Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Oggi i 2 pulli hanno compiuto il 16° giorno col rimanervi ancora per un paio di giorni nel nido poichè dovrebbero cominciare ad uscire dal 18° con la loro mamma che li accudisce teneramente con completa dedizione ed il loro papà che pone attenzione oltre la grata da separazione.
Avendo già sviluppato piumaggio e penne, anche se non del tutto, mi domando se posso dar loro la carota per quello che concerne il rosso mosaico. Questo poichè ho notato, a riguardo, una colorozione gialla attorno agli occhietti per averli nutriti con il pastone giallo secco misto a miglio. Però, mi sembra che non sia il momento giusto poichè questo avviene al momento della muta e non all'accrescimento. Preferisco non dare un cucchiaino di pastoncino rosso sia ai pulli che ai genitori per il semplice fatto della compromissione epatica dettata dalla colorazione purtroppo non naturale, ma chimica con la conseguenza della dimnuzione delle aspettative di vita. C'è chi avanza pure l'ipotesi, divenuta tesi per una parte di allevatori, di nutrili con il peperoncino rosso dalla colorazione ovviamente più intensa rispetto alla carota poichè non avvertono la piccantezza. Ma è proprio così?
Ho notato che uno dei due pulli è un pò più cresciuto dell'altro malgrado la loro mamma li nutra entrambi equamente. Forse per il motivo di essere nato dopo dell'altro anche se nel medesimo giorno?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Il pastone giallo non colora veramente, potrebbe dare una leggera doratura ai canarini gialli, così come lo può fare l'uovo sodo.
La carota è poco efficace per la colorazione rossa, aiuta, ma non come il colorante artificiale.
Ai giorni nostri la colorazione è abbastanza sicura e bilanciata, se si rispettano le dosi dei vari coloranti.
Protenderei per il peperoncino rosso poiché naturale onde evitare problemi di natura epatica anche per il motivo di assenza di sensibilità all'elemento piccante. E' una tecnica esatta?
Oltretutto, desidero sapere nello specifico quando cominciare a fornirglielo poiché ai miei 2 pulli, nati il 02 Maggio, ho continuato con il pastone giallo dall'effetto doratura. Questo poiché so che dovrebbero andare in muta dal mese di Luglio, però, per quello che concerne la successiva deposizione, con il risultato di 2 uova su 4 con schiusa probabile tra l'11 ed il 13 Giugno poiché il maschio non le ha fecondate essendo separato dalla grata per ragioni di beccate, desidero sapere se sia opportuno o meno dar loro il peperoncino rosso già dallo svezzamento da parte della loro mamma poiché sono nel dubbio che possano andare in muta per ragioni di periodo in quanto più si va avanti con le deposizioni, ad esempio sino a Settembre, e più la probabilità di muta forse diminuisce. E così? O no?
Piccole differenze di taglia sono normali. Il colorante si inizia a dare al 40° giorno di vita.
Se nascono a metà giugno, si svezzano a metà luglio, poi basta. Andranno in muta a fine agosto.
Non è il caso di allevare fino ad agosto, figuriamoci fino a settembre !
Qualsiasi alimento che dà doratura ai gialli, non ha effetto sui rossi, come farebbe a "dorarli" ?
Puoi dare il peperoncino rosso e la carota, ma se non usi i coloranti artificiali, non avranno un bel rosso.
Al giorno d'oggi, i coloranti sono molto migliori e più bilanciati, di quelli di 30/40 anni fà.
Ti dico quello che sò, non ho mai allevato canarini rossi.