Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da lucas98 »

Salve a tutti, da oggi come ho scritto in un altro topic allevo all'interno, e temendo che per le cove la luce sia poca avevo deciso di costruirmi un apparecchiatura alba-tramonto (leggendo altri topic su questo forum) attraverso due timer?C'è qualcuno che lo ha fatto?


Luca C.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da Giulio G. »

Dell'uso dei timer per creare l'alba - tramonto ne è stato parlato alcune volte.
Mio figlio li ha usati x 2 anni (quasi) senza problemi, il "quasi" è stato un suo errore.
Volendo ne puoi usare anche 3 di timer. Che tipo di timer vuoi usare ? Il manuale o il digitale ?
Avere sempre due lampadine, sia per l'alba-tramonto che per l'illuminazione giornaliera. Non serve usare troppi Watt.
Non essendoci il potenziometro che diminuisce l'intensità luminosa, le 2 lampadine alba/tramonto devono essere molto più deboli di quelle x il giorno, in modo che i canarini vedano bene la differenza.
Se usi i timer manuali devi regolare l'accensione delle lampade giornaliere 1/4 d'ora prima dello spegnimnto delle lampadine alba, alla sera devi regolare l'accensione delle lampadine tramonto 1/4 d'ora prima dello spegnimento di quelle giornaliere.
Nel dubbio, chiedi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da lucas98 »

Ciao Giulio,vorrei usare il digitale, mi servirebbe solo per aumentare un po la luminosità e simulare il tramonto,visto che il garage è posto a nord, e alle 18 in primavera il garage è in penombra.
Volendo potrei anche non usarlo e accendere la lampadina, ma dovrebbe spegnersi di colpo e se malauguratamente mi sfugge una femmina fuori dal nido sono guai...
Una lampadina da 40 watt andrebbe bene secondo te?
Le finestrelle aperte (2) sono rispettivamente lunghe e alte 60 x 40, in più nella "zona cove" ho una finestra da 1 metro x 90 cm.
Luca C.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da Giulio G. »

Una lampadina a basso consumo equivalente ai 40/5o w. delle vecchie lampadine a filamento, per il giorno.
Per il tramonto due (2) lampadine corrispondenti a 15/20 w. non di più. Tieni lampadine di riserva.
Devi sempre provare nei giorni nuvolosi come ci si vede.
Con i timer digitali dovresti fare bene.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da lucas98 »

Ieri ha piovuto tutto il giorno e la luce era discreta, infatti i maschi canticchiavano.
Penso che comprerò un timer per simulare il tramonto e stop, il problema d'altronde è solo quello.
Grazie Giulio.
Luca C.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da Giulio G. »

Per me devi usare due timer, i canarini devono vedere la differenza di luminosità tra il giorno e la sera.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da lucas98 »

Ok, comprerò due timer allora, anche perché costano molto molto meno di una centralina alba tramonto.
Luca C.
Luigi69
Messaggi: 161
Iscritto il: 10 agosto 2014, 15:40

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da Luigi69 »

Ciao a tutti, personalmente è già il secondo anno che uso tre timer, l'unico inconveniente è in caso di interruzione di erogazione di energia elettrica in quanto ovviamente si fermano.
Credo che nonostante non abbia avuto particolari problemi per il prossimo anno comprerò una centralina.
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da lucas98 »

Luigi69 ha scritto:Ciao a tutti, personalmente è già il secondo anno che uso tre timer, l'unico inconveniente è in caso di interruzione di erogazione di energia elettrica in quanto ovviamente si fermano.
Credo che nonostante non abbia avuto particolari problemi per il prossimo anno comprerò una centralina.
Quanto consumi in media di energia elettrica?
Luca C.
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da Cipcip64 »

lucas98 ha scritto:Ok, comprerò due timer allora, anche perché costano molto molto meno di una centralina alba tramonto.
Luca io l'anno scorso avevo contattato il responsabile della Fran-Pet e mi aveva proposto di prendere una centralina usata x circa 100 euro.
Io poi ho scelto un altro impianto, tuttavia devo dire che Fran-Pet ne ha x tutte le tasche
Ciao
Cipcip64
Gaspare21
Messaggi: 125
Iscritto il: 23 aprile 2014, 10:26

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da Gaspare21 »

