Consigli allevamento

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Marco90
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 maggio 2015, 14:31

Consigli allevamento

Messaggio da Marco90 »

Salve a tutti complimenti per il forum bellissimo :)
Volevo chiedervi alcune cose e spero di non disturbare, a fine mese avevo intenzione di prendere una coppia di cardellini, ovviamente anellati e con documento di cessione, ora mi chiedevo che dimensioni minime deve avere una gabbia da cova ? Nella stanza ho due pappagalli, potrebbero creare problemi ? In tal caso potrei alloggiarli fuori in balcone o in terrazzo, che precauzioni dovrei prendere ? Ovvero come riparare la gabbia e con cosa ?
Scusate tutte queste domande, spero vivamente di ricevere qualche risposta! Mi scuso ancora e vi ringrazio anticipatamente! Buona giornata a tutti i lettori :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Consigli allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

i cardellini stanno meglio fuori ,ripara la gabbia con fogli di rete ombreggiante lasciando scoperto solo il frontale e magari metti una doppia rete x proteggerli dai predatori(gazze ecc),come gabbia meglio da 120 cm a forma rettangolare ,con griglia sul fondo e cassetto estraibile
Marco90
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 maggio 2015, 14:31

Re: Consigli allevamento

Messaggio da Marco90 »

pier lorenzo orione ha scritto:i cardellini stanno meglio fuori ,ripara la gabbia con fogli di rete ombreggiante lasciando scoperto solo il frontale e magari metti una doppia rete x proteggerli dai predatori(gazze ecc),come gabbia meglio da 120 cm a forma rettangolare ,con griglia sul fondo e cassetto estraibile
Grazie mille per la risposta!! comunque ok farò tesoro dei tuoi consigli,sto in Sicilia e come clima credo sia ottimale per loro, ma nelle giornate torride di caldo afoso basta mettere un bagnetto ? Per ripararli dal sole basta solo la rete ombreggiante ? ho visto che ci sono varie percentuali di ombra che fanno queste reti, quale % mi consigli 90 ? invece la rete dura per rinforzare la attacco con delle fascette ? devo posizionarla solo frontalmente giusto ? essendo che ai lati e sopra c'è quella ombreggiante. grazie :)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Consigli allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

non conosco i vari tipi di rete ombreggiante ma visto che sei in Sicilia ti consiglio protezione massima.come rete x il frontale è meglio la zanzariera cosi li protegge anche dalle zanzare
Marco90
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 maggio 2015, 14:31

Re: Consigli allevamento

Messaggio da Marco90 »

pier lorenzo orione ha scritto:non conosco i vari tipi di rete ombreggiante ma visto che sei in Sicilia ti consiglio protezione massima.come rete x il frontale è meglio la zanzariera cosi li protegge anche dalle zanzare
ok perfetto grazie mille ;) mi chiedevo ma in inverno capita che piove forte o grandina e fa bufera, conviene entrarli quando c'è brutto tempo ?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Consigli allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

no in inverno sostituirai la tenda ombreggiante con un telo di nylon trasparente con le stesse modalità,di notte e nelle giornate di brutto tempo li terrai coperti completamente ,di giorno e quando c'è bel tempo alzerai il frontale.
Marco90
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 maggio 2015, 14:31

Re: Consigli allevamento

Messaggio da Marco90 »

pier lorenzo orione ha scritto:no in inverno sostituirai la tenda ombreggiante con un telo di nylon trasparente con le stesse modalità,di notte e nelle giornate di brutto tempo li terrai coperti completamente ,di giorno e quando c'è bel tempo alzerai il frontale.
Ok perfetto grazie mille :) ma tutto questo vale anche per i major ? O per loro ci vuole un altro tipo di trattamento _essendo più addomesticati dei nostrani
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Consigli allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

vale x tutti gli uccelli ,canarini compresi.
Marco90
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 maggio 2015, 14:31

Re: Consigli allevamento

Messaggio da Marco90 »

pier lorenzo orione ha scritto:vale x tutti gli uccelli ,canarini compresi.
Ok grazie :) sto cercando la gabbia 120 cm con le mangiatoie frontali ma ho trovato solo la 90 cm in tutta la città ! va bene lo stesso ? Sennò mi tocca ordinarla su Internet.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Consigli allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

si va bene x i cardellini nostrani ,x i major meglio la 120
Marco90
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 maggio 2015, 14:31

Re: Consigli allevamento

Messaggio da Marco90 »

pier lorenzo orione ha scritto:si va bene x i cardellini nostrani ,x i major meglio la 120
ok grazie mille! non so come ringraziarti!
Marco90
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 maggio 2015, 14:31

