Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ho ormai da molti anni i diamanti mandarino ma non ho avuto un vero interesse per la cova, anche perchè fondamentalmetne c'è un problema.. questi uccelli vengono poco considerati dai "produttori" di gabbie che si concentrano esclusivamente sui soliti uccelli (tipo pappagallini e pappagalli)...
Lo sfogo parte dal presupposto che non esiste NESSUNA GABBIA di nessuna marca specifica per i diamanti mandarino e per gli esotici in generali che sono i "meno acquistati" dalle persone perchè alcuni esotici non piacciono (molti odiano i diamanti mandarino per il loro verso fastidioso) altri perchè alcuni esotici sono particolarissimi nell'allevamento e hanno bisogno di molte cure a differenza di quanto dicono i testi.. gli esotici hanno bisogno di ambientli climatici specifici, inutile dire che vanno "bene" per tutte le persone, è una falsità grande!
Comunque come saprete le gabbie per diamanti devono essere sviuluppate in larghezza e profondità più che in altezza perchè sono uccelli che richiedono "orizzonti" per saltare, muoversi e fare piccoli voli.
Per una coppia di diamanti servirebbe una gabbia lunga 100cm e profonda almeno 70cm... invece noto che molti (incluso me !!) fanno adattare i diamanti a gabbie standard generalmetne adatte più ai pappagalli e questa cosa mi sta innervosendo molto.
Non ho trovato 1 negozio che vendesse gabbie come dicevo io.. alcuni mi hanno anche detto "BE SE LA COSTRUISCA LEI VISTO CHE NON ESISTONO LE GABBIE CHE DICE LEI" assurdo!
Possibile che non esistono gabbie sviluppate in lunghezza e larghezza? no non esistono perchè sono poco comprate... allora dovrò farmela da solo... e non so da dove iniziare.
Comunque il problema è che la gabbia che ora ho è lunga 80cm ed è occupata da una colonia di SETTE diamanti mandarino e non so più come gestirli perchè litigano in condizione. Di questi sette 4 sono "anziani" e 3 sono pulli pronti ad uscire dal nido e quando usciranno già posso intuire quel che accadrà. Il padre li attaccherà per difendere il nido e per una nuova coavata, l'altra coppietta si innervosirà perchè vedrà i propri spazi occupati e io dovrò ogni 10 minuti FISCHIARE per farli smettere di attaccarsi a vicenda (si sono imparati che quando FISCHIO significa che se non la finiscono mi arrabbio e rimangono fermi ogni volta che fischio ad ascoltarmi..).
Comunque HO LETTO QUALCHE POST sull'alimentazione durante lo svezzamento. Vorrei solo condividere una osservazione che ho fatto: i genitori dei pulli (almeno quelli che ho io) DIVORANO in pochi minuti un preparato che gli faccio io artigianalmente composto da:
1 rosso di uovo sodo
1 guscio di uovo tritato MINUZIOSAMENTE fino a ridurlo in polvere
qualche grattata di osso di seppia
il tutto viene miscelato fino a traformarlo in una "pappa" omogenea e molto densa. Bé quando metto questo pastoncino (che gli fornisco tre volte alla settimana) lo divorano immediatamente e ci nutrono i pulli, abbandonando i semi di panico classici e i mangimi classici... Lo trattengono nel becco e poi nella gabbia lo "sputano" dentro al becco dei pulli...
PER IL RESTO è un piacere conoscervi e spero di ricevere CONSIGLI specialmetne per la GABBIA
Sto cercando una voliera adattqa e specifica per i diamantini, che vorrei arredare anche con rami di nocciolo per rendere l'ambiente il più adatto possibile (i diamanti amano stare in colonia ma non sui posatoi di plastica ma sui rami posizionati in orizzontale e per obliquo) ciao
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
condivido il pensiero sul fatto che il diamante mandarino è un animale poco valutato assieme a molti altri esotici tipo il passero del giappone..
