Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: ivana
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
I prezzi vanno dalle 30 alle 35 se le vuoi allevate dai genitori e quindi meno docili, dalle 80 alle 100 se le vuoi allevate a mano e queste le puoi tenere anche fuori dalla gabbia.pasquy10 ha scritto:Ciao a tutti!!!
Ho aperto questa discussione per avere delle informazioni generali sulle calopsite!!Molti anni fa ne vidi una e ne rimasi subito colpito, però non sapevo come si chiamassero!Ora lo scoperto e guardando le foto mi piaciono tantissimo!!
Magari più avanti mi piacerebbe prenderne una coppia; ho da poco i canarini quindi voglio avere più esperienza!!!
Mi potete dire quanto deve essere almeno grande una gabbia?Gli accessori che li occorrono.L'alimentazione.Se si possono tenere anche fuori casa.Più o meno quanto sono alte???Si possono tenere anche fuori la gabbia? Quanto costano???Quali sono le grandi differenze rispetto ai canarini??Insomma, ogni informazione utile!!
Grazie
Prendine una, se gli fai compagnia tu ne basta una.pasquy10 ha scritto:Grazie!!Risposta completissima!!!!Sono sicuro che gli posso dare tante attenzioni!!Ho pensato che all'inizio è meglio se ne prendo uno/a per vedere un po' come è, gia addomesticata!!E poi aggiungere un compagno/a!! Ma al momento dell'acquisto come faccio a capire se è addomesticata!Io ho pensato che se è addomesticata non si dovrebbe spaventare più di tanto!!E' meglio se inizialmente prendo un maschio o una femmina!!Da quanto ho capito non sono territoriali; o mi sbaglio???
Io ho intenzione di tenerli all'aperto quindi non si pone il problema del cambiamento d'aria!!Ma il vento è pericoloso??
La gabbia deve restare in posto fisso (come i canarini) o si puo anche spostare??Una cosa che non mi è ancora chiara è l'alimentazione??Grazie
cinnamon, ancestrali, lutino, faccia bianca: cosa sono vari tipi??Eugenio ha scritto:pasquy10 ha scritto:Grazie!!Risposta completissima!!!!Sono sicuro che gli posso dare tante attenzioni!!Ho pensato che all'inizio è meglio se ne prendo uno/a per vedere un po' come è, gia addomesticata!!E poi aggiungere un compagno/a!! Ma al momento dell'acquisto come faccio a capire se è addomesticata!Io ho pensato che se è addomesticata non si dovrebbe spaventare più di tanto!!E' meglio se inizialmente prendo un maschio o una femmina!!Da quanto ho capito non sono territoriali; o mi sbaglio???
Io ho intenzione di tenerli all'aperto quindi non si pone il problema del cambiamento d'aria!!Ma il vento è pericoloso??
La gabbia deve restare in posto fisso (come i canarini) o si puo anche spostare??Una cosa che non mi è ancora chiara è l'alimentazione??Grazie
Le mutazioni delle calo sono varie. So riconoscere se è maschio e femmina solo se prendi cinnamon e ancestrali.
Si riconosce la femmina dalle barrature (quasi colori tigrati) delle timoniere che sono le ali sotto al petto dell'animale.
Per quanto riguarda lutino, faccia bianca, ecc. non lo so proprio.
Perchè deve appendere un poster vicino alla gabbia? Scusa non mi è chiaro...Eugenio ha scritto:
Se ti interessa ho anche visto (lo comprerò anche io) un poster su tutti i tipi di mutazione di calopsitte.
Magari lo appendi vicino al muro dove sta la gabbia![]()
Ciao
Mah, può appenderlo dove vuole secondo me, però penso che vicino alla gabbia uno che la osserva possa osservare anche le mutazioni, così per interesse.**Iris** ha scritto:Perchè deve appendere un poster vicino alla gabbia? Scusa non mi è chiaro...Eugenio ha scritto:
Se ti interessa ho anche visto (lo comprerò anche io) un poster su tutti i tipi di mutazione di calopsitte.
Magari lo appendi vicino al muro dove sta la gabbia![]()
Ciao
ehm....ma se mi metto a guardare nel "sottocoda" delle gentil donzelle....le cose son due: O me rifilano na pizza o finisco ar gabbio....Che vuoi farci ? Noi femminucce siamo vezzose..
Bè, in fondo, finire ar gabbio sarebbe un po' come restare in tema ornitologico
Falco, ma tu guardi il sottocoda delle femminucce ?
pornitologico direi ehehehehLotte ha scritto:Falco scrive:ehm....ma se mi metto a guardare nel "sottocoda" delle gentil donzelle....le cose son due: O me rifilano na pizza o finisco ar gabbio....
Bè, in fondo, finire ar gabbio sarebbe un po' come restare in tema ornitologico![]()
Falco, ma tu guardi il sottocoda delle femminucce?
Proprio quello che volevo dire io! Brava meggy!meggy ha scritto:scusa pasqui ma se ne compri una addomesticata non puoi tenerla all'aperto! dovrai tenerla in casa con te, libera di starti vicino...e se esci è rischioso perchè potrebbe scapparti! se le tieni in gabbia (come me che ne ho 4 non addomesticate) allora sopportano molto bene l'inverno anche freddo, basta ripararle dal vento con pannelli di plexiglas, possono stare fuori tt l'anno. però se li tieni fuori e quindi li lasci in gabbia devi prendere la coppia, altrimenti soffrono tantissimo la solitudine e potrebbero morire.
mentre se ne prendi una allevata a mano e la tieni in casa, puoi tenerla da sola, basta che stia davvero tantissimo tempo con te. in tal caso dicono che i maschi siano più docili, ma nn ho esperienza diretta.