Cambio posizione delle gabbie

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
miky01
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 luglio 2005, 20:11

Cambio posizione delle gabbie

Messaggio da miky01 »

Ho 2 canarini maschi in 2 gabbie grandi (60 x30 x60). Li teniamo in salotto, ma ultimamente la stanza è sempre meno luminosa a causa di continue costruzioni in zona. Per un certo tempo ho provato a invertire le posizioni delle 2 gabbie, per far prendere un pò di luce in più alle bestiole. Ad agosto siamo andati in ferie ed ho portato le gabbie a mia figlia, che ha un salone enorme con vista aperta sul golfo e 2 ampie porte finestra. Lei li ha posizionati vicino ad una di esse, sempre chiusa quindi non esposte a spifferi. Quando sono andato a riprenderli la scorsa settimana sembravano rinati, così ho imputato la cosa alla maggiore luminosità della stanza. L'unico posto a casa mia simile è il balcone. Ora stavo pensando di costruire una voliera a 2 piani, poichè essendo 2 maschi tendono a sbaruffarsi di brutto, da mettere all'esterno, ma mi è sorto un' altro dubbio: essendo stati sempre in casa, a parte sporadiche esposizioni al sole, ed all'età dei soggetti (6 e 4 anni), il cambiamento di zona e temperature, è fattibile senza grossi rischi? Nel senso, possono essere a rischio di influenze o malattie simili, visto che sarebbero in battuta del vento in qualsiasi posto del balcone li metta? Questo perchè li vedo sempre più sofferenti alla mancanza di luce. Accetto consigli anche di altro genere.


Essere sicuri di sapere a volte fà più danni del pensare di non sapere!

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

I canarini, con i dovuti accorgimenti, possono stare tranquillamente fuori tutto l'anno, l'importante è solo non esporli a correnti d'aria o a repentini cambiamenti di temperatura.
Ciò premesso se io fossi in te approfitterei di questa stagione ancora tiepida per metterli fuori in modo che si comincino ad abituare alle temperature esterne adesso che non fà ancora freddo, solo non aspettare troppo perchè poi potrebbe essere deleterio se si abituano al caldo della casa esporli al freddo dei mesi a venire!
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

sottoscrivo quanto scritto da Lorenzo... riparali dalle correnti di vento
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

....Miky attento alla bora altrimenti li ritrovi in Croaziaaaaaaaa... :lol: :lol:

Sarà che io posso tenerli dentro, non riuscirei ad immaginarmeli fuori soprattutto se l'inverno è torrido.

Ma come già ti hanno detto è possibile lasciarli fuori con le dovute precauzioni; schermando la gabbia dalle correnti d'aria, dagli acquazzoni, dal sole diretto, dai possibili predatori..volatili e non...

Magari puoi costruirgli una volieretta....consulta la rubrica Fai da Te..potrebbe esserci qlcosa che ti interessa.

Ciao.
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

giuseppe2603 ha scritto:....Miky attento alla bora altrimenti li ritrovi in Croaziaaaaaaaa... :lol: :lol:
Ciao.
BELLA QUESTA :lol: ...
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Rispondi