Agapornis Roselicos - Autodeplumazione

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
sampoz980
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 febbraio 2007, 16:37

Agapornis Roselicos - Autodeplumazione

Messaggio da sampoz980 »

Salve, ho da un po' di tempo ( circa 2 anni )una coppia di Inseparabili e da un po' di tempo uno di questi di "gratta" spesso con il becco la zona del collo e della schiena, autodeplumandosi un po' e ogni tanto provocandosi delle piccole ferite. L'altro invece non soffre affatto di questo problema, sapete darmi qualche spiegazione e magari anche la soluzione?
Grazie anticipatamente....


[color=#000080]R.N.A. 84LR[/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Il problema della Pica non è di facile soluzione. Le cause possono essere svariate: stress, allergie, problemi cutanei,...
Non ci hai detto se i tuoi inseparabili sono allevati a mano: normalmente questi soggetti sono più a rischio, ma anche i "selvatici" possono soffrirne.
Dovresti raccontarci un po' la storia dei tuoi amici pennuti cosa mangiano, dove sono alloggiati, le abitudini di vita, ecc.
Così potremmo aiutarti meglio per quanto è in nostro potere :)
sampoz980
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 febbraio 2007, 16:37

Messaggio da sampoz980 »

Grazie Lotte per l'interessamento.
:lol: :P

Gli inseparabili non sono stati allevati a mano, li ha acquistati mia madre un paio di anni fa come coppia (maschio e femmina) ma sinceramente non sono sicuro che lo siano, non ho mai provveduto a fare il test molecolare e non ho mai avuto la fortuna di avere delle cove....
Attualmente vivono in terrazza e si cibano principalmente del misto della "Sementi Dotto", spighe di panico, frutta e verdura ogni tanto, hanno a disposizione sempre osso di seppia, "saponetta" con i sali minerali e acqua fresca.
La loro vita è molto tranquilla anche se non si sono mai particolarmente "addomesticati", infatti poco tempo dopo essere stati presi, è stato installato un nido sulla gabbia (per poterli far riprodurre) , così spesso non appena ci avviciniamo ci vanno di corsa a nascondersi..... :(
E' un po' di tempo che di loro mi occupo principalmente io da quando ho visto che mia madre li trascurava un po', soprattutto in termini di pulizia della gabbia e di esigenze (non la incolpo più di tanto ma lei non legge il nostro forum e certe cose non le poteva sapere ed il personaggio che li ha venduti sicuramente si preoccupava più del denaro che del loro futuro benessere).
Pensavo di poter attribuire il problema al fatto che la notte, nella posizione in cui stanno, arriva un po' di luce da un lampione stradale e di conseguenza magari non riescano a dormire bene, ho provveduto da un paio di mesi a questa parte a coprirli nelle ore notturne ma non ho avuto un sostanziale miglioramento.
Ho provveduto inoltre a spruzzarli delicatamente con acqua (questo solo quando il caldo me lo permetteva) ma non gradivano molto la cosa, anzi sembravano un po' infastiditi ed impauriti e quindi ho lasciato stare questa procedura da qualche tempo.

Sinceramente non so più cosa fare.....

Grazie per qualsiasi risposta....
[color=#000080]R.N.A. 84LR[/color]
sampoz980
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 febbraio 2007, 16:37

Messaggio da sampoz980 »

:cry:

Perchè nessuno mi risponde?

:cry:
[color=#000080]R.N.A. 84LR[/color]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Scusami il ritardo nel risponderti, ma fra i tanti posts, mi era sfuggito.
Mi dici che fino ad un paio di mesi fa la pulizia della gabbia non era assidua.
Una delle cause del grattarsi potrebbe essere un problema di acari (potrebbe, ma non è detto che lo sia).
Quindi, per prima cosa io pulirei a fondo la gabbia, togliendo i due aga momentaneamente ed alloggiandoli in una gabbietta di fortuna. Disinfetta ogni cosa,con amuchina, mangiatoie, beverini, fondi, sbarre, posatoi con particolare cura, soprattutto se sono del tipo cavo (spesso gli acari si nascondono proprio lì), giochini, tutto insomma. Sciacqua con cura. Una volta asciugato il tutto, spruzza la gabbia (mangiatoie e beverini esclusi, naturalmente) con un acaricida, tipo NeoForactil o Acarene, che troverai nei negozi di animali. Spruzza con questo prodotto anche i due inseparabili. Poi reinserisci mangiatoie e beverini.
Ripeti lo "spruzzamento" tra un paio di settimane, lasciando i due soggetti nella gabbia ormai disinfettata e avendo cura però di togliere prima mangiatoie e beverini.
Naturalmente togli il nido, lavalo per bene in amuchina, risciacqualo e mettilo ad asciugare in forno o su altra fonte di calore, quindi spruzza anche quello, ma non rimetterlo per il momento.
Fornisci il bagnetto tutti i giorni, togliendolo nel pomeriggio, per non farli stare a contatto con acqua sporca.
Per il momento fai queste cose, e vedi come va.
Tienici informati :)
sampoz980
Messaggi: 38
Iscritto il: 9 febbraio 2007, 16:37

Messaggio da sampoz980 »

Ok, grazie per e info, procederò così e vi farò sapere se ci sono novità....

:wink:
[color=#000080]R.N.A. 84LR[/color]
Rispondi