Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da Edel »

Buon serinus a tutti,

scrivo per poter acquisire alcune informazioni che sottopongo qui di seguito, alla vostra cortese attenzione:

1) Circa la somministrazione ai canarini durante il periodo antecedente la cova, del Betotal
(quello che si dà ai bambini) e l’olio di germe di grano, che come è noto, contiene vitamina E.
- Quest’ultimo è reperibile nelle erboristerie? -
Per quanto tempo va dato/vanno dati e in che misura nel beverino.
E se tale somministrazione prevede un solo ed unico ciclo
oppure se va ripetuta ad ogni inizio di una presumibile cova.

2) Circa una risposta definitiva sull’efficacia e/o sull’adeguatezza del pastoncino,
che intendo somministrare alle coppie di canarini nel periodo delle cove
(fornendo almeno due volte la settimana, per abituarli,
una piccola dose di pastoncino almeno un mese prima dell'accoppiamento)
composto da:
Cous cous 2 dita + 2 dita acqua
+ uovo sodo intero
+ 5/8 piselli cadauno
+ semi bolliti 2 cucchiaini
+ una punta di cucchiaino di miele millefiori
[Preparazione:
Miscelare l’uovo intero col guscio, triturandolo assieme al cous cous e ai piselli, aggiungere miele e semi bolliti, conservando il composto in frigo per non più di 4 giorni].

3) Circa una pausa di alcuni giorni, da prevedere,
fra una covata e l’altra,
riguardo la somministrazione del succitato pastoncino.

4) Circa l’alimentazione dei canarini appena dopo il distacco dai genitori.
- È corretto, come alcuni allevatori sostengono, che per 1 settimana vanno miscelati nel pastoncino anche i semi che solitamente si danno, così da permettere loro d’imparare progressivamente a sgusciare i semi stessi? -
Dopodiché quale pastoncino andrà dispensato ai canarini che avranno, ipoteticamente, fra i 30 e i 40 giorni di età? Uno secco di mantenimento? (Quest’ulteriore quesito, sorge dal fatto, che attualmente, quello che è adesso è posto nelle mangiatoie dei futuri genitori, sembra non essere in assoluto di loro gradimento).

Grazie anticipatamente a chi avrà la gentilezza e la pazienza di rispondermi.
Saluti & kanarini
Edel


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da massese »

Io non mi complicherei troppo la vita.....se vuoi usare multi vitaminico e vitamina E puoi benissimo usare quelli ad uso ornitologico, dove le quantità di somministrazione sono note (meglio ne pastoncino che in acqua ).
Nelle dosi consigliate le vitamine si possono usare sempre.
Stessa cosa per la preparazione del pastoncino, in giro si trovano prodotti di elevatissima qualità a cui uno se vuole può fare delle aggiunte,ma ricorda che i canarini non hanno bisogno di tanti ingredienti, anzi con l ' aumento delle temperature più cose umide si danno e più si rischiano muffe e batteri, dipende anche molto dal tempo che si ha a disposizione.
Ti posso garantire che io per anni con un pastoncino ad alto livello proteico e con i soli piselli ho allevato con successo.
Non ci sarà pausa tra una covata e l ' altra,dato che la femmina rideporra 'mentre il maschio starà ancora finendo di svezzare i pulli della covata precedente.
I pulli saranno svezzati a un mese dalla nascita, e saranno in grado di cavarsela da soli, se proprio vuoi nei primi giorni dopo la divisione dai genitori puoi inserire una linguetta di perilla bianca, che è un seme molto appetito e morbido da sgusciate.
Ai canarini giovani che si appresteranno ad andare in muta devi fornire il pastoncino morbido, indicato per la muta dato che ha una bassa percentuale di proteine e più elevata di grassi.
Concludo Edel dicendoti che non esiste allevatore che allevi alla stessa maniera di un altro, ci sono solo regole fondamentali.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da Giulio G. »

I piccoli in svezzamento scelgono i semi più teneri, scagliola, perilla bianca e le spighe di panìco, che servono anche come gioco.
Io, ad esempio, fino ai 45 gg. circa, ai giovani do sia il pastone per allevamento che quello secco, in dosi non eccessive.
Ci sono delle ottime vitamine sia liquide che in polvere, senza andare in farmacia.
Ricordati che il germe di grano irrancidisce in fretta.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da Edel »

Vi ringrazio entrambi per le esaustive risposte e, preso atto di quanto scrive massese nella sua conclusione, vi chiedo se poteste riferirmi il nome e la marca di quel pastoncino ad alto livello proteico di cui fate menzione (nel quale non occorrerebbe aggiungere né uovo sodo e né semi bolliti? Correggetemi se sbaglio) - ammesso che sia possibile scriverlo sul forum oppure in alternativa comunicarmelo in privato – e, nell’istessa maniera per ciò che concerne le vitamine in polvere da miscelare per l’imbecco, considerando che in realtà, non avrei a disposizione così tanto tempo di mattina, come quello che necessita per la preparazione del pastone, premesso che il mio micro allevamento di agata topazio giallo mosaico, si trova all’esterno su un balcone, sempreché quest’ultimo dato, sia da voi ritenuto, fra gli altri, rilevante.
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da massese »

