Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao,
sembrerebbe un agapornis fisheri o inseparabile di Fisher questa specie è iscritta nell'appendice B del C.I.T.E.S. perciò chi te l'ha regalato avrebbe dovuto rilasciati un certificato di cessione dove sono riportati i tuoi e i suoi dati il numero di protocollo ,la specie del pappagallo , il numero eala sigla incisi sulla anello che dovrebbe essere applicato alla zampa del pappagallo.
Se non te lo ha dato ti conviene chiederglielo perché potresti andare incontro a pesanti sanzioni.
Buona notte.
Ombretta
Ciao,
non è una voliera (per voliera s'intende una struttura ampia dove gli ucelli possano librarsi seppur minimamente in volo quindi alta almeno 2/3 m e lunga almeno altrettanto ) perciò quella è una gabbia, dalle fotografie sembra un po' troppo stretta e alta i pappagalli come per tutti gli uccelli hanno una tipologia di volo orizzontale perciò la gabbia dovrebbe essere più sviluppata in lunghezza piuttosto che in altezza, inoltre secondo me le sbarre sono un po' troppo distanti per la taglia del pappagallo è una gabbia adatta ad una specie più grande , infatti l'uccello potrebbe incastrarsi con la testa nel tentativo di uscire, gli inseparabili sono pappagalli gregari che in natura vivono in grandi gruppi perciò dovresti prendergli un compagno in modo che non si annoi ed arredarla con giochi adatti, il pappagallo è allevato a mano? Se sì dovrai interagire frequentemente con lui e lasciarlo fuori dalla gabbia almeno per alcune ore al giorno .
Buona notte
Ombretta
Vivono benissimo e si riproducono siete fissati con sto tipo volo i segreto e come tenerli che pochi di voi sanno comprate frutta e verdura ogn giorno preparate loro mix di semi .....e poi ne riparliamo nn aggiungo altro perché sembrate pecore un comento negativo e tutti giù a buttare merda.SCAGLI LA PRIMA PIETRA CHI È SENZA PECCATO....
Come mai se sei così esperto non conosci neanche la specie del pappagallo che hai ? Non sai che per detenere la maggior parte delle specie di psitaccidi è necessaria un'opportuna documentazione. ? Io prima di portarmi in casa un qualsivoglia animale ,mi documento sulle necessità di quella determinata specie e mi attrezzo per ospitarla al meglio. ? Come mai non conosci la differenza tra una gabbia e una voliera?
Infine se sei così esperto perché fai domande , se poi non accetti le risposte?
Accetto le risposte ma nn le supposizioni nn fondate che sono frutto dell proprio pensiero . quando credo che basta fare le giuste domande ed essere sempre educati.
Ci sono tante razze quanto mutazioni bisogna essere super esperti di volatili per poterli detenere io stai tranquillo che quell esemplare lo salvato te lo posso assicurare
Direi di smetterla con queste elucubrazioni saccenti, ognuno di noi ha le proprie esperienze e le proprie cognizioni, qui si chiedono consigli e non per ricevere insulti. Tutti abbiamo iniziato con mille dubbi, se vedete il mio sito www.lacompagniadegliinseparabili.com con umiltà racconto che è tutto iniziato con una cocorita arrivata in casa per caso e non sapevo nemmeno fosse un pappagallo .
stefanino, non me ne intendo di pappagalli ma di tastiere. se guardi bene ci sono anche questi simboli : , . ;
servono a rendere più comprensibile il messaggio di testo
se muori al mattino, muori ignorante.
guarda al futuro ma ascolta il passato.