Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Grazie Luigi 69 e Giulio G. Chiarissimo come sempre!Giulio G. ha scritto:I figli agata brinatomosaico andrebbero scartati, visto che saranno uno strano miscuglio.
Il maschio agata / pastello che sembrerà più mosaico lo potresti accoppiare alla madre, per fare una linea di pastello.
Uno o due maschi agata intensi / pastello li accoppierai a delle ottime femmine agata mosaico, tenendo i migliori intensi e i migliori mosaico, se ci saranno.
Puoi provare anche una femmina intensa, che NON porterà il pastello e l'accoppierai ad un buon maschio agata mosaico, e andrai sugli agata mos. normali.
Ottima osservazioneGiulio G. ha scritto:Lo scopo di questi accoppiamenti è quello di arrivare ad avere degli intensi che portino il mosaico, se usi un brinato, rovini tutto e torni indietro !!
NON si accoppiano mai, per nessuna ragione, un brinato con un mosaico, ottieni degli scarti !!!
Nono,hanno proprio una macchia scura sulla pancia,fino al 6o giorno sono coi gozzi pieni,al 7o li trovo morti,e già mi è capitato con due coppie...Uso pastone secco Raggio di sole ammorbidito con cous cous e semi bolliti polentina e ,ai canarini a fattore giallo do i piselli e una linguetta a tutti di avena decorticata e perilla bianca.Giulio G. ha scritto:Cavolo, mi dispiace, so cosa vuole dire.
Hanno il "punto nero"? Servirebbe l'autopsia ai piccoli deceduti.
Che pastone usi e cosa gli aggiungi ?