Di pastoncini ad alto valore proteico (20%) ce ne sono diversi,mi vengono in mente alcuni della Lus e della Pineta.
Se uno ha il tempo di fornirlo e toglierlo prima che irrancidisca l ' uovo è uno degli alimenti principe.
Io causa poco tempo non l ' ho mai fornito direttamente pur non riscontrando mai problemi.
Se proprio uno non può usare l ' uovo, si possono ugualmente aumentare un po ' le proteine con prodotti tipo caseina o albume essiccato.
Di vitamine ad uso ornitologico ce ne sono a centinaia, basta che fai una ricerca in rete.
Meglio metterle nel pastoncino che in acqua.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da lucas98 »

massese ha scritto:Di pastoncini ad alto valore proteico (20%) ce ne sono diversi,mi vengono in mente alcuni della Lus e della Pineta.
Se uno ha il tempo di fornirlo e toglierlo prima che irrancidisca l ' uovo è uno degli alimenti principe.
Io causa poco tempo non l ' ho mai fornito direttamente pur non riscontrando mai problemi.
Se proprio uno non può usare l ' uovo, si possono ugualmente aumentare un po ' le proteine con prodotti tipo caseina o albume essiccato.
Di vitamine ad uso ornitologico ce ne sono a centinaia, basta che fai una ricerca in rete.
Meglio metterle nel pastoncino che in acqua.
Anche il TH White extra della Raggio di Sole ha il 20% di proteine. Io le vitamine le ho sempre somministrate in acqua,cosi sono obbligati ad assumerle. Uso però beverini blu, se batte il sole le vitamine perdono la loro efficacia. Questo problema io non ce l'ho perché allevo in un garage posto a nord.
Luca C.
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da Edel »

Scusate se innanzitutto, ritorno nuovamente sull’argomento che, ai più esperti, potrebbe dimostrarsi quanto mai noioso. Ma i casi – mi sembra di capire – che, in definitiva, sono essenzialmente 2.
1) O il “Lus” - è questo? http://lacasadisnoopy.it/shop/secchi/83 ... 0-lus.html (contiene al suo interno, l’albume in polvere di cui sopra, mi suggerisce massese)
(Al quale andrebbero coerentemente aggiunti i semi bolliti e i piselli? Questo, per me, saperlo, è fondamentale).
2) Oppure utilizzare il pastoncino al cous cous con tutti gli altri ingredienti, così come descritto nel mio primo post.
(Il pastoncino bisogna farlo ogni 3/4 giorni oppure si può preparare in una quantità un po’ più massiccia, conservandolo nel congelatore, considerando che al suo interno vi sarà il “famigerato” uovo sodo triturato? E poi scongelarlo preventivamente la sera, perché sia pronto la mattina dopo?).

In fin dei conti, credo che, se al succitato “Lus”, debbano essere aggiunti altri componenti, in via obbligatoria e/o raccomandabile, tanto vale orientarmi su quello al cous cous.

In attesa di vostri ulteriori suggerimenti, mi scuso anticipatamente per le reiterazioni eccessivamente sviluppatesi nel post.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da pier lorenzo orione »

secondo me puoi usare lus con aggiunta di piselli scongelati e va bene cosi ,x i canarini i germinati sono superflui e anche i semi bolliti possono servire x stimolare l'imbecco ma come valore nutritivo sono scarsi.In aggiunta al pastoncino e piselli potresti dare un quarto di uovo sodo bollito x 20 minuti ,uno spicchio x coppia al giorno,o di piu se la nidiata è numerosa,con la vertenza di togliere i residui alla sera xchè deteriorabili.
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da Edel »

Quindi... “Lus” + piselli + un quarto di uovo (intero col guscio, finemente sminuzzato, posso tenerlo in un barattolino fino a 4 giorni nel frigorifero... confermi?)
Grazie
Edel
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da massese »

Edel sono d'accordo con Pier Lorenzo,se consideriamo il fattore tempo.
Puoi farlo tranquillamente anche quotidianamente , metti in frigo i piselli la sera (così scongelano)dividi un uovo sodo in quattro (un pezzo al giorno )e mescoli tutto al pastoncino, ti ci vuole un attimo.
Del guscio tritato puoi farne a meno, non far mai mancare osso di seppia e magari metti una linguetta di sali minerali.
Ricorda che l ' uovo iirrancidise molto velocemente.....
Se hai intenzione di esporre,dato che allevi canarini a fattore giallo evita tuorlo d 'uovo e acquista un pastoncino bianco (contiene solo l' albume dell ' uovo )
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da Edel »

Nuovamente grazie, massese... pertanto quel "Lus", di cui ho postato il link, in realtà corrisponde a quello di cui tu parli?

