Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
mi sono iscritto a questo forum per sottoporvi questo problema specifico: per diversi giorni ho trovato nella mia cassetta della posta del muschio e mucchietti di peli, che ho rimosso pensando a qualche animale sgradito (un topo ad esempio). Poi, visto che la cassetta era comunque molto pulita ho deciso di far continuare l'animale per capire chi fosse, sperando in un piccolo uccellino. Di giorno non ho mai trovato nulla ma la prima volta che ho controllato di sera, dopo il tramonto, ho trovato una cinciallegra rannicchiata. Con movimenti lenti mi sono avvicinato e (non ricordo se ciò è accaduto la prima o la seconda sera) l'ho anche accarezzata e non ha accennato nessuna reazione, anzi mi guardava tranquillamente. Così ogni sera, per circa una settimana, controllavo che la cinciallegra fosse tornata al nido e mi stupivo del fatto che non ci fossero uova, e francamente anche del fatto che si facesse accarezzare tranquillamente. Una sera l'ho trovata praticamente sul fondo della cassetta della posta e - lo so, ho sbagliato - l'ho presa in mano delicatamente. Qualcosa deve averla spaventata perché si è fatta prendere senza problemi ma all'improvviso è scappata lasciandomi anche due piume nella mano (così, poverella, si è pure fatta male). Solo allora mi sono reso conto che c'erano SEI piccole uova. Rammaricato, sono andato subito via pensando che facilmente avrebbe abbandonato il nido. La sera non si è più vista ma il giorno successivo ho visto che aveva deposto un altro uovo, e di questo sono sicurissimo dato che era sopra le uova viste precedentemente. Tuttavia non si è più vista, l'ultimo uovo l'ha deposto tra domenica notte e lunedì mattina, oggi è martedì e non ha fatto nulla e temo che non tornerà.
Specifico che sono certo che la cova non è iniziata in quanto di giorno le uova sono sempre state coperte dal "piumino" accumulato dalla cinciallegra e soprattutto di giorno non ho mai, mai visto la cinciallegra covare (solo la sera la trovavo nel nido).
Che posso fare per salvare le uova? Avevo pensato di aspettare qualche giorno e provare a metterle in un nido di tortorelle che avevano nidificato su una stretta trave della tettoia nel mio giardino ma le tortore hanno fatto inavvertitamente cadere il nido rompendo anche le due uova che c'erano (non l'ho visto in diretta, ma diverse volte hanno fatto il nido in quel punto e già due-tre volte ho visto che volando hanno fatto cadere altri nidi, tuttavia privi di uova).
E soprattutto: il nido è davvero abbandonato? Perché dopo che la cinciallegra si è sentita attaccata è comunque tornata diverse ore dopo a deporre un altro uovo?
grazie a chi mi risponderà.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online