Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: ivana
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
........quasi tutto giusto tranne ke x l'addomesticamento,io ho un maschio selvatico ke mi viene tranquillamente sul dito ,sulla spalla e mangia tranquillamente a tavola con noi........ dipende tutto dal carattere del pappa............signorcalo ha scritto:Non puoi addomesticarli, a meno che non siano appena usciti dal nido.alex09 ha scritto:ciao,
oggi sono felicissimo,ieri ho comprato la mia prima coppia di calo!!![]()
![]()
come avete gia' capito il nome delle calo e' Adamo ed Eva....
il maschio e perlato ed e' piu curioso e piu' fiero e ha poca paura!!!!!la femmina nn so' come spiegare,e' tra il grigio e il giallo,pero' lei e' piu' calma e' ha paura di me![]()
![]()
il negoziante mi ha detto che sono giovani e li posso addomesticare facilmente!!!!!!!
le mie domande sono:
1)come li addomestico???
2)quando potro' mettere il nido???
3)quale frutta gli posso dare????
grazie per le vostre eventuali risp![]()
![]()
Chiariamola una volta per tutti.e per tutte.................o sono imprintate (allevamento a mano) , ma bisogna prenderli dalla nascita e imboccarli, o sono semiselvatiche (ossia non hanno paura della mano dell'uomo anche se tendono a fuggire), o sono selvatiche che non si fanno prendere.
E' matematicamente impossibile che una calopsitte di 5 mesi ad esempio impari a stare sulla spalla e non tema l'uomo.
Puoi mettere il nido dopo 1 anno dalla loro nascita.
La frutta devono scoprirla e non è facilissimo che si appassionino subito a mangiarla.........
le calo che si comprano sono abituate a mangiare la miscela di semi, piano piano gli farai scoprire della frutta che varia a seconda dei gusti dell'animale e le spighe di panico. Puoi fornirgli anche qualche galletta e partire subito con l'insalata dato che quella è la verdura che preferiscono. A lungo andare può creare diarrea, se dovesse succedere mettigli una goccina di limone nel beverino.
Per evitare la diarrea, fornisci la verdura 1 solo giorno ogni settimana.
Il nido prendilo orizzontale della misura che ho citato nei post precedenti....molti prendono quello enorme, tu prendi quello che ho detto io anche perchè alla prima cova, se si accoppiano, le cale fanno al massimo 3-4 uova......
Nel nido metti truccioli di legno per la lettiera dei conigli o degli stessi pappagalli e torba.................qualora non dovessi trovare la torba e lasciassi solo i truccioli, incrocia le dita per la schiusa delle uova.
La torba serve a mantenere l'umidità costante all'interno del nido.
Ti ho detto tutto..................ah , ultima cosa................
2 ossi di seppia e 2 blocchetti : 1 di sali minerali (quadratino rosa) e 1 di calcio (quadratino bianco).
Nel periodo di riproduzione, devi mettergli il pastoncino all'uovo che da energia (dato che la covata è sempre faticosa).....
Buona esperienza !!!!