«Pastoncino secco con albume d’uovo (minimo 20%) specifico per allevamento.
Ingredienti: farina tipo "0", albume d'uovo (min. 20%), proteine del latte, albume in polvere, farina integrale, sciroppo di glucosio, grassi animali, lieviti, aromi. Conservato con: additivi CEE.
Tenori analitici: Umidità 13.0%, Proteine grezze 20.0%, Grassi greggi 3.90%, Cellulosa greggia 0.17%, Ceneri 1.26%.
Note: Senza coloranti»
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da lucas98 »

pier lorenzo orione ha scritto:secondo me puoi usare lus con aggiunta di piselli scongelati e va bene cosi ,x i canarini i germinati sono superflui e anche i semi bolliti possono servire x stimolare l'imbecco ma come valore nutritivo sono scarsi.In aggiunta al pastoncino e piselli potresti dare un quarto di uovo sodo bollito x 20 minuti ,uno spicchio x coppia al giorno,o di piu se la nidiata è numerosa,con la vertenza di togliere i residui alla sera xchè deteriorabili.
Quoto Pier, se fai mostre e hai problemi di doratura puoi dare al posto dell'uovo intero solo albume e guscio, i piselli se hai problemi di doratura non li dare. Altrimenti fai come ti ha detto Pier Lorenzo. Io lo scorso anno ho utilizzato pastone secco e semi bolliti,uovo sodo e piselli e problemi zero, ma utilizzavo uova fresche di "casa",allevate senza coloranti. Da quest'anno utilizzerò 70% pastone secco 30% cous cous,semi bolliti(avevo deciso di non utilizzarli ma ho cambiato idea e li utilizzerò),polentina,piselli(tranne per i rosso mosaico).
Luca C.
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da massese »

Edel ha scritto:Nuovamente grazie, massese... pertanto quel "Lus", di cui ho postato il link, in realtà corrisponde a quello di cui tu parli?

«Pastoncino secco con albume d’uovo (minimo 20%) specifico per allevamento.
Ingredienti: farina tipo "0", albume d'uovo (min. 20%), proteine del latte, albume in polvere, farina integrale, sciroppo di glucosio, grassi animali, lieviti, aromi. Conservato con: additivi CEE.
Tenori analitici: Umidità 13.0%, Proteine grezze 20.0%, Grassi greggi 3.90%, Cellulosa greggia 0.17%, Ceneri 1.26%.
Note: Senza coloranti»
Si è questo, lo uso anch'io, gran prodotto.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da pier lorenzo orione »

se non si vuole usare uovo x evitare dorature si puo usare pastone bianco con aggiunta caseina x aumentare % proteica e aggiungere semi bolliti(niger) x aumentarne l'appetibilità.So che gli allevatori di gialli fanno cosi,ma se allevi melaninici secondo me non dovresti avere problemi usando l'uovo solo x la prima settimana di vita dei pulli e poi continui col pastoncino bianco e semi bolliti.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da Giulio G. »

Ricordo che la preparazione dei semi germinati è impegnativa, e l'acqua và "sterilizzata" con qualche goccia di amuchina o
steramina.
In marzo, in un ambiente freddo, i semi fanno fatica a germinare.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da pier lorenzo orione »

meglio i semi bolliti ,piu sicuri e igienici
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:meglio i semi bolliti ,piu sicuri e igienici
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] piu un uovo sodo piselli e asciugare bene con un pastoncino di marca
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da pier lorenzo orione »

quindi Nino ,tu che allevi gialli mosaico usando uovo commerciale non hai avuto i problemi della doratura?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da nino56 »

Lo fornisco solo i primi 10 giorni.......e a quell eta non hanno messo ancora ne piume ne remiganti che poi sono l piu importanti in quanto non cadono in prima muta
ma sono convinto che i primi giorni di vita l uovo sia di vitale importanza
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da lucas98 »

nino56 ha scritto:Lo fornisco solo i primi 10 giorni.......e a quell eta non hanno messo ancora ne piume ne remiganti che poi sono l piu importanti in quanto non cadono in prima muta
ma sono convinto che i primi giorni di vita l uovo sia di vitale importanza
Quindi lo stesso vale per i piselli?
Luca C.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da nino56 »

No i piselli li fornisco fino allo svezzamento...e quest anno non ho avuto problemi
Nino56
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da Edel »

Alla fine sono stato costretto ad acquistare il “Wimo Blanc Secco 17%”, perché il LUS viene venduto in confezioni da Kg. 5.
L’ho messo in un barattolo di vetro.
Vi chiedo se devo riporlo nel frigo.
Saluti
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Betotal-olio_di_germe_di_grano-pastoncino-distacco_genitori

Messaggio da pier lorenzo orione »

non serve se è chiuso e tenuto in un ambiente asciutto e fresco.
Rispondi