Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Lo so che ho vinto!!!!lancashire ha scritto:Materiale utilizzato:
1) una bottiglia di plastica, ma non quelle da 1 litro e mezzo dell'acqua ma una diciamo da 1 litro ...
2) filo di ferro con cui realizzare due tondi/anelli di diametro superiore alla bottiglia diciamo di 3 cm (posizionando gli anelli ci si devono poter infilare due dita dai due lati tra anello e bottiglia) P.S. se si riuscissero a fare con un unico filo di ferro i due cerchi collegati insieme sarebbe preferibile ma non indispensabile.
3) 2 elastici di quelli da ufficio.
Bamboline in premio 4!
Interrompo la regola che mi ero autoimposto di non scrivere nulla di diverso in questa discussione, ma il quesito merita una risposta.meggy ha scritto:mi scervello ma nn riesco a immaginare niente...invece di aggiungere pezzi, non è che dici come li metti? tipo:la bottiglia è tagliata o intera???ed è in verticale o in orizzontale???
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Aiutino gia scritto! (non sono del tutto infaXX!)lancashire ha scritto: Avendo la stessa necessità che abbiamo tutti, e preso atto della difficolta sia della reperibilità che dell'alto costo e che dell'ingombro dell'accessorio realizzato .....
lancashire ha scritto: P.S. la realizzazione attuale ma credo con possibili miglioramenti .è transitata attraverso una sperimentazione che ha impiegato notevole tempo e spaziato su varie direttive e materiali
.... e perchè no? mettici i due anelli di ferro e gli elastici.....meggy ha scritto:iris mi ha dato un'illuminazione, non x l'oggetto da indovinare, .....cmq in una bottiglia di plastica bucherellata si potrebbe seminare dell'insalata, che crescerebbe fuori dai buchi...i pappi potrebbero così mangiare l'insalata senza distruggere la radice e in questo modo tenendo la bottiglia fuori dalla loro portata x 2 giorni, si avrebbe nuova insalata...mmmhhh...elaboro... [smilie=clock.gif] [smilie=clock.gif] [smilie=coffee.gif] [smilie=coffee.gif]
Credo che se usassi una bottiglia del latte, diciamo ad imboccatura larga e tubo grande quanto il tappo ed interamente bucato con uno spillo (se tubo di plastica rigida) potresti fare accumulo d'acqua nel tubo ed innaffiamento tramite buchi capillari forse una settimanella dovrebbe restare l'acqua nel tubo... ma sono da provare la disposizione ed il numero delle spillate da dare!**Iris** ha scritto:Questa idea dell'insalata fresca che nasce direttamente nella gabbia dei pappi mi piace proprio....ma come fate ad innaffiare la terra???
Un tubicino dentro bucherellato che passa in mezzo alla terra potrebbe andare bene? Il tubicino lo attacco al rubinetto e innaffio?
[smilie=coffee.gif] Adesso anch'io sono così per colpa vostra!!!!!!!!!!!!!!
Allora l'idea del tubicino va bene????meggy ha scritto:la terra si può bagnare o direttamente dai buchi da cui esce l'insalata...oppure con un tubicino che entra dal tappo della bottiglia. il tappo è chiuso ma è bucato giusto quel che basta x far passare il tubo. il tubicino a sua volte è forellato x distribuire equamente l'acqua!!!!
però anche stanotte niente intuizioni sull'oggetto misterioso...foto, foto, foto!!!!!![]()
![]()
[smilie=BangHead.gif] [smilie=BangHead.gif]
Se ci pianti anche un pò di cartamo, avrai dei fiori carini e dei semi utili!meggy ha scritto:io x adesso nn ne ho bisogno, perchè ho piantato talmente tanta insalata nell'orto, che addirittura non do ai pappi gli scarti giallini che non magio io...ma scelgo quella più tenera x loro, tanto ce n'è x me, x loro e x il coniglio!!!però può essere interessante x l'inverno, intanto se iris la fa sono curiosa di vedere il risultato...