Canarini phaeo

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Fiorentina
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 agosto 2015, 23:11

Canarini phaeo

Messaggio da Fiorentina »

Buonasera,
Allevo canarini Gloster,Lizard,Spagnoli e Fife fancy(una quindicina di coppie)volevo acquistare una o due coppie di canarini phaeo é una razza difficile?qualche allevatore mi potrebbe dare qualche dritta?
Acquisterei tramite un allevatore che ho trovato molto gentile.
Ringrazio tantissimo.Luca.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Canarini phaeo

Messaggio da lucas98 »

Sul forum mi pare nessuno allevi phaeo, ma tieniti qualche balia pronta, non sono grandi genitori, idem per i satinè.
Luca C.
Fiorentina
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 agosto 2015, 23:11

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Fiorentina »

Dici che é una razza cosí difficile?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Giulio G. »

E' una mutazione(recessiva)non troppo comoda da allevare, meglio accoppiare un puro x un portatore.
La phaeo agisce sui neri e sui bruni, in mostra sono meglio i bruni. Ha gli occhi rossi !!
Una volta si chiamava "rubino ossidato", mutazione italiana che per avere il riconoscimento, finì in mani francesi. [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Modena aveva 4/5 tra i più forti allevatori italiani.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Fiorentina
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 agosto 2015, 23:11

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Fiorentina »

Cosa dici,allora evito l'acquisto?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Canarini phaeo

Messaggio da pier lorenzo orione »

alcune femmine pheo allevano tranquillamente ,dipende dal ceppo di provenienza.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Giulio G. »

Acquistali, però accoppia puro X portatore, è questa la difficoltà.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Canarini phaeo

Messaggio da nino56 »

Il puro losi riconosce...il portatore devi stare sulla parola dell allevatore
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Canarini phaeo

Messaggio da lucas98 »

Oppure devi fare due coppie una di puro x puro e una di phaeo x bruno.
Luca C.
Fiorentina
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 agosto 2015, 23:11

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Fiorentina »

Ok,
Mi affido all'onesta del venditore/allevatore,lo sentiró in settimana e vediamo cosa dice...ma a me piace provare dunque credo che proveró con una o due coppie...
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Giulio G. »

Dovrai fidarti del venditore.
Se ne prendi due coppie, scegli i maschi phaeo e le femmine portatrici.
Se acquisti le femmine brune, perdi un anno, perchè avresti solo dei portatori.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
luigi92
Messaggi: 1
Iscritto il: 20 novembre 2015, 12:06

Re: Canarini phaeo

Messaggio da luigi92 »

A me piacciono tanto i canarini phaeo e ne ho messo 2 coppie prese da un allevatore di fiducia il quale mi ha dato due femmine phaeo e due bruni con qualche sfumatura gialla secondo voi che ne viene fuori?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Canarini phaeo

Messaggio da pier lorenzo orione »

se i bruni sono portatori di pheo avrai già dei pheo la prossima stagione cove ,se non lo sono avrai tutti bruni portatori di pheo e x avere pheo dovrai aspettare 2 anni riaccoppiando i portatori con i pheo.
ari32
Messaggi: 47
Iscritto il: 10 novembre 2015, 19:50

Re: Canarini phaeo

Messaggio da ari32 »

ma come sono sti pheo che caratteristiche hanno
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Giulio G. »

ari32 ha scritto:ma come sono sti pheo che caratteristiche hanno
Cerca su Google, così li conosci.
Hanno l'occhio rosso e il mantello ha un colore bruno, ma diverso dal solito.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Luigi69
Messaggi: 161
Iscritto il: 10 agosto 2014, 15:40

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Luigi69 »

Esatto Giulio, il fattore Phaeo agisce inibendo la eumelanina (nera o bruna) che è localizzata solo nei melaninici nella parte centrale della penna, lasciando invariata invece la feomelanina. Quindi fai finta di vedere nei canarini neri un mantello in cui invece del nero rimane del bianco. Spero di essere stato utile. Entrando nello specifico in realtà nei canarini phaeo geneticamente neri succede che specie nelle timoniere (penne della coda) e nelle remiganti (penne delle ali) rimane un po' di melanina non tollerata a livello espositivo, la inibizione della eumelanina causa inoltre il fenomeno dell' occhio rosso molto più evidente nei phaeo geneticamente bruni.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Giulio G. »

