Muta canarino

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Muta canarino

Messaggio da Picchina »

Ciao, vorrei sapere se invecchiando a un canarino la muta dura di più...
il mio canarino di 6 anni e da metà agosto che è in muta, ora perde pochissime piumette, però non riesce ancora a cantare bene.
Gli altri anni in questo periodo cantava già bene, anzi, i primi anni che era giovanissimo continuava a cantare anche se era in muta...
Vorrei sapere se è tutto normale una muta così lunga? O è causa di qualcosa? Gli ho dato anche l'aglio nel beverino,le vitamine, anche la foglia di ortica che fa bene...
Voi che siete esperti cosa mi dite? E' il mio primo canarino di questa età, non ho esperienza...
Grazie!


CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta canarino

Messaggio da pier lorenzo orione »

si invecchiando la muta è piu lunga ,sei sicuro che stia bene di salute?dove lo tieni?
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Muta canarino

Messaggio da Picchina »

Si, di salute penso stia bene, mangia, salta, ed è interessato a guardare cosa succede vicino alla gabbia...lo tengo nel tinello, quindi vedo sempre cosa fà... Ora ha ripreso cantare più spesso, non ha ancora il canto squillante, però vedo che ogni giorno migliora...si vede che invecchiando anche il canto ci vuole più tempo dopo la muta a riprendere bene...

Però c'è una cosa che non capisco... è da un pò di tempo che quando gli pulisco la gabbia, e la metto sul tavolo, quando gli tolgo la griglia di sotto, a volte va in crisi, fà uno strano verso, e sembra come se non vedesse, si aggrappa alle sbarre ed è come se non vedesse i posatoi, poi dopo che l'ho rimesso al suo posto, piano piano si riprende... In questi anni non ha mai avuto nessun comportamento strano quando gli pulivo la gabbia, a volte cantava pure... ma ultimamente un paio di volte ha avuto questo comportamento, quindi quando gli pulisco la gabbia faccio sempre movimenti lenti, ma non riesco a capire cosa può essere...

Grazie della risposta.
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Muta canarino

Messaggio da Picchina »

E' da qualche giorno che ha ripreso a cantare alla grande.... :D
Allora mi devo aspettare mute sempre più lunghe... (però l'ha iniziata anche tardi)

Il comportamento che ho scritto sopra, può essere che invecchiando sia più timoroso?
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
Rispondi