Se ha gli acari devi proprio prendere direttamente il canarino in mano e osservare tu di persona se li ha, principalmente tra le ali, aprendole delicatamente. Seno per essere sicura di non farle male, semplicemente di notte “spia” dentro la gabbia sui posatoi, se dovessero essere acari vedrai dei minuscolissimi puntini rossi e neri andare verso il canarino. Un’altra alternativa è sbattere i posatoi su un pezzo di scottex o un tovagliolo bianco, se cadono quei “pallini” rossi e/o neri hai la conferma che sono acari. Se così fosse munisciti di frontline, immergi un cotton fioc e lo metti tra le scapole del canarino, meno di una goccia, davvero poco, il corpo è nettamente più piccolo rispetto per esempio ad un cane quindi la dose deve essere differente. Esiste anche il frontline a spray, in quel caso una vaporizzazione è più che sufficiente, ma occhio agli occhi del canarino.
A mio avviso, la gabbia va pulita tutti i giorni e quando ho voluto essere sicura di mantenere lontani parassiti di qualsiasi tipo ho vaporizzato, senza includere il canarino, il Neo Foractil Spray. Ha anche un odore molto gradevole e fresco!
Respirare con il becco aperto può essere tranquillamente sintomo di caldo date le temperature che ci sono state.
Non sono un esperta, preciso questa cosa, quindi se vuoi aspetta il parere di qualcun altro che magari ne sa di più

Ho visto solo dopo aver iniziato a scrivere la data della tua domanda, come sta ora la creaturina?