Re: Consigli allevamento

Messaggio da Marco90 »

pier lorenzo orione ha scritto:si va bene x i cardellini nostrani ,x i major meglio la 120
Dopo tante ricerche forse sono riuscito a trovare chi mi cede una coppia nostrani, femmina di due anni già provata con successo e maschio che compie un anno adesso, il problema è che sono sempre stati allevati in una stanza con luce naturale, e prima di pensare all'acquisto volevo chiedere a voi se essendo abituati dentro potevo riscontrare problemi allevandoli all'esterno. Mi ha pure detto che sono affiatati e vorrebero accoppiarsi ma ovviamente io li terrò separati non avendo l'autorizzazione, ma potrebbero farmi problemi con l'autorizzazione allevandoli fuori ?
Grazie per l'attenzione.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Consigli allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

se sono anellati e certificati puoi ottenere facilmente l'autorizzazione ,quindi accoppiali pure e procurati gli anellini da mettere ai pulli,ma x quest'anno dovrai farteli dare da qualche allevatore iscritto alla foi.Il prossimo anno dovrai iscriverti alla foi e richiedere anellini inamovibili X i cardellini nostrani è previsto l'anello tipo A.Riguardo a metterli fuori adesso non avranno problemi anzi il sole e l'aria aperta gli faranno solo bene e stimoleranno l'estro.
Marco90
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 maggio 2015, 14:31

Re: Consigli allevamento

Messaggio da Marco90 »

pier lorenzo orione ha scritto:se sono anellati e certificati puoi ottenere facilmente l'autorizzazione ,quindi accoppiali pure e procurati gli anellini da mettere ai pulli,ma x quest'anno dovrai farteli dare da qualche allevatore iscritto alla foi.Il prossimo anno dovrai iscriverti alla foi e richiedere anellini inamovibili X i cardellini nostrani è previsto l'anello tipo A.Riguardo a metterli fuori adesso non avranno problemi anzi il sole e l'aria aperta gli faranno solo bene e stimoleranno l'estro.
ok grazie mille! le tue risposte sono impeccabili, ti ringrazio ancora e appena avrò tutto pronto e sistemato metterò una foto della coppia.
Marco90
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 maggio 2015, 14:31

Re: Consigli allevamento

Messaggio da Marco90 »

pier lorenzo orione ha scritto:se sono anellati e certificati puoi ottenere facilmente l'autorizzazione ,quindi accoppiali pure e procurati gli anellini da mettere ai pulli,ma x quest'anno dovrai farteli dare da qualche allevatore iscritto alla foi.Il prossimo anno dovrai iscriverti alla foi e richiedere anellini inamovibili X i cardellini nostrani è previsto l'anello tipo A.Riguardo a metterli fuori adesso non avranno problemi anzi il sole e l'aria aperta gli faranno solo bene e stimoleranno l'estro.
Ah dimenticavo una cosa importante per me, ma banale per voi esperti allevatori, a che altezza è consigliato agganciare la gabbia ? tenendo conto che sta fuori al balcone primo piano, ma non è mai usato da nessuno in famiglia, a volte dimentico di averlo perchè usiamo la veranda e il terrazzo, ma purtroppo non posso metterli in veranda perchè cucinando con le padelle antiaderenti so che secernano a temperature elevate una sostanza nociva, e il terrazzo invece sarebbe perfetto per me e per loro perchè hanno una vista su un prato dove svolazzano cardellini e verzellini a mangiare erbe prative, ma non ha la tettoia quindi è troppo scoperto purtroppo.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Consigli allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

meglio un posto tranquillo e riparato ,quindi va bene dove stanno ,ti consiglio di appenderli a mezza altezza assicura bene la gabbia in caso di vento forte
Marco90
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 maggio 2015, 14:31

Re: Consigli allevamento

Messaggio da Marco90 »

pier lorenzo orione ha scritto:meglio un posto tranquillo e riparato ,quindi va bene dove stanno ,ti consiglio di appenderli a mezza altezza assicura bene la gabbia in caso di vento forte
Ok grazie mille! Credo che la prossima settimana ritiro i soggetti, comunque è assurdo che non riesco a trovare gabbie da 90 cm in tutta la città! Ho girato tutti i negozi, Le uniche che ho trovato sono con mangiatoie interne e costano 90 euro, mi sembra caro e con mangiatoia interna non mi piace tanto, lei che mi consiglia di cercare ancora o di prendere questa con mangiatoia interna ?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Consigli allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

in effetti la mangiatoia interna è un casino ma non so se le fanno con quelle esterne ,io ho tutte 120 con mangiatoie interne
Marco90
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 maggio 2015, 14:31

Re: Consigli allevamento

Messaggio da Marco90 »

pier lorenzo orione ha scritto:in effetti la mangiatoia interna è un casino ma non so se le fanno con quelle esterne ,io ho tutte 120 con mangiatoie interne
Si infatti, ho preso quella 90 cm inserendo piccole mangiatoie, per ora ho messo solo una mangiatoia per lato visto che li terrò separati per un Po, poi ne inserisco un altra per il pastoncino quando servirà, comunque la femmina la prendo oggi e il maschio forse domani in un altro posto, è portatore Agata. Mi consigli tra un paio di giorni unirli ? Magari vedo se vanno d'accordo, in caso tra una settimana provo a mettere il nido
Grazie Lorenzo :)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Consigli allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

ormai la stagione è avanzata ,inutile dirti che non è affatto il periodo migliore x gli acquisti ,ma se hai deciso cosi..
Marco90
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 maggio 2015, 14:31

