Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Anche il TH White extra della Raggio di Sole ha il 20% di proteine. Io le vitamine le ho sempre somministrate in acqua,cosi sono obbligati ad assumerle. Uso però beverini blu, se batte il sole le vitamine perdono la loro efficacia. Questo problema io non ce l'ho perché allevo in un garage posto a nord.massese ha scritto:Di pastoncini ad alto valore proteico (20%) ce ne sono diversi,mi vengono in mente alcuni della Lus e della Pineta.
Se uno ha il tempo di fornirlo e toglierlo prima che irrancidisca l ' uovo è uno degli alimenti principe.
Io causa poco tempo non l ' ho mai fornito direttamente pur non riscontrando mai problemi.
Se proprio uno non può usare l ' uovo, si possono ugualmente aumentare un po ' le proteine con prodotti tipo caseina o albume essiccato.
Di vitamine ad uso ornitologico ce ne sono a centinaia, basta che fai una ricerca in rete.
Meglio metterle nel pastoncino che in acqua.
Quoto Pier, se fai mostre e hai problemi di doratura puoi dare al posto dell'uovo intero solo albume e guscio, i piselli se hai problemi di doratura non li dare. Altrimenti fai come ti ha detto Pier Lorenzo. Io lo scorso anno ho utilizzato pastone secco e semi bolliti,uovo sodo e piselli e problemi zero, ma utilizzavo uova fresche di "casa",allevate senza coloranti. Da quest'anno utilizzerò 70% pastone secco 30% cous cous,semi bolliti(avevo deciso di non utilizzarli ma ho cambiato idea e li utilizzerò),polentina,piselli(tranne per i rosso mosaico).pier lorenzo orione ha scritto:secondo me puoi usare lus con aggiunta di piselli scongelati e va bene cosi ,x i canarini i germinati sono superflui e anche i semi bolliti possono servire x stimolare l'imbecco ma come valore nutritivo sono scarsi.In aggiunta al pastoncino e piselli potresti dare un quarto di uovo sodo bollito x 20 minuti ,uno spicchio x coppia al giorno,o di piu se la nidiata è numerosa,con la vertenza di togliere i residui alla sera xchè deteriorabili.
Si è questo, lo uso anch'io, gran prodotto.Edel ha scritto:Nuovamente grazie, massese... pertanto quel "Lus", di cui ho postato il link, in realtà corrisponde a quello di cui tu parli?
«Pastoncino secco con albume d’uovo (minimo 20%) specifico per allevamento.
Ingredienti: farina tipo "0", albume d'uovo (min. 20%), proteine del latte, albume in polvere, farina integrale, sciroppo di glucosio, grassi animali, lieviti, aromi. Conservato con: additivi CEE.
Tenori analitici: Umidità 13.0%, Proteine grezze 20.0%, Grassi greggi 3.90%, Cellulosa greggia 0.17%, Ceneri 1.26%.
Note: Senza coloranti»
pier lorenzo orione ha scritto:meglio i semi bolliti ,piu sicuri e igienici
Quindi lo stesso vale per i piselli?nino56 ha scritto:Lo fornisco solo i primi 10 giorni.......e a quell eta non hanno messo ancora ne piume ne remiganti che poi sono l piu importanti in quanto non cadono in prima muta
ma sono convinto che i primi giorni di vita l uovo sia di vitale importanza