Canarine che dopo la deposizione non covano

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
SalvoT86
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 maggio 2021, 17:24

Canarine che dopo la deposizione non covano

Messaggio da SalvoT86 »

Buongiorno a tutti , vi spiego la mia problematica:
Ho iniziato la riproduzione a metà febbraio , mi sono partite subito le 4 femmine di Agata R.M e ho messo il maschio con le prime due che si sono accoppiati assiduamente , ma stranamente dopo la deposizione ho reinserito le uova ma venivano covare solo di giorno e non di notte dalle 2 Agata ... le altre 2 Agata una ha avuto lo stesso comportamento per 1notte , dopodiché ha covato correttamente fino alla schiusa , l altra ha correttamente covato e schiuso... quindi 3 su 4 hanno avuto questo comportamento anomalo ... ho fatto ripartire le altre 2 Agata e alla seconda cova tutto è andato in modo corretto sia di giorno che di notte . Ora mi sono partiti anche i Gialli mosaici , e la prima canarina che ha deposto oggi il 4 uovo , ha covato ieri dal 3° solo di giorno , mentre di notte no. Ovviamente le uova sono finte . Ora oltre a covare solo di notte oggi non si è seduta per niente sul nido. Cosa può essere?Perché si comportano in questo modo?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarine che dopo la deposizione non covano

Messaggio da Giulio G. »

Escluderei gli acari, i piccoli sarebbero stati attaccati in modo grave. Per sicurezza, controlla.
Quante ore di luce giornaliere avevano quando hanno deposto le prime femmine ? quante ore hanno adesso ?
Quasi sicuramente quelle femmine non sono/erano pronte per riprodursi al 100 %. Ambiente freddo ?
Un disturbo / rumore notturno ?
Per partire a metà febbraio serve il riscaldamento, per stare tranquilli.
Qualche domanda può sembrare superflua, ho cercato di non tralasciare nulla.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
SalvoT86
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 maggio 2021, 17:24

Re: Canarine che dopo la deposizione non covano

Messaggio da SalvoT86 »

Giulio G. ha scritto: 25 febbraio 2022, 15:06 Escluderei gli acari, i piccoli sarebbero stati attaccati in modo grave. Per sicurezza, controlla.
Quante ore di luce giornaliere avevano quando hanno deposto le prime femmine ? quante ore hanno adesso ?
Quasi sicuramente quelle femmine non sono/erano pronte per riprodursi al 100 %. Ambiente freddo ?
Un disturbo / rumore notturno ?
Per partire a metà febbraio serve il riscaldamento, per stare tranquilli.
Qualche domanda può sembrare superflua, ho cercato di non tralasciare nulla.
Come al solito sei sempre super attento... avevano 12 ore e 30 minuti , ma poi li ho portati a 13.... ora la giallo mosaico ha deposto con 13 ore di luce ... per gli acari giusta osservazione , in effetti non ne ho , sono stati trattati e nel dubbio ho usato foractil sui nidi quando ho visto la problematica... di notte nessun disturbo li ho chiusi in box ed è una trifamiliare I miei vicini sono silenziosi .Forse non è super pronta?Il maschio la coperta le uova credo siano piene ... Temperatura max 16 gradi per ora , minima 11 di notte dove sono loro , fuori abitando in Veneto scende anche a 0 di notte ... umidità stava a 45% , gli ho messo un umidificatore e portata a 60% per facilitare la schiusa... che poi la giallo mosaico è una 2020 ed ha allevato altri pulli a chi me l ha data , non mi resta che pensare che siano indietro e poco pronte oppure poca luce ... tu che ne dici ?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Canarine che dopo la deposizione non covano

Messaggio da pier lorenzo orione »

foractil gli acari se lo bevono alla tua salute
SalvoT86
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 maggio 2021, 17:24

Re: Canarine che dopo la deposizione non covano

Messaggio da SalvoT86 »

pier lorenzo orione ha scritto: 25 febbraio 2022, 16:26 foractil gli acari se lo bevono alla tua salute
Si lo so ma lo uso solo per fondi e cose simili, sui canarini ho messo frontline a gocce ... io comunque non ne vedo di acari , dovrei vederli almeno 1 ... tu dici siano gli acari? Però non mi spiego perché ora non mi sta comando neanche di giorno questa canarina , come se avesse abbandonato totalmente il nido ora e continua s chiamarsi con il maschio ... Sarà mica perché uso maschi a salto ?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Canarine che dopo la deposizione non covano

Messaggio da pier lorenzo orione »

non ho detto che sono acari ,quello lo puoi sapere solo tu che li vedi ,prova a mettere un foglio di carta bianco ripiegato in 4 sulle gabbie la sera ,al mattino lo apri e vedi se ci sono acari ,inoltre prendi i posatoi cavi e sbattili a una estremitàsu un foglio di carta bianca se ci sono acari li vedrai cadere sul foglio.dicevo solo che il foractil come antiparassitario è innocuo per uccelli e acari.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarine che dopo la deposizione non covano

Messaggio da Giulio G. »

Le ore di luce sono sufficienti, ciò non toglie che qualche femmina non sia del tutto pronta, porta pazienza.
Il Neo foractil, agli acari rossi, gli fa il solletico, come ti ha detto Pier Lorenzo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
SalvoT86
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 maggio 2021, 17:24

Re: Canarine che dopo la deposizione non covano

Messaggio da SalvoT86 »

Giulio G. ha scritto: 26 febbraio 2022, 0:54 Le ore di luce sono sufficienti, ciò non toglie che qualche femmina non sia del tutto pronta, porta pazienza.
Il Neo foractil, agli acari rossi, gli fa il solletico, come ti ha detto Pier Lorenzo.
Grazie Giulio probabilmente è proprio che non siano pronte del tutto ...
Rispondi