Io da quest' anno ho installato nell' allevamento 2 timer digitali il primo per l'alba e il tramonto che durano 15 minuti l'uno, con 2 lampade da 15 watt, e per il giorno 2 lampadine led da circa 80w ciascuna collegate al secondo timer, i timer sono digitali in modo da poter aumentare la luce gradualmente di circa 2 minutri al giorno.il timer per il tramonto si deve accendere almeno 5 minuti prima di spegnere la luce diurna.Ma un problema è che quando si passa davanti le gabbie per inserire cibo o acqua si crea ombra, cosa che potrebbe rivelarsi fastidiosa per i canarini con gabbia posta in un luogo dove si passa sempre per accudire le altre coppie, Per questo sarebbe meglio fare un illuminazione in ogni gabbia cosa che non mi è possibile visto che ho circa 50 gabbie disposte in lati diversi del locale e che spesso sposto in base alle varie esigenze , cosa che non sarebbe possibile se avessi dei fili collegati ad esse.
Questo è il mio metodo di illuminazioni e le mie considerazioni, per qualsiasi consiglio sempre disponibile.
Gaspare21
Messaggi: 125
Iscritto il: 23 aprile 2014, 10:26

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da Gaspare21 »

Io da quest' anno ho installato nell' allevamento 2 timer digitali il primo per l'alba e il tramonto che durano 15 minuti l'uno, con 2 lampade da 15 watt, e per il giorno 2 lampadine led da circa 80w ciascuna collegate al secondo timer, i timer sono digitali in modo da poter aumentare la luce gradualmente di circa 2 minutri al giorno.il timer per il tramonto si deve accendere almeno 5 minuti prima di spegnere la luce diurna.Ma un problema è che quando si passa davanti le gabbie per inserire cibo o acqua si crea ombra, cosa che potrebbe rivelarsi fastidiosa per i canarini con gabbia posta in un luogo dove si passa sempre per accudire le altre coppie, Per questo sarebbe meglio fare un illuminazione in ogni gabbia cosa che non mi è possibile visto che ho circa 50 gabbie disposte in lati diversi del locale e che spesso sposto in base alle varie esigenze , cosa che non sarebbe possibile se avessi dei fili collegati ad esse.
Questo è il mio metodo di illuminazioni e le mie considerazioni, per qualsiasi consiglio sempre disponibile.
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da Cipcip64 »

Gaspare,
il mio impianto è proprio una centralina che governa barrette a led che vanno applicate ad ogni gabbia.
Sono piccole e hanno anche dei microscopici magneti x attaccarle senza viti o fascette.
ogni barretta ha 6 led a luce bianca con una frequenza testata x non danneggiare la vista degli uccelli (no effetto strobo ), poi c'è un led a luce blu x la luce lunare e poi un led UV x favorire il fissaggio della vitamina D. Il tutto in un'unica barretta piccolissima.
Tutti i led naturalmente sono regolabili x durata e intensità.
Ciao
Cipcip64
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da lucas98 »

Grazie ad entrambi per le vostre considerazioni.
Luca C.
Gaspare21
Messaggi: 125
Iscritto il: 23 aprile 2014, 10:26

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da Gaspare21 »

Cipcip64 ha scritto:Gaspare,
il mio impianto è proprio una centralina che governa barrette a led che vanno applicate ad ogni gabbia.
Sono piccole e hanno anche dei microscopici magneti x attaccarle senza viti o fascette.
ogni barretta ha 6 led a luce bianca con una frequenza testata x non danneggiare la vista degli uccelli (no effetto strobo ), poi c'è un led a luce blu x la luce lunare e poi un led UV x favorire il fissaggio della vitamina D. Il tutto in un'unica barretta piccolissima.
Tutti i led naturalmente sono regolabili x durata e intensità.
se ti è possibile fai il tuo impianto di illuminazione come quello di Cipcip64 è molto più preciso e funzionale rispetto alle lampade , cosi eviti ombre e garantisci una migliore qualità della luce e un miglior effetto alba-tramonto.ciao
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da lucas98 »

Lo so che è più funzionale, però ho già due finestrelle da 60 x 40 e una grande da 1 metro x 90 cm, la luce c'è ed è più che sufficiente, ho paura solo che in primavera dalle 18 fino al tramonto non ci sia abbastanza luce.
Comunque da qui all'inizio delle cove farò delle valutazioni, se è il caso di installare due timer o meno.
Luca C.
Avatar utente
ArminBB
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 ottobre 2015, 9:41

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da ArminBB »

Salve a tutti! Mi aggiungo alla conversazione, essendo io stesso in procinto di creare un sistema di illuminazione delle mie due voliere, in quanto attualmente sono al chiuso e ricevono pochissima luce. Non ho problemi per la centralina ed il ricreare l'effetto alba-tramonto; il mio dubbio sono le luci. Da cosa ho capito, devo evitare la frequenza a 50Hz perchè potenzialmente fastidiosa (quindi userò una frequenza più alta) ma non ho capito bene quale sia il sistema di illuminazione ottimale. Led o Neon per acquari? Che wattaggio è meglio usare? Quali temperature della luce? Serve una luce notturna e quindi di un "blu" generico o c'è qualcosa di ottimale anche per questo? Una lampada UV per simulare gli effetti benefici del sole?
Non posso assolutamente mettere le illuminazioni interne in quando le voliere contengono ondulati e calopsite che amano rosicchiare indiscriminatamente tutto ciò che vedono :)
Purtroppo le informazioni che trovo in giro tra forum e motori di ricerca sono frammentarie e ci sono diverse correnti di pensiero. Onde evitare di fare "cavolate" preferisco chiedere perbene. Chiedo scusa se sono cose già elencate chiaramente da qualche parte, ma non le ho trovate...
Gaspare21
Messaggi: 125
Iscritto il: 23 aprile 2014, 10:26

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da Gaspare21 »

ciao,io avendo in allevamento la luce artificiale ,ti consiglio di evitare le lampade a 50 hz perchè hanno effetto stroboscopico, ti consiglio di cercare lampadine a 12 v in modo da evitare lo sfarfallio che da fastidio, come wattaggio devi stabilirlo tu in base alla grandezza della voliera e il colore delle mura , se vuoi inserisci le misure in modo che ti posso aiutare, il colore della luce ottimale sarebbe a 5800k ,in realtà sarebbe utile una lampada a raggi UV ma poi la luce sarebbe calda e si verrebbe a creare un contrasto tra il vari colori di luce,spero di averti aiutato , per qualsiasi info chiedi, ciao
Avatar utente
ArminBB
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 ottobre 2015, 9:41

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da ArminBB »

Ti ringrazio per la cortesia!
Dunque, le voliere sono due, di larghezza 80cm, profondità 50cm ed altezza 2 metri. Entrambe hanno un tetto, quindi la luce non può arrivare dall'alto (le tenevo all'esterno). Attualmente si trovano in una cantina con due finestrelle larghe circa 1m ed alte 50cm che si affacciano sul giardino, ma da queste non entra luce sufficiente come dicevo. Le mura sono bianche ma sto progettando una piccola stanzetta tutta loro fatta in plexiglass trasparente su 3 lati in cui chiuderle (più che altro per via del mangime e piume che cadono a terra e si infilano dovunque). Dalla parte verso il muro invece pensavo di mettere un pannello di legno perchè, non sono come facciano, sono riusciti a farci la cacca sopra (saranno a 30cm dal muro :D ).
Le luci quindi le metterò da uno o più lati, a seconda dei vostri consigli.
Gaspare21
Messaggi: 125
Iscritto il: 23 aprile 2014, 10:26

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da Gaspare21 »

se ho capito bene le voliere sono spostabili e probabilmente tutte circontate da rete ,per quanto riguarda la stanza in plexiglass il dietro va bene un pannello di legno, ma io ti consiglio che i lati che non ricevono luce dalle finestre non farli trasparenti, perchè tenentoli in cantina dove potresti scendere e lavorare o comunque posare qualche cosa in diverse ore del giorno loro vedendo la tua presenza o comunque quella di più persone potrebbe dare fastidio specialmente nel periodo cove , cosa che puoi notare quando ti avvicini alle voliere per dare il cibo i soggetti svolazzano infastiditi dalla tua presenza, almeno è quello che succede nella maggior parte dei casi. Altra cosa molto importante è che la stanza sia collegata ad una finestra per il ricambio d'aria costante,devi controllare anche se nella stanza c'è molta umidita, cosa che favorische lo svluppo di batteri nello stomaco dei volatili causandone malattie (coccidiosi). Riguardo le luci visto che verranno messe frondalmente, io ti consiglio nell' lato di dietro , perchè se fossero messe di davanti si creerebbero ombre mentre li accudisci.Le luci naturalmente vanno messe distanti dalle gabbie in modo che la luce si espanda e riesca ad illuminarla tutta ,e anche per non essere diretta e fastidiosa alla vista dei volatili,acquista lampadine a 12v preferibilmente a 5800k o simili online , poi in base al modello (led o altri )scegli tu i watt , poi comprane altre più piccole circa la metà o ancora meno per simulare l'alba e il tramonto , inserisci due lampade per il giorno e 2 per l'alba -tra. metile 2 alte e 2 basse . collegate ai 2 timer per regolarle . se ai dubbi chiedi chiarimenti, ciao.
Avatar utente
ArminBB
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 ottobre 2015, 9:41

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da ArminBB »

Si, ogni voliera è "indipendente" proprio perchè le tenevo all'esterno, quindi ognuna ha la sua rete.
La luce che arriva è poca, non influisce granchè. É proprio per questo che devo illuminare. Comunque, seguendo questo ragionamento, dovrei coprire tutto con pannelli di legno perchè la cantina è illuminata da due grandi tubi al neon ed accendendoli si illumina tutta la stanza a giorno (infastidendo i volatili, credo).
Per la scelta delle luci mi è tutto più o meno chiaro, tranne la lampada UV. Devo metterla?
Gaspare21
Messaggi: 125
Iscritto il: 23 aprile 2014, 10:26

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da Gaspare21 »

se vuoi puoi metterla, sicuramente sara utile agli uccelli come gia saprai c'è l'arcadia che produce lampade UV per gli uccelli , il prezzo è un pò elevato e a quando dicono il loro effetto UV è per circa 6/7 mesi dopo diventano lampadine normali , il mio consiglio di isolare con pannelli di legno la stanza è per rendere il luogo più tranquillo e più adatto alle loro esigenza, ma se tu non usi la cantina e vai li solo per loro potresti provare ad sfuttare l'impianto già esistente e lasciare la stanza com'è.ciao
Avatar utente
ArminBB
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 ottobre 2015, 9:41

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da ArminBB »

Non c'è problema, preferirei fare una stanzetta chiusa ad hoc per loro, in modo da lasciarle il più tranquille possibile. La posso fare larga 2,50m, alta 2,20m e profonda 70cm, coperta, in modo che la luce dei neon della cantina non influisca più di tanto (quella delle finestre è irrisoria, serve perlopiù per il ricambio d'aria).
Ho trovato le lampade UV in questione, ci sono sia i neon che le lampade a basso consumo UV. La differenza, vedo, è che una è dimmerabile e l'altra no, ma poco importa visto che è quella che deve stare accesa. Visto che le voliere sono due, mi conviene metterne una vicino ad ogni gabbia? (non sopra perchè hanno il tetto e neanche dentro perchè sono pappagalli)
Per la simulazione alba-tramonto, invece, una lampada a basso consumo da 25W dimmerabile può andare bene? Anche qui, con frequenza superiore ai 50Hz.
Per la notte, cerco qualcosa che faccia una luce azzurrina? Ad esempio, dei led che facciano un leggero chiarore?
Grazie ancora della disponibilità! :)
Gaspare21
Messaggi: 125
Iscritto il: 23 aprile 2014, 10:26

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da Gaspare21 »

La lampada dimmerabile è più comoda visto che puoi regolare l'intensità della luce,per esmpio puoi sfruttarla nel cambio di stagione per passare dall' inverno alla primavera aumentanto l'intensità della luce, e anche per ora che inizi è meglio visto che sono abituati con poca luce imposti la luce a bassa intensità che aummenterai gradualmente fino a raggiungere l'intensità giusta. Se fai la stanza più profonda le lampade le attacchi nella parete posteriore alle voliere ad una certa distanza in modo che la luce completi il proprio raggio d'illuminazione cosi da illuminare endrambe le voliere, ti consiglio di mettere 2 lampade o neon in modo che se si fulmini uno ci sia l'altro, per le lampadine dell' alba andrebbero bene anche 2 di 7w, anche non dimmerabile visto che l'intensità dell' alba e del tramonto non varia, poi per i watt precisi decidi tu io in una stanza 5x5 uso 2 lampadine di 15w e sono sufficienti.Per la notte io non uso niente poi se tu vuoi puoi mettere dei led blu, ma io te lo sconsiglio perche questo vorrebbe dire ancora spese per un altro timer che secondo me è inutile.spero di essere stato chiaro,ciao.
Avatar utente
ArminBB
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 ottobre 2015, 9:41

Re: Costruzione apparecchiatura alba-tramonto

Messaggio da ArminBB »

Ok, però se metto le lampade per l'effetto alba-tramonto non dimerabili non posso simularne la graduale accensione... Per i collegamenti non è un problema, la centralina me la faccio io con un microcontrollore programmabile!
Rispondi