Però devo dire che le cose piano piano stanno cambiando e speriamo continui cosi
Per quando riguarda le gabbie puo trovare massimo gabbie da 120x40
se abbiamo esigenze particolari dobbiamo costruircele da soli alla fine vengono meglio e costano meno
ciao
anzitutto ben venuto nel forum, dove troverai tante notizie utili... il tuo sfogo mi sembra un po eccessivo.. anzitutto perchè non a tutti piacciono i dimanti mandarino, io ne possego alcuni, ma in effetti non sono particolarmente colorati e non hanno una livrea particolarmente bella.. quindi non mi stupisce che il mercato non sia dei più floridi, inoltre non hanno esigenze diverse da molti altri uccellini da affezzione (anzi sono più rustici) puoi allevarli tranquillamente in gabbie da cova standard da 60cm... se vuoi allevarli in una voliera ben venga.. credo che il mercato ne offra vari modelli... e se vuoi costruirla tu anche li non è molto difficile.. leggi alcuni post nella sezione fai date e sarai illuminato... buona navigazione a presto
Andrea
....ciao Mandarino e benvenuto, allevo mandarini taglia olandese e faccio un distinguo tra la coppia in cova, in gabbie da 60, e i pulli che appena autosufficienti sistemo in volierette da 120 o come li ho adesso, aprendo la batteria che mi permette di arrivare a 180 ( 3 gabbie da 60 aperte), per cui se vuoi una soluzione c'è...la profondita' resta 40, e la lunghezza puo' essere variabile...detto questo è vero il mandarino è un soggetto snobbato il piu' delle volte, forse perche' non ha costi eccessivi, ma per la maggior parte perche' è difficile da selezionare, per la sua stragrande varieta' di mutazione mette in crisi tutti quelli che non hanno molta dimistichezza con la genetica, questo piccolo esserino, come il passero del giappone riesce sempre a tirar fuori dal suo patrimonio genetico grandi sorprese e una moltitudine di colori e forme, è per questo che mi sono deciso di allevarlo insieme al passero del giappone
...prova ad organizzarti con piu' gabbie e fai un distinguo tra quelle da cova e le volierette dove irrobustire i pulli
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Ciao MandarinoRm e benvenuto. In effetti il problema che riscontri è reale anche se, però, sono convinto che a tutto ci sia una soluzione, basta pensarla. Io allevo (o meglio, ho iniziato ad allevare) diamanti mandarini, ondulati, canarini e sto per cominciare con le calopsiti (ne ho una allevata a mano da me).
Mal sopporto tutta quella gente che va a comprare le gabbiette piccole, magari inteneriti dalla forma a cuore della porticina, dal colore del vassoio di fondo... e vi inseriscono una coppia di diamantini: "Tanto sono piccolini" pensano. La cosa più brutta è che il negoziante dà loro ragione. Ma, lo sappiamo, per loro non c'è differenza tra la gabbia, i mangimi, i collari, un acquario, e gli esseri viventi che vende. Tralasciando questo tasto, io, per i miei dm (ne ho una coppia con due pulli) sto optando per costruire una voliera adatta. Come farò? In modo molto, molto artigianale ma anche semplice ed economico.
Comprerò della scaffalatura metallica (nei negozi di bricolage trovi le misure che vuoi), la monterò e ricoprirò di rete metallica inox (che fisserò ben stretta con fil di ferro inox). Creerò delle porticine per poter introdurre le mani per pulizia ecc... inserirò anche un cassetto in alluminio per le feci.... detta così sembra un niente, un pò di lavoro ci vuole, ma voglio che i miei uccelli abbiano almeno quel minimo di libertà nel volo e ciò non farà altro che tenerli in buona saluta, insieme ad alimentazione e tutto il resto... ti consiglio anche io di cercare sul fai da te di questo forum i vari consigli... ciao
slightly_mad ha scritto:Costruitevele da soli...Io con 4€ ne ho costruita una di 2 mt.....Che mi sarebbe costata chissà quanto...
Ciao, perché non ci dai istruzioni? Io ne sto costruendo una ma ho speso un tantino di più e non è due metri... dacci tutte le istruzioni necessarie che sarebbe una cosa buona per tutti e per i nostri amici alati, grazie