Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti e grazie fin da ora a chi potrà aiutarmi.
Vivo a Milano e ho un piccolo giardino, che è una parte recintata del cortile condominiale. Su questa parte recintata una merla ha costruito un nido (più precisamente all'interno di un vecchio cestino da bici nascosto tra le edere). Il nido è di fronte alla nostra uscita sul giardino quindi abbiamo potuto osservare con la massima discrezione la costruzione del nido, la deposizione di 3 uova e l'inizio della cova il 14 aprile. Uno spettacolo emozionante per me e il mio fidanzato.
Oggi abbiamo visto 1 solo uovo, non più 3 e non riesco a capire come mai.
Noi non ci siamo mai avvicinati troppo, non ci siamo intromessi dando cibo o altro e siamo stati sempre discreti. Il nido è comunque in un contesto condominiale quindi sicuramente non in un'oasi di pace, ma credo la merla ne fosse consapevole.
Ora la merla è tornata a covare l'unico uovo rimasto, e non abbiamo trovato tracce delle 2 uova sparite nei dintorni. Potrebbe averli spostati lei? Potrebbero essere stati presi da altri uccelli che girano nella zona? Non sono esperta e non ho idea, solo siamo molto preoccupati.
Grazie a tutti,
Chiara
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Con ogni probabilita' il nido e' stato predato; i maggiori indiziati sono gazze, taccole, o talvolta ratti. Se cosi e' stato dubito quell uovo rimanente abbia lunga vita, in quanto il predatore tornera' a completare l'opera. Nulla che puoi fare, se non lasciare la coppia tranquilla e non avvicinarti al nido.
Hai visto delle gazze ???non ci sono dubbi..sono state loro e quwll altro uovo ha poca vita..sono segli assassini mangiano uova ..prole..e se non scappa anche la madre che cova.
Purtroppo no, o almeno nulla che non spaventi anche i merli. Comunque se non sono tornate fino ad ora non e' detto che tornino (anche se molto probabile). Dai giorni che hai indicato l'uovo e' prossimo alla schiusa. Da qui in 15-18 giorni il piccolo lascera' il nido e avra' piu' possibilita di nascondersi
è quello che temevo, non volevo infatti spaventare i merli. Le uova sono sparite ieri circa orario pranzo... ora controlliamo un po' più spesso e vediamo. Grazie dei consigli.
Max585 ha scritto: ↑24 aprile 2020, 9:18
Purtroppo no, o almeno nulla che non spaventi anche i merli. Comunque se non sono tornate fino ad ora non e' detto che tornino (anche se molto probabile). Dai giorni che hai indicato l'uovo e' prossimo alla schiusa. Da qui in 15-18 giorni il piccolo lascera' il nido e avra' piu' possibilita di nascondersi
Peggio che andar di notte..se le gazze scrutano un nidiaceo lo divorano