Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve,ho già fatto questa domanda ma nn ho avuto una chiara risposta la ripeto accoppiando giallo intenso per giallo brinato può nascere un giallo avorio ?
se no volevo capire come si arriva al'avorio scusate la stupidità della domanda ma nn capisco come si creano le diluizioni
grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
"Questa domanda" l'avevi fatta nella sezione "Genetica" ?
Accoppiando un normale M. giallo intenso X F. giallo brinato, nascono tutti gialli intensi e brinati.
L'avorio è una "mutazione genetica" sessolegata recessiva che diluisce il lipocromo (colore)
Le "mutazioni" sono "miracoli della natura".
Per ottenere gli "avorio" la coppia dei canarini dev'essere avorio = tutti i figli avorio, oppure :
M. giallo avorio x F. gialla = M. gialli /avorio - F. gialle avorio.
M. giallo / avorio x F. gialla avorio = M. gialli avorio - M. gialli / avorio - F. gialle avorio - F. gialle.
M. giallo / avorio x F. gialla = M. gialli - M. gialli / avorio - F. gialle - F. gialle avorio.
M. giallo x F. gialla avorio = M. gialli / avorio - F. gialle.
Il segno convenzionale / significa "portatore".
Nelle mutazioni sessolegate recessive "NON ESISTONO" femmina portatrici della mutazione.
Lo schema sopra riportato vale per tutte le mutazioni sessolegate recessive, che sono :
bruno - agata - isabella - pastello - pastello ali grigie - satinè e avorio.
Tutte le diluizioni e le ossidazioni avvengono per mutazione genetica.
esatto, potresti ottenere delle femmine avorio solo nel fortuito caso in cui il maschio portasse l'avorio. A mia insaputa quest anno mi è proprio successo, mi sono trovato con una femmina avorio brinata che tra l'altro ho anche portato in mostra. Solo un 87 ma la terrò come riproduttrice.