Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Salve,
premetto, ho solo 3 coppie di canarini, seguendo i consigli dell’allevatore da cui li ho acquistati, preparo il pastoncino Easyyem con le proporzioni di 3 a 1 (3 di pastoncino e 1 di acqua) a cui aggiungo una dose di Germix, per quanto ne faccia poco ne ho per più giorni, quello non utilizzato lo conservo in frigo, faccio bene o sarebbe sufficiente anche fuori dal frigo?
Prima di darglielo attendo qualche minuto, non vorrei fosse troppo freddo
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Una volta bagnato è meglio conservarlo in frigorifero, con l'umidità inizia il processo di deterioramento dell'alimento. Va bene anche nella parte del frigo.
Direi per 3 giorni al massimo, per stare tranquillo. NON dare mai il pastone freddo ai canarini.
Giulio G. ha scritto: ↑19 gennaio 2021, 11:10
Una volta bagnato è meglio conservarlo in frigorifero, con l'umidità inizia il processo di deterioramento dell'alimento. Va bene anche nella parte del frigo.
Direi per 3 giorni al massimo, per stare tranquillo. NON dare mai il pastone freddo ai canarini.
Grazie Giulio
Quindi come faccio è corretto, ma se dovessimo pesare il pastoncino da dare al singolo canarino giornalmente, quando se ne dovrebbe preparare per una dieta corretta?
Dovresti dare la quantità che finisce in un giorno ogni singolo soggetto. Prova con un cucchiaino raso a testa.
In periodo di riposo puoi darlo un giorno sì e due no, ma se fa molto freddo o sono all'esterno, va dato a giorni alterni.
Giulio G. ha scritto: ↑19 gennaio 2021, 15:29
Dovresti dare la quantità che finisce in un giorno ogni singolo soggetto. Prova con un cucchiaino raso a testa.
In periodo di riposo puoi darlo un giorno sì e due no, ma se fa molto freddo o sono all'esterno, va dato a giorni alterni.
Attualmente ne sto dando un’unghietta al mattino e una al tardo pomeriggio a testa, nei prossimi giorni gli metto i nidi, ora la coppia è divisa dalla griglia, dici sia troppo? Troppo poco?
EmanueleB ha scritto: ↑19 gennaio 2021, 15:42
Unghietta intendo quella cosiddetta “porta medicinale”
Chiamata anche "linguetta" o "pipetta". Una al giorno dovrebbe bastare.
Quando vorresti partire con le cove ?
Buongiorno Giulio,
ok, allora riduco a una al giorno, ma a testa o coppia?
Mah, sono inesperto e mi affido ai consigli che ricevo, credo che stasera metterò i nidi tenendo ancora le coppie separate, quando vedo che la femmina inizia a fare il nido, unisco la coppia
Se li hai divisi, come fai a dare un'unghietta a coppia ? Da quanti giorni gli dai un "misurino" di pastone a testa ?
Una volta in coppia, dagliene solo un misurino.
Il pastoncino che gli dai, è lo stesso che userai per allevare ?
Giulio G. ha scritto: ↑20 gennaio 2021, 11:10
Se li hai divisi, come fai a dare un'unghietta a coppia ? Da quanti giorni gli dai un "misurino" di pastone a testa ?
Una volta in coppia, dagliene solo un misurino.
Il pastoncino che gli dai, è lo stesso che userai per allevare ?
Attualmente do 2 linguette a testa da ca. una settimana
Si, è lo stesso pastoncino che darò anche in futuro, almeno mi sembra di aver capito così da chi mi ha venduto le coppie