Da vedere è un gran bel canarino, il difficile è farlo bello.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Fiorentina
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 agosto 2015, 23:11

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Fiorentina »

Buonasera,dalle mie 2 coppie sono nati 16 canarini phaeo..le mie due coppie erano gialle per bianche e gialla per bruna credo portatrice..
Mi piacerebbe formarmi una coppia dai novelli e avrei individuato un bianco,volevo consigli sulla femmina da scegliere?usare una gialla o una portatrice?
Ringrazio.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Canarini phaeo

Messaggio da pier lorenzo orione »

è lo stesso maschio o femmina portatore non cambia nulla
Fiorentina
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 agosto 2015, 23:11

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Fiorentina »

Quindi é meglio usare il portatore?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Giulio G. »

Fiorentina ha scritto:Quindi é meglio usare il portatore?
Come femmina sì, dovrebbe essere più sicura.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Bobastro
Messaggi: 193
Iscritto il: 7 gennaio 2022, 20:01

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Bobastro »

Giulio G. ha scritto: 27 agosto 2015, 0:01 E' una mutazione(recessiva)non troppo comoda da allevare, meglio accoppiare un puro x un portatore.
La phaeo agisce sui neri e sui bruni, in mostra sono meglio i bruni. Ha gli occhi rossi !!
Una volta si chiamava "rubino ossidato", mutazione italiana che per avere il riconoscimento, finì in mani francesi. [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Modena aveva 4/5 tra i più forti allevatori italiani.
Scusa una domanda..uno di quegli allevatori mi era un certo Borghi per caso?
Grazie
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Giulio G. »

Un certo Borghi Alvarez è un giudice del colore, più volte campione italiano e mondiale, nel periodo a cui mi riferisco, non ricordo se allevava anche i phaeo, può essere benissimo lui. Lo conosco bene.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Bobastro
Messaggi: 193
Iscritto il: 7 gennaio 2022, 20:01

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Bobastro »

Giulio G. ha scritto: 17 aprile 2022, 23:09 Un certo Borghi Alvarez è un giudice del colore, più volte campione italiano e mondiale, nel periodo a cui mi riferisco, non ricordo se allevava anche i phaeo, può essere benissimo lui. Lo conosco bene.
Grazie,abita vicino a casa mia :)
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Giulio G. »

Ma tu non abiti a Carpi, se ricordo bene ? Quello che conosco io abita a Modena, a 2 km da casa mia. Chiedigli come si chiama di nome.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Bobastro
Messaggi: 193
Iscritto il: 7 gennaio 2022, 20:01

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Bobastro »

Giulio G. ha scritto: 18 aprile 2022, 16:14 Ma tu non abiti a Carpi, se ricordo bene ? Quello che conosco io abita a Modena, a 2 km da casa mia. Chiedigli come si chiama di nome.
Io personalmente abito a carpi si ,fino a qualche tempo fa abitavo alla madonnina , nella casa dei miei genitori,intendevo vicino a casa li..o non è lui? Devo chiedere il nome appena lo becco che sono a Modena
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Giulio G. »

Se abitavi alla Madonnina è lui, non ce ne sono 2. via Sam Benelli ? se ricordo bene. Che età hai ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Bobastro
Messaggi: 193
Iscritto il: 7 gennaio 2022, 20:01

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Bobastro »

Giulio G. ha scritto: 19 aprile 2022, 17:00 Se abitavi alla Madonnina è lui, non ce ne sono 2. via Sam Benelli ? se ricordo bene. Che età hai ?
Si esatto,li quasi in fondo alla via,dopo c'è il parco del cimitero
Ho 39 anni :)
Bobastro
Messaggi: 193
Iscritto il: 7 gennaio 2022, 20:01

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Bobastro »

Bobastro ha scritto: 19 aprile 2022, 21:02
Giulio G. ha scritto: 19 aprile 2022, 17:00 Se abitavi alla Madonnina è lui, non ce ne sono 2. via Sam Benelli ? se ricordo bene. Che età hai ?
Si esatto,li quasi in fondo alla via,dopo c'è il parco del cimitero
Ho 39 anni :)
Ha ancora gli uccelli,si sentono cinguettare sempre da dentro il garage :D
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini phaeo

Messaggio da Giulio G. »

Sì, ha ancora i canarini.
Hai un M.P.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi