Che uccellini sono?

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Crudeliasere
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 maggio 2020, 4:42

Che uccellini sono?

Messaggio da Crudeliasere »

Ciao a tutti...tre settimane fa mi hanno dato due uccellini dicendomi che il nido era in pericolo perchè caduto dall'albero...ma è possibile che un nido cadendo dall'albero gli uccellini restino dentro?...adesso vorrei sapere che uccellini sono posto alcune foto...la qualità non è delle migliori ma magari qualcuno riconosce cosa sono...grazie in anticipo....
Allegati
IMG_20200529_141120.jpg
IMG_20200529_140858.jpg
IMG_20200529_140920.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Crudeliasere
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 maggio 2020, 4:42

Re: Che uccellini sono?

Messaggio da Crudeliasere »

Crudeliasere ha scritto: 29 maggio 2020, 13:21 Ciao a tutti...tre settimane fa mi hanno dato due uccellini dicendomi che il nido era in pericolo perchè caduto dall'albero...ma è possibile che un nido cadendo dall'albero gli uccellini restino dentro?...adesso vorrei sapere che uccellini sono posto alcune foto...la qualità non è delle migliori ma magari qualcuno riconosce cosa sono...grazie in anticipo....
Allegati
IMG_20200529_144043.jpg
IMG_20200529_144133.jpg
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Che uccellini sono?

Messaggio da Giampiero »

Come ti ho detto nell'altro topic, dovrebbero appartenere al genere Sylvia ma il piumaggio da immaturo e incompleto non permette una precisa identificazione.
Le specie ascritte a tale genere nidificano in cespugli a poca distanza dal suolo; forse il particolare sfuggiva a chi le ha trovate, che aspettandosi il nido in alto su un albero, ha pensato che fosse caduto. Inutile dire che avrebbe dovuto disinteressarsi del nido. :|
Possibile siano Sterpazzola (Sylvia communis), Occhiocotto (Sylvia melanocephala), Sterpazzolina (Sylvia cantillans) ma non escludo altre specie.
Vediamo se l'amico Pierobarcelona o qualcuno può offrire altre indicazioni.
Puoi dare informazioni sull'areale nel quale sono state trovate?
Avatar utente
Pierobarcelona
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 312
Iscritto il: 25 giugno 2012, 22:58

Re: Che uccellini sono?

Messaggio da Pierobarcelona »

Grazie per avermi citato Giampiero,
peró purtroppo è praticamente impossibile sapere esattamente a che tipo di Sylvia si tratti, e soprattutto per la poca informazione del luogo dove è stata trovata, e purtroppo prelevata per aiutarla... Insettivori totali, per cui ancora piú difficile salvarli.
vediamo quali sono le sue origini e poi possiamo azzardare qualcosa in piú.
Saluti.
Pierino Perrone
Barcelona (Spagna)

http://avescatalanas.blogspot.com.es/
Crudeliasere
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 maggio 2020, 4:42

Re: Che uccellini sono?

Messaggio da Crudeliasere »

Grazie per adesso...però sull'areale non so dirti nulla a me hanno chiamato dicendomi se potevo prendermene cura...erano piccolissimi occhietti chiusi e erano praticamente senza piume...erano 4 due sono morti e questi due sto piano piano cercando di fare del mio meglio...se parliamo di cibo ho comprato del pastone per insettivori poi leggendo su internet e proprio qui sul forum ho cercato di capire qualcosa e gli ho dato anche carne magra tritata frutta...mela ciliegie...omogenizzato di manzo...poi altro non so cosa dargli...mi dispiace non poter dare piú risposte giuste ed essere piú precisa...mi sono solo ritrovata a fare da mamma di punto in bianco 😂...comunque posto una foto di quanto erano piccoli appena presi...ripeto ne erano 4 ma due sono morti il giorno dopo pur mangiando e bevendo e facendo anche la cacchina...
Crudeliasere
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 maggio 2020, 4:42

Re: Che uccellini sono?

Messaggio da Crudeliasere »

Questa è una foto appena me li hanno portati...cercherò di informarmi bene...sicura sono solo che sono stati trovati nei cespugli credo di un uliveto...
Allegati
IMG_20200515_165042.jpg
Avatar utente
Pierobarcelona
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 312
Iscritto il: 25 giugno 2012, 22:58

Re: Che uccellini sono?

Messaggio da Pierobarcelona »

soprattutto cara Crudeliasere,
mi interessava sapere in che regione d'Italia sei se é pianura o collina o montaña, per poter orrizzontarmi el individuare meglio la specie di Sylvia poteva essere, anche se come ti ho detto prima sono molto piccoli e il piumaggio è ancora da prematuri.
Grazie e in bocca al lupo.
Pierino Perrone
Barcelona (Spagna)

http://avescatalanas.blogspot.com.es/
Crudeliasere
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 maggio 2020, 4:42

Re: Che uccellini sono?

Messaggio da Crudeliasere »

Ah scusami...regione Lazio...un paesino in collina nella provincia di Latina...per essere piú precisa il paesino si chiama Maenza...
Magari quando saranno piú grandi posterò altre foto...non vorrei mai tenerli in gabbia o in una voliera(la quale ho vuota)...ma volevo sapere piú che altro per vedere se sto sbagliando a dargli da mangiare...
Avatar utente
Pierobarcelona
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 312
Iscritto il: 25 giugno 2012, 22:58

Re: Che uccellini sono?

Messaggio da Pierobarcelona »

Grazie Crudeliasere,
come ha detto precedentemente Giampiero, possono essere parecchie le possibilitá, Sterpazzola (Sylvia communis), Occhiocotto (Sylvia melanocephala), Sterpazzolina (Sylvia cantillans), e potrebbe essere qualcun'altra ancora. in ogni caso tutte strettamente insettivore. per cui l'unico consiglio che posso darti è di no dare frutta. ne pane bagnato con latte. Se trovi in commercio grilli, e altri insetti anche congelati, sempre sbollentarli, per evitare parassiti. Evitare per quanto possibile l'imprinting, pero credo che giá è impossibile. e si ti succedesse un'altra volta lo stesso, portarlo immediatamente in un centro della LIPU.
Saluti e in bocca al lupo.
Pierino Perrone
Barcelona (Spagna)

http://avescatalanas.blogspot.com.es/
Crudeliasere
Messaggi: 8
Iscritto il: 29 maggio 2020, 4:42

Re: Che uccellini sono?

Messaggio da Crudeliasere »

Grazie a voi veramente con il cuore...per quanto riguarda la frutta la mangiano piú volentieri rispetto al pastone...ma da adesso niente piú frutta e mi darò da fare per procurarmi una giusta alimentazione per loro...
Per quanto riguarda l'imprinting si è impossibile mangiano solo da me sto provando piano piano ad insegnarli a beccare da soli ma la vedo difficile mangiano soltanto dalle mie dita...ho fatto un casino praticamente...
La prossima volta spero non ci sia perchè la loro natura è vivere con i loro simili e in piena libertá...cosa che appena sarà possibili gli darò...grazie ancora di cuore ❤️
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Che uccellini sono?

Messaggio da Giampiero »

Ci vorrà ancora un po' di tempo perché mangino da soli, ma tra pochi giorni saranno abili a volare. Dovrai sistemarli nella voliera, che ti servirà anche per inselvatichirli prima di poterli liberare.
Facci sapere come procede, ti diamo volentieri qualche suggerimento :wink:
Rispondi