Consiglio PULLI di parrocchetto monaco.

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
esposileos
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 luglio 2017, 10:40

Consiglio PULLI di parrocchetto monaco.

Messaggio da esposileos »

Ciao a tutti,

da ieri nella mia famiglia sono arrivati due pulli di parrocchetto monaco.
E' la mia prima esperienza e quindi vorrsi sapere se le info che ho repiret leggendo un po' ovunque e le info rilasciate da chi me li ha ceduti sono corrette.

I pulli hanno( a detta di chi me li ha ceduti) 27 e 26 giorni. Ma se devo essere sincero non mi fido molto di questa informazione e non mi fido molto di chi me li ha venduti. Vi spiego perche': Hanno gia' parecchie piume (se riesco poi vi posto le foto) e quindi mi lascerebbe pensare che hanno piu' di 27 giorni. Tuttavia il loro peso a digiuno e' all'incirca di 62 grammi.
ho letto di gente con monaci che a parita' di giorni pesano anche 100 grammi o piu'. Secondo voi un parrocchetto di questa eta' puo' pesare cosi' poco?

Altro dubbio: stando all'eta' del parocchetto, io mi aspetto che facesse 4 o almeno 3 imbeccate da circa 7 grammi l'una visto il peso.... invece il venditore mi ha detto di imbeccarli solo la mattina verso le 7 e la sera dopo le sette con circa 10gr di pappa (nutribird a21). A questo punto mi chiedo... puo' essere che siano anche piu' grandi di 27 gironi visto il piumaggio ma siano cosi' leggeri per via delle modalita' di alimentazione?

Sempre questa persona mi ha consigliato di tenerli in una vaschetta di plastica con sotto del truciolato preso dal falegname (evitando di spendere denaro per prodotti specifici). A parte il fatto che nel truciolato ci possono finire sostanze dannose... ma la cosa che mi preoccupa e' la loro mobilita'. Avendo questo strato troppo morbido sotto e vista la loro eta'... non dovrebbero avere sotto qualcosa di piu' duro che gli permetta di irrobustire un po' meglio le zampine? dico questo perche' quando li sollevo e li poggio sul tavolo per nutrirli, non aprono bene le zampette o meglio le dita restano rannicchiate. Inoltre uno dei due, il meno vispo, tende spesso ad andare in avanti con il becco e la testa utillzzandoli come terzo appoggio per l'equilibrio. Quindi mi domandavo che tipo di fondo/lettiera io possa utilizzare per dargli maggiore sicurezza, pulizia e possibilita' di sviluppo delle zampette?

E' tutto normale e mi sto facendo io troppi problemi?

Voi mi direte? ma se non ti fidi di questa persona perche' li hai presi? Perche' quando li h visti ho pensato che sarebbero stati meglio con me che con lui.... Forse ho peccato di presunzione... ma forse ho fatto una buona azione.

Grazie a tutti


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
esposileos
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 luglio 2017, 10:40

Re: Consiglio PULLI di parrocchetto monaco.

Messaggio da esposileos »

Vi do un aggiornamento....

Avevo conosciuto questo tizio che mi ha venduto i pappagalli mediante un annuncio su subito che si ripeteva ogni giorno.
Diceva ch ei pappagalli avevano 24 giorni. Dopo 10 gg che vedevo sempre lo setsso annuncio immaginavo ne avessere 34. Invece sempre 24.. come mai? Diceva che aveva 3 coppie che avevano fatto le uova tutte assieme allora aveva messo una eta' media bla bla bla..... insomma... una supercazzola che cmq ho lasciato correre ma che non mi sono bevuto.
La cosa bella che diceva che erano gli ultimi 2..... oggi vedo nuovamente l'annuncio allora ho usato un altro numero di telefono per contattarlo e sapete cosa ho scoperto? Che ha ancora gli utlimi 2.. praticamente ha detto le stesse cose che ha detto ieri... io mi sono spacciato per una persona diversa.

Ora, tralasciando il giudizio su questa persona... ma cosa ci ricava facendo cosi? cosa devo pensare? che sono malati? Che li prende dai nidi degli alberi? Che senso ha dare eta' a caso?
A me alla fine non mi interessa per i soldi spesi... i pulli sono bellissimi e tenerissimi e se stanno male sono elice di poterli curare..... (anche se mi sembrano in buona salute) e li tengo con tutto il cuore.... ma vorrei capire solo perche'? cosa ci potrebbe essere dietro? Che tipo di guadagno puo' esserci?
Rispondi