Re: Consigli allevamento

Messaggio da Marco90 »

pier lorenzo orione ha scritto:ormai la stagione è avanzata ,inutile dirti che non è affatto il periodo migliore x gli acquisti ,ma se hai deciso cosi..
Si infatti hai ragione, io non ho nessuna intenzione di farli accoppiare adesso, ho detto così perché l'allevatore che mi ha ceduto la femmina proprio oggi, mi ha detto che è in estro ed è un peccato se non la facessi accoppiare, lui non aveva maschi per lei.. comunque adesso è fuori in balcone, c'era vento e ho coperto la gabbia con una tovaglia oltre alla rete ombreggiante. Ho messo della scagliola semplice e un cucchiaino e mezzo di misto per cardellino perille lattuga bianca e semi di lino. Domani vado a prendere il maschietto, quindi mi consigli di tenerli con il separè fino alla prossima stagione ? Devo mettere un pannello al separé in modo che non si vedono ?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Consigli allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma no tienili pure assieme se non litigano ,se la ff è in estro una covata potrebbero anche farla quest'anno, una volta ambientati, i cardellini nati in cattività non sono cosi difficili da riprodurre
Marco90
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 maggio 2015, 14:31

Re: Consigli allevamento

Messaggio da Marco90 »

pier lorenzo orione ha scritto:ma no tienili pure assieme se non litigano ,se la ff è in estro una covata potrebbero anche farla quest'anno, una volta ambientati, i cardellini nati in cattività non sono cosi difficili da riprodurre
Grazie mille :) ma avevo una domanda più che altro era una curiosità, ma potrebbero dare fastidio due pappagalli (agapornis,calopsite) se tenuti nelle vicinanze dei cardellini ?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Consigli allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

i versi striduli che emettono i pappagalli all'inizio potrebbero spaventare i cardellini ,ma poi si abitueranno e non ci faranno caso
Marco90
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 maggio 2015, 14:31

Re: Consigli allevamento

Messaggio da Marco90 »

pier lorenzo orione ha scritto:i versi striduli che emettono i pappagalli all'inizio potrebbero spaventare i cardellini ,ma poi si abitueranno e non ci faranno caso
Ok grazie mille ^-^ la femmina ha attirato alcuni cardellini con il suo richiamo, anche qualche novello è arrivato ahahah oggi dovrei prendere il maschio, ma tutto l'inverno se vanno d'accordo mi conviene tenerli insieme o meglio separarli ? Ho sentito che se si dovesse formare la coppia poi se uno dei due dovesse morire farò fatica a fargli accettare un altra/o compagna/o
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Consigli allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

tienili pure assieme ,tutte sciocchezze ,le coppie si formano a primavera ma se devi cambiarli lo puoi fare anche ogni anno.
Marco90
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 maggio 2015, 14:31

Re: Consigli allevamento

Messaggio da Marco90 »

pier lorenzo orione ha scritto:tienili pure assieme ,tutte sciocchezze ,le coppie si formano a primavera ma se devi cambiarli lo puoi fare anche ogni anno.
Va bene ottimo grazie :) ma per una buona struttura contenitiva per esterno che cosa mi consigli ? Avevo intenzione di comprare uno scaffale in metallo e poi di rivestirlo non so di policarbonato per poi coprirlo con la rete con rampicante finto hai presente ? E poi usare una tenda in cellophane sul frontale per abbassarla quando piove, e sopra una piccola tettoia spiovente sandwich, in modo da isolare il caldo, ho pensato a questo perché volevo metterli nel terrazzino
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Consigli allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

si ma attento a non togliere areazione e luce,quando c'è il sole devono avere aria e ombra sempre disponibile
Marco90
Messaggi: 34
Iscritto il: 12 maggio 2015, 14:31

Re: Consigli allevamento

Messaggio da Marco90 »

pier lorenzo orione ha scritto:si ma attento a non togliere areazione e luce,quando c'è il sole devono avere aria e ombra sempre disponibile
Si si certo :) tanto ho tutto il tempo che voglio per costruire e migliorare la struttura con i giusti accorgimenti, comunque devo dire che è veramente un ottimo esemplare, in mia presenza non sbatte in gabbia e nemmeno si agita o vola, anzi sembra gradire incuriosita.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Consigli allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

i cardellini nati in cattività sono cosi ,anch'io ne ho uno simpaticissimo e niente affatto pauroso,invece quelli di cattura si riconoscono subito xchè non stanno mai fermi anche dopo anni di cattività
Rispondi