Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve circa 10 giorni fa ho trovato un merlo caduto dal nido! Era sera tardi e per non farlo investire dalle macchine o essere pasto per i gatti della mia zona ho deciso di prenderlo! Premetto che ne ho allevato uno che trovai nel 2007 e che mi ha lasciato 3 mesi fa dopo 11 anni! Era cieco ad un occhietto e anche quello salvato in extremis! Torno al nuovo merlo o merla! La sto nutrendo con carne magra cruda, pastone di insetti, pastone di frutta mista, acqua e frutta fresca! Sta iniziando a bere da sola e a spizzicare cibo nelle ciotoline che le metto a terra! All’inizio aveva un bel fischio almeno quando era appena presa, ora fischia raramente ma ha molto spesso un suono come di pernacchia! Ho provato a registrare il suono che fa! Ricordo che quando era nata diluviava e la madre covava per giorni e giorni sotto l’acqua! Lei mangia, salta benissimo ed è molto vispa! Allego anche foto del prima e del dopo! Solo questo suono mi lascia perplessa! Cosa può essere???? Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Titty69 ha scritto: ↑6 giugno 2018, 18:37
Cosa? Non è un passero! Comunque avrei voluto una risposta di un ornitologo! Grazie
Non ho capito cosa centri il passero comunque il suono dipende dal cambiamento di voce prima emetteva un suono stridulo perchè doveva richiamare l'attenzione dei genitori per il cibo ora invece stà crescendo semplicemente questo
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
No gnappo è un passero è la mia firma... ho un passero addomesticato che si chiama gnappo
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa