Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Giulio, per caso sai come calcolare la percentuale di proteine di un alimento?Giulio G. ha scritto:Golosona !!![]()
![]()
![]()
I 2 albumi in più che hai trovato nella ricetta originale, servono ad aumentare la % di proteine, utili per allevare.
E' quasi simile al cus cus, che sempre semolino è.
Ciao! Non le scaldo al micro infatti, le passo dal congelatore al frigo la sera (come si fa per i nostri alimenti), la mattina sono scongelate ma fredde di frigo e quindi le metto un oretta fuori dal frigo in modo che prendano la temperatura ambiente e POI le do' ai cippotti. Non ho capito il discorso dello strizzare..... le mie porzioni di polentina - una volta scongelate - non sono bagnate.....Alessandro75 ha scritto:La conosco
Se posso permettermi di dare un consiglio, è meglio scongelare le porzioni a temperatura ambiente piuttosto che nel microonde ed è secondo me importante una strizzata al composto prima di servirlo, così che elimini l'acqua e non risulti troppo umido per l'intestino.
Ciao Alessandro, mi sembra strano questo fatto. A meno che la discriminante sia l'aggiunta dei due albumi. Io ho messo solo un uovo intero.Alessandro75 ha scritto:Ciao Barbsra, la mia é sempre abbastanza umidiccia anche se scongelata a temperatura ambiente.
Perchè le polentine hanno MOLTA più appetibilità!pier lorenzo orione ha scritto:xche vi complicate la vita con queste polentine quando esistono in commercio ottimi pastoncini adatti ad ogni esigenza?
Alessandro75 ha scritto:Pier lorenzo ci si complica la vita in altri modi a mio avviso.
Il veglione l'ultimo dell'anno, no ??Alessandro75 ha scritto:Attualmente una dozzina Barbara, ma devo togliere un paio di esuberi. Sto cercando le persone giuste: idromassaggio in gabbia, settimana bianca una volta l'anno e torta (di semolino) con candeline ad ogni compleanno, altrimenti restano con me
Saluti
Lo avevo immaginato che facevi la doppia dose!Alessandro75 ha scritto:Barbara preparo due torte tonde dal diametro di circa 20 cm e ci faccio diverse settimane. Ne somministro un tocchetto poche volte la settimana
Quasi tutte le coppie di cocorite vanno in estro se vedono delle altre coppie di cocorite, sono volatili che allevano in colonia.Picchina ha scritto:Scusate se mi intrometto,ma questa ricettina va bene anche per la mia coppia di cocoriti? Perchè pare che il pastoncino non le basti per mandare in estro la femmina...
Si, però conosco persone che hanno solo una coppia di cocoriti e ogni anno gli fanno i pulli... E che la mia non ha ancora fatto un uovo, non è nemmeno mai andata in picco ormonale...Giulio G. ha scritto:Quasi tutte le coppie di cocorite vanno in estro se vedono delle altre coppie di cocorite, sono volatili che allevano in colonia.
Nelle cocorite, le coppie "solitarie" sono meno di quelle che hanno bisogno di "compagnia".Picchina ha scritto:Si, però conosco persone che hanno solo una coppia di cocoriti e ogni anno gli fanno i pulli... E che la mia non ha ancora fatto un uovo, non è nemmeno mai andata in picco ormonale...Giulio G. ha scritto:Quasi tutte le coppie di cocorite vanno in estro se vedono delle altre coppie di cocorite, sono volatili che allevano in colonia.![]()
Ciao Barbara,penso che lo mangiano, perchè qualsiasi pastoncino fatto in casa lo mangiano, ma non mangiano quello confezionato, non capisco il perchè... in compenso ho il canarino che mangia di tutto, infatti l'ho dovuto mettere a dieta...