per evitare di creare un nuovo post ad hoc nella main page.
Sono più o meno in questa situazione: un amico di mio babbo, saputo della mia passione ornitologica (molto amatoriale direi), dato che non aveva più tempo per starci dietro mi ha regalato una coppia di cardellini (inanellati foi 2012) ed un gabbione da cove di 3mt x 0.80 di base e alto 1,70mt diviso in 4 scomparti separati e oscurati.

Oggi ho preso gli uccelli e la prossima settimana prenderò il gabbione, per una settimana minimo la coppia starà a casa nella gabbietta da 60 dato che hanno entrambi la rogna alle zampe e gli va data la crema.
Per l'alimentazione seguo quanto hai detto sopra, mentre per l'alloggiamento ti chiedo se come per i canarini si è meglio tenere la coppia divisa ed unirla a meta marzo oppure se possono stare sempre assieme?

se in generale mi potessi indicare qualche thread dove si tratta l'argomento cardellini te ne sarei grato

grazie
L.
Leo7
Messaggi: 21
Iscritto il: 17 agosto 2014, 21:30

Re: Nuovo arrivo "Cardellino"

Messaggio da Leo7 »

Buona sera a tutti, quando vedo che nei forum partecipa anche pier lorenzo non posso fare a meno di porre qualche domanda, scusate se sono fuori luogo ma non posso dare suggerimenti sugli argomenti sopra elencati in quando non sono pratico in materia.Caro Lorenzo, se ti ricordi, io ho quell'incardellato che ti ho fatto vedere in un video su youtube, è normale che è da un 20gg che perde piume e in testa una piuma arancione non c'è l'ha? anche se nel petto sta cominciando a sostituirle con un colorito giallo-arancio...se puoi risp...grazie e scusate.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo arrivo "Cardellino"

Messaggio da pier lorenzo orione »

che età ha?in muta gli adulti rinnovano tutte le piume e le penne della coda ,i novelli cambiano solo le piume
Leo7
Messaggi: 21
Iscritto il: 17 agosto 2014, 21:30

Re: Nuovo arrivo "Cardellino"

Messaggio da Leo7 »

Ha poco più di due mesi, è in piena muta ma di penne colorate in viso neanche l'ombra...e un'ltra cosa, è normale che canta ma a basso tono?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Nuovo arrivo "Cardellino"

Messaggio da pier lorenzo orione »

la mascherina rossa è l'ultima a formarsi ,se canticchia è un maschietto
Rispondi