Info Cocorite

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
beat83
Messaggi: 350
Iscritto il: 24 gennaio 2019, 8:28

Info Cocorite

Messaggio da beat83 »

Salve sto iniziando adesso ad allevare cocorite posso avere delle informazioni per quanto riguarda la gestione? Tipo alimentazione , sul pastoncino adatto , sulla riproduzione . Grazie !


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Info Cocorite

Messaggio da ivana »

Le cocorite danno molte soddisfazioni e sono anche docili senza doverle allevare a mano. Il misto semi che si trova in giro è abbastanza valido, prova a fornire oltre alla spiga di panico, un buon pastoncino , della frutta e verdura tipo cicoria, radicchio...non sempre accetteranno il nuovo ma insisti e la curiosità farà il resto.
Sul sito www.lacompagniadegliinseparabili.com ci sonodegli articoli che vanno bene per parecchie specie di pappagallini, (c'è la storia di Fortunato , una cocorita che parlava meglio di un cenerino ). Circa la riproduzione bisogna mettere un nido verticale senza niente dentro ( come invece serve agli inseparabili), la deposizione avviene a giorni alterni e verso i 21/23 giorni nascono i pulli sempre a giorni alterni. Il papà è affettuosissimo e collabora nell'alimentazione dei piccoli. per il resto qualsiasi domanda ponila e ti risponderemo a breve. Buon lavoro !
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Info Cocorite

Messaggio da ivana »

Le cocorite danno molte soddisfazioni e sono anche docili senza doverle allevare a mano. Il misto semi che si trova in giro è abbastanza valido, prova a fornire oltre alla spiga di panico, un buon pastoncino , della frutta e verdura tipo cicoria, radicchio...non sempre accetteranno il nuovo ma insisti e la curiosità farà il resto.
Sul sito www.lacompagniadegliinseparabili.com ci sonodegli articoli che vanno bene per parecchie specie di pappagallini, (c'è la storia di Fortunato , una cocorita che parlava meglio di un cenerino ). Circa la riproduzione bisogna mettere un nido verticale senza niente dentro ( come invece serve agli inseparabili), la deposizione avviene a giorni alterni e verso i 21/23 giorni nascono i pulli sempre a giorni alterni. Il papà è affettuosissimo e collabora nell'alimentazione dei piccoli. per il resto qualsiasi domanda ponila e ti risponderemo a breve. Buon lavoro !
beat83
Messaggi: 350
Iscritto il: 24 gennaio 2019, 8:28

Re: Info Cocorite

Messaggio da beat83 »

ivana ha scritto: 11 aprile 2020, 19:21 Le cocorite danno molte soddisfazioni e sono anche docili senza doverle allevare a mano. Il misto semi che si trova in giro è abbastanza valido, prova a fornire oltre alla spiga di panico, un buon pastoncino , della frutta e verdura tipo cicoria, radicchio...non sempre accetteranno il nuovo ma insisti e la curiosità farà il resto.
Sul sito www.lacompagniadegliinseparabili.com ci sonodegli articoli che vanno bene per parecchie specie di pappagallini, (c'è la storia di Fortunato , una cocorita che parlava meglio di un cenerino ). Circa la riproduzione bisogna mettere un nido verticale senza niente dentro ( come invece serve agli inseparabili), la deposizione avviene a giorni alterni e verso i 21/23 giorni nascono i pulli sempre a giorni alterni. Il papà è affettuosissimo e collabora nell'alimentazione dei piccoli. per il resto qualsiasi domanda ponila e ti risponderemo a breve. Buon lavoro !
La coppia deve rimanere sempre assieme anche se non in riproduzione? E poi tra una covata e l'altra come devo comportarmi cioè dopo quanto tempo la femmina è pronta per l'altra covata? Grazie per le risposte!
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Info Cocorite

Messaggio da ivana »

Sì, devono rimanere insieme se non ci sono problemi, si toglierà il nido che serve solo per la riproduzione e si toglierà tutto ciò che può stimolare l'estro, cioè si darà alimentazione meno calorica , più vegetali ecc. E' bene non fare riprodurre ripetutamente la femmina che si indebolirebbe , in caso di deposizione si potrebbero anche togliere le uova deposte sul fondo gabbia.
beat83
Messaggi: 350
Iscritto il: 24 gennaio 2019, 8:28

Re: Info Cocorite

Messaggio da beat83 »

ivana ha scritto: 11 aprile 2020, 20:32 Sì, devono rimanere insieme se non ci sono problemi, si toglierà il nido che serve solo per la riproduzione e si toglierà tutto ciò che può stimolare l'estro, cioè si darà alimentazione meno calorica , più vegetali ecc. E' bene non fare riprodurre ripetutamente la femmina che si indebolirebbe , in caso di deposizione si potrebbero anche togliere le uova deposte sul fondo gabbia.
La mamma porta a svezzamento i piccoli prima di avviare un altra covata oppure è come i canarini che devo mettere un altro nido dopo 15 giorni?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Info Cocorite

Messaggio da ivana »

Potrebbe nuovamente deporre dopo un mese
beat83
Messaggi: 350
Iscritto il: 24 gennaio 2019, 8:28

Re: Info Cocorite

Messaggio da beat83 »

ivana ha scritto: 11 aprile 2020, 21:11 Potrebbe nuovamente deporre dopo un mese
E dovrei mettere un altro nido allora oppure depone nello stesso dove ci sono ancora i pulli della prima covata?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Info Cocorite

Messaggio da ivana »

Nello stesso nido, ma eviterei di farla ripetutamente deporre e allevare
beat83
Messaggi: 350
Iscritto il: 24 gennaio 2019, 8:28

Re: Info Cocorite

Messaggio da beat83 »

ivana ha scritto: 11 aprile 2020, 21:34 Nello stesso nido, ma eviterei di farla ripetutamente deporre e allevare
Nono al massimo 3 covate l'anno nei periodi giusti che non sia troppo caldo ne troppo freddo. Buona Pasqua!
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Info Cocorite

Messaggio da ivana »

Grazie, altrettanto !
beat83
Messaggi: 350
Iscritto il: 24 gennaio 2019, 8:28

Re: Info Cocorite

Messaggio da beat83 »

ivana ha scritto: 12 aprile 2020, 11:23 Grazie, altrettanto !
Ti volevo chiedere come pastoncino già pronto quale mi consigli che può andare bene x tutto l'anno?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Info Cocorite

Messaggio da ivana »

Ce ne sono parecchi buoni in giro, il cedè, l'ornitalia..
beat83
Messaggi: 350
Iscritto il: 24 gennaio 2019, 8:28

Re: Info Cocorite

Messaggio da beat83 »

ivana ha scritto: 12 aprile 2020, 20:26 Ce ne sono parecchi buoni in giro, il cedè, l'ornitalia..
Qualè migliore il secco o il morbido?
Rispondi