Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve! Avrei qualche domanda da fare riguardo un rondone che ho recuperato tre di giorni fa.
Lo trovai per strada inerme, su un marciapiede che non si muoveva, ma appena l'ho spostato ho visto che era vivo perché ha iniziato ad agitare le ali. È nella fase in cui sta finendo di sviluppare il piumaggio, le ali superano solo di qualche millimetro la coda.
Lo sto alimentando con mangime per insettivori, inizialmente mangiava volentieri, ma da ieri ho notato che non accetta più il cibo da me e cerca di volare.. so che è la fase in cui vuole "uscire dal nido e diventare indipendente", quindi è normale. Solo che toccandogli il torace ho notato che lo ha a lama di coltello e oltre questo, fa le feci a volte bianche, schiacciandole dentro sono verdi, altre volte totalmente verdi e filanti o addirittura liquide.
Ha la "forfora" e si gratta, non troppo spesso però. So che in questa fase la cosiddetta forfora è dovuta allo sviluppo delle piume, ma associandolo al torace tagliente, ho paura che abbia la coccidiosi.
Vorrei qualche consiglio da un esperto, su come comportarmi e se le mie presunzioni siano corrette.
Aggiungo che non l'ho messo in gabbia, ma in un cartone abbastanza grande che pulisco ogni volta che fa un bisogno, 3/4 volte al giorno lo lascio libero e lo faccio esercitare a volare, ogni volta che noto che inizia ad agitare le ali e voler uscire dalla scatola.
Spero abbia dato abbastanza informazioni, e vi ringrazio in anticipo per la risposta!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online