Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti,
ho da poco "ereditato" il pappagallo appartenuto ai miei nonni. Si tratta di un Amazzone di 42 anni di vita.
Sempre vissuto nella voliera in giardino, tuttavia nelle sere fredde mio nonno lo portava in casa; adesso per una serie di motivi che non sto a spiegarvi, non mi è piu possibile farlo e questo inverno mi sta preoccupando.
Per il freddo ho messo su del telo intorno, ma mi chiedevo, se costruissi una piccola casetta in legno e la posizionassi nella voliera, il pappagallo la utilizzerebbe come riparo? Oppure gli uccelli vanno nei nidi solo quando è il momento di nidificare? (e quindi, farei un lavoro per niente... )
Grazie in anticipo e perdonate la mia ignoranza in tal senso.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao, non ho mai avuto amazzoni, ma altri pappagalli, conuro, cenerino, ma li tenevo in casa. Tu non hai proprio possibilità di trasferirlo all'interno per un paio di mesi?
Quando stanno fuori si proteggono dal freddo e specialmente dalle correnti d'aria mettendo sui tre lati e sopra del materiale plastico (polistirolo, lastre di ondulato ecc.
Quanto al nido, generalmente si fornisce solo in periodi di cova in quanto stimola la riproduzione e deposizione ( fosse femmina).
Spero qualcun altro possa darti consigli più appropriati.