Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Buonasera, ho trovato 6 giorni fa un pullo di cincia allegra già con occhi aperti e piumato sulla Coda e sul corpo (non sul petto). Quanto giorno potrebbe avere? Il pullo sta benissimo e lo sto nutrendo con le camole del miele (ogni tre giorni anche un po’ di tuorlo). Ho letto che però sarebbe meglio variare l’alimentazione e oggi gli ho dato solo lombrichi. Il pullo sta bene tuttavia sono preoccupata perché mi hanno detto solo dopo che i lombrichi non vanno bene perché possono portare malattie. Cosa faccio? Continuo solo con camole del miele due ogni due ore visto che finora hanno funzionato? Quando potrò metterlo in una gabbietta e insegnargli a mangiare da solo? Grazie per l’aiuto
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Altra crocerossina...
Se davvero volevi aiutarlo dovevi lasciarlo li dove lo hai trovato..magari se era troppo in vista nasconderlo in un cespuglio...sopra una pianta o un ramo...i suoi genitori erano sicuramente li anche se non si son fatti vedere..e magari lo staranno ancora cercando..invece con il tuo istinto da crocerossina lo condurrai quasi sicuramente alla morte.
Complimenti
Oltretutto..impadronirsi di pulli e soggetti della fauna selvatica e reato perseguibile ai fini della legge
Senti, impara ad essere gentile prima di tutto. Il pullo era su una ciclabile davanti una casa con il gatto che gironzolava e lo aveva già adocchiato. Erano le sette di sera e quindi a breve sarebbero girati volpi ghiri e quant altro perché non l ho riattivato sotto il tetto di casa mia. Ho individuato la madre ma non il nido altrimenti avrei provato a rimetterlo dentro anche se magari la madre stessa come tu grande ESPERTONE gentile ed educato ben sai potrebbe aver scelto di toglierlo dal nido lei stessa. Prima di raccoglierli mi sono informata era già predestinato. Il centro recupero più vicino sta a due ore circa da casa mia e con il caldo di questi giorni il pullo non sarebbe in grado di affrontare il viaggio. Per ora sto agendo correttamente leggendo moltissimo. Se mi vuoi aiutare con dei consigli bene altrimenti evita le polemiche perche io non sono un’ ignorante e amo la natura. Volevo solo avere un parere sui lombrichi a tempo debito vedrò se qualcuno ad viene a prendere. Grazie per il tuo contributo professorone
Esiste la sezione "S.O.S. nidiacei" prova a postare lì.
Mai sentito che i lombrichi portino infezioni, invece le larve di mosca carnaria sì (bigattini o cagnotti) vanno date sbollentate.
Esistono anche le camole della farina, negozio di ornitologia ben fornito o negozio che vende rettili.
Spina70 ha scritto: ↑22 giugno 2021, 19:49
Senti, impara ad essere gentile prima di tutto. Il pullo era su una ciclabile davanti una casa con il gatto che gironzolava e lo aveva già adocchiato. Erano le sette di sera e quindi a breve sarebbero girati volpi ghiri e quant altro perché non l ho riattivato sotto il tetto di casa mia. Ho individuato la madre ma non il nido altrimenti avrei provato a rimetterlo dentro anche se magari la madre stessa come tu grande ESPERTONE gentile ed educato ben sai potrebbe aver scelto di toglierlo dal nido lei stessa. Prima di raccoglierli mi sono informata era già predestinato. Il centro recupero più vicino sta a due ore circa da casa mia e con il caldo di questi giorni il pullo non sarebbe in grado di affrontare il viaggio. Per ora sto agendo correttamente leggendo moltissimo. Se mi vuoi aiutare con dei consigli bene altrimenti evita le polemiche perche io non sono un’ ignorante e amo la natura. Volevo solo avere un parere sui lombrichi a tempo debito vedrò se qualcuno ad viene a prendere. Grazie per il tuo contributo professorone
Mi fate ridere.....gentile ???e da una vita che diciamo di non raccogliere pulli....lo nascondevi e basta..adesso cerchi di aggrapparti agli specchi con giustificazioni che non interessano nessuno. Fate come meglio credete..quello che avevo da dire l ho gentilmente detto nel post precedente..in bocca al lupo al piccolo
E poi quel senti iniziale vallo a dire a tuo fratello...non a me.....
Se volevi essere educato evitavi il termine crocerossina e quant’altro. Prima di parlare bisogna capire le situazioni. Lo so benissimo anche io che non vanno toccati e raccolti e l’ho sempre fatto. In questa situazione l’ ho salvato da morte certa del gatto. Il pullo comunque sta benissimo e a breve lo traferito in in centro specializzato che se lo viene a prendere. Grazie lo stesso.
Sono educatissimo...e che dopo anni ci si stanca di fare sempre le stesse raccomandazioni.
Aggiungo solo un esempio.
Questi piccoletti hanno dei genitori..mi chiedo..
.se venisse qualcuno cui noi non possiamo difenderci e ci strappa un figlio ???ecco per i loro genitori